
Calendari didattici
- Calendario delle attività didattiche a.a. 2022/2023
-
Periodo lezioni 1° semestre 26 settembre - 22 dicembre 2022 2° semestre 20 febbraio - 1 giugno 2023 Periodo esami di profitto 1° periodo
(un appello a gennaio, un appello a febbraio per i corsi di 1° semestre 2022/2023)
(due appelli a gennaio per i corsi di 2° semestre 2021/2022)9 gennaio - 17 febbraio 2023 2° periodo
(un appello a giugno, un appello a luglio per tutti i corsi 2022/2023
5 giugno - 21 luglio 2023 3° periodo
(un appello per tutti i corsi 2022/2023)
4 - 15 settembre 2023 1° periodo straordinario
(un appello riservato a studentesse e studenti ffuori corso, part time, con disabilità e con D.S.A, genitori, lavoratori.
atleti)17 aprile - 12 maggio 2023 2° periodo straordinario
(un appello straordinario riservato a studentesse e studenti fuori corso, laureandi, part time, di 3° anno triennale, 2° magiistrale,
con disabilità, D.S.A., genitori, lavoratori, atleti)9 ottobre - 10 novembre 2023 1° periodo
(due appelli per i corsi di 2° semestre 2022/2023)
8 - 31 gennaio 2024 Giornate di chiusura della Facoltà 2022 2023 31 ottobre
9 dicembre
10 dicembre
23 dicembre
24 dicembre
30 dicembre
31 dicembre2 gennaio
7 gennaio
8 aprile
24 aprile
3 giugno
30 giugno
5 agosto
9 - 22 agosto
26 agosto
sabato 9 dicembre
venerdì 22 e sabato 23 dicembre
venerdì 29 e sabato 30 dicembre
martedì 2 gennaio
- Calendario esami di profitto a.a. 2022/2023 - Formazione Comune Generale e di Classe del Corso di Studio in Economia e finanza
-
Calendario esami di profitto a.a. 2022/2023
organizzazione appelli per la Formazione Comune Generale e di Classe del Corso di studio in Economia e Finanza1° periodo 2 ° periodo 3° periodo 1° periodo gennaio 2023 febbraio 2023 giugno 2023 luglio 2023 settembre 2023 gennaio 2024 Finestre Primo anno Primo semestre 1 Economia aziendale 9-13 30 gennaio - 3 febbraio 14 - 22 10 - 14 8 -12 2 Matematica corso base 16 -20 6 - 10 5 - 13 3 - 7 4 - 7 3 Istituzioni di diritto pubblico 23 - 27 13 - 17 23 - 30 17 -21 13 - 15 Secondo semestre 1 Economia politica 23 -30 17 - 21 13 -15 8 -10 18-22 2 Ragioneria 14 -22 10 - 14 8 - 12 11-15 23 -25 3 Istituzioni di diritto privato 5 - 13 3 - 7 4 -7 16 - 17 26 -31 Secondo anno Primo semestre 1 Statistica corso base 9 - 13 30 gennaio - 3 febbraio
14 - 22 10 - 14 8 -12 2 Politica economica 16 -20 6 - 10 5 - 13 3 - 7 4 - 7 3.1 Scienza delle finanze 23 - 27 13 - 17 23 - 30 17 -21 13 - 15 3.2 Geografia economica 23 - 27 13 - 17 23 - 30 17 -21 13 - 15 Secondo semestre 1.1 Economia degli intermediari finanziari 5 - 9 3 - 6 4 - 6 8 - 9 18 - 19 1.1 Economia e gestione delle imprese 5 - 9 3 - 6 4 - 6 8 - 9 18 - 19 2.1 Demografia 12 - 16 7 - 12 7 -11 10 -11 22 -23 2.2 Metodi statistici avanzati 12 - 16 7 - 12 7 -11 10 - 11 22 - 23 2.3 Statistica economica 12 - 16 7 - 12 7 - 11 10 - 11 22 - 23 3 Complementi di economia politica 19 - 23 13 -18 12 -13 12 - 15 24 - 26 4 Diritto amministrativo 26 - 30 19 - 21 14 - 15 16 - 17 29 - 31 - Calendario esami di profitto a.a. 2022/2023 - Formazione Comune Generale e di Classe del Corso di Studio in Scienze aziendali
-
Calendario esami di profitto a.a. 2022/2023
organizzazione appelli per la Formazione Comune Generale e di Classe del Corso di studio in Scienze aziendali1° periodo 2 ° periodo 3° periodo 1° periodo gennaio 2023 febbraio 2023 giugno 2023 luglio 2023 settembre 2023 gennaio 2024 Finestre Primo anno Primo semestre 1 Economia aziendale 9-13 30 gennaio - 3 febbraio 14 - 22 10 - 14 8 -12 2 Matematica corso base 16 -20 6 - 10 5 - 13 3 - 7 4 - 7 3 Istituzioni di diritto pubblico 23 - 27 13 - 17 23 - 30 17 -21 13 - 15 Secondo semestre 1 Economia politica 23 -30 17 - 21 13 -15 8 -10 18-22 2 Ragioneria 14 -22 10 - 14 8 - 12 11-15 23 -25 3 Istituzioni di diritto privato 5 - 13 3 - 7 4 -7 16 - 17 26 -31 Secondo anno Primo semestre 1 Statistica corso base 9 - 13 30 gennaio - 3 febbraio
