Submitted by commendatore on Sun, 30/09/2012 - 10:33 Marandola Marzia Docente Anagrafica Cognome: MarandolaNome: MarziaQualifica: RicercatoreSettore disciplinare: ICAR/18Membro della giunta di dip.to: No Profilo Ingegnere, dottore di ricerca in Ingegneria Edile: Architettura e Costruzione alla facoltà di Ingegneria di Roma Tor Vergata, con una tesi sull’opera e l’archivio di Riccardo Morandi. Dal 2002 collabora con lezioni e assistenza a tesi di laurea con la cattedra di Storia dell’Architettura della facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata, dove dal 2007 è Assegnista di ricerca e professore a contratto di Storia dell’Architettura; dal 2008 al 2010 è docente a contratto di Storia e Analisi critica dell’Architettura anche alla facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, sede di Ancona. Ha pubblicato numerosi scritti sull’architettura e l’ingegneria del Novecento, tra essi si ricordano i volumi: M. Marandola, La costruzione in precompresso. Conoscere per recuperare il patrimonio italiano, IlSole24ore, Milano 2009; (in coll. con C. Conforti) Richard Meier, Motta-Il Sole 24ore, Milano 2009; (in coll. con C. Conforti, R. Dulio) Giovanni Michelucci 1891-1990, Electa, Milano 2006. Collabora abitualmente con riviste italiane e internazionali: “Casabella”, “Arketipo”, “EDA. Esempi di Architettura” e con il periodico Do.co.mo.mo dell’omonima associazione; dal 2008 firma la rubrica di architettura su Moby Dick, inserto culturale del quotidiano “Liberal”. Sedi e contatti Recapito e-mail: marzia.marandola@uniroma1.it