14 - 22 10 - 14 8 -12 2 Politica economica 16 -20 6 - 10 5 - 13 3 - 7 4 - 7 3 Economia e gestione delle imprese 23 - 27 13 - 17 23 - 30 17 -21 13 - 15 Secondo semestre 1 Economia degli intermediari finanziari 5 - 9 3 - 6 4 - 6 8 - 9 18 - 19 2 Matematica finanziaria 12 - 16 7 - 12 7 -11 10 - 11 22 - 23 3.1 Economia dell'organizzazione industriale 19 - 23 13 - 18 12 - 13 12 - 15 24 - 26 3.2 Economia e politica monetaria 19 - 23 7 - 12 12 - 13 12 - 15 24 - 26 3.3 Scienza delle finanze 19 - 23 7 - 12 12 - 13 12 - 15 24 - 26 4 Diritto commerciale 26 - 30 19 - 21 14 - 15 16 - 17 29 - 31 - Calendario delle attività didattiche a.a. 2021/2022
-
Periodo lezioni 1° semestre 27 settembre - 22 dicembre 2021 2° semestre 21 febbraio - 31 maggio 2022 Periodo esami di profitto 1° periodo
(un appello a gennaio, un appello a febbraio per i corsi di 1° semestre 2021/2022)
(due appelli a gennaio per i corsi di 2° semestre 2020/2021)10 gennaio - 18 febbraio 2022 2° periodo
(un appello a giugno, un appello a luglio per tutti i corsi 2021/2022
6 giugno - 22 luglio 2022 3° periodo
(un appello per tutti i corsi 2021/2022)
12 - 23 settembre 2022 1° periodo straordinario
(un appello riservato a studentesse e studenti ffuori corso, part time, con disabilità e con D.S.A, genitori, lavoratori.
atleti)20 aprile - 13 maggio 2022 2° periodo straordinario
(un appello straordinario riservato a studentesse e studenti fuori corso, laureandi, part time, di 3° anno triennale, 2° magiistrale,
con disabilità, D.S.A., genitori, lavoratori, atleti)10 ottobre - 11 novembre 2022 1° periodo
(due appelli per i corsi di 2° semestre 2022/2023)
9 - 31 gennaio 2023 Giornate di chiusura della Facoltà 2022 2023 24 dicembre
31 dicembre7 gennaio
8 gennaio
16 aprile
3 giugno
4 giugno
6 agosto
10 - 23 agosto
27 agosto - Calendario esami di profitto a.a. 2021/2022 - Formazione Comune Generale e di Classe del Corso di Studio in Economia e finanza
-
Calendario esami di profitto a.a. 2021/2022
organizzazione appelli per la Formazione Comune Generale e di Classe del Corso di studio in Economia e Finanza1° periodo 2 ° periodo 3° periodo 1° periodo gennaio 2022 febbraio 2022 giugno 2022 luglio 2022 settembre 2022 gennaio 2023 Finestre Primo anno Primo semestre 1 Economia aziendale 10 - 14 1 - 7 14 -21 11 - 15 16 - 20 2 Matematica corso base 17 - 21 8 - 14 6 -13 1 - 8 12 - 15 3 Istituzioni di diritto pubblico 24 - 31 15 - 18 22 -30 18 -22 21 - 23 Secondo semestre 1 Economia politica 22 - 30 18 - 22 21 - 23 9 - 11 19 - 23 2 Ragioneria 14 - 21 11 -15 16 -20 12 -16 24 - 26 3 Istituzioni di diritto privato 6 - 13 1- 8 12 - 15 17 - 18 27 -31 Secondo anno Primo semestre 1 Statistica corso base 10 - 13 1 - 4 6 -10 1 - 6 12 - 14 2 Politica economica 14 - 19 7 - 10 13 - 17 7 -12 15 - 19 3.1 Scienza delle finanze 20 - 25 11 - 15 20 - 23 13 - 18 20 - 21 3.2 Geografia economica 26 -31 16 - 18 24 -30 19 -22 22 -23 Secondo semestre 1.1 Economia degli intermediari finanziari 6 - 10 1 - 6 12 -14 9 -10 19 -20 1.1 Economia e gestione delle imprese 6 - 10 1 - 6 12 -14 9 -10 19 -20 2.1 Demografia 13 -17 7 - 12 15 - 19 11 -12 23 -24 2.2 Metodi statistici avanzati 13 -17 7 - 12 15 -19 11 -12 23 -24 2.3 Statistica economica 13 -17 7 -12 15 -19 11 - 12 23 - 24 3 Complementi di economia politica 20 -24 13 - 18 20 -21 13 - 16 25 -26 4 Diritto amministrativo 27 -30 19 -22 22 - 23 17 -18 27 - 31 - Calendario esami di profitto a.a. 2021/2022 - Formazione Comune Generale e di Classe del Corso di Studio in Scienze aziendali
-
Calendario esami di profitto a.a. 2021/2022
organizzazione appelli per la Formazione Comune Generale e di Classe del Corso di studio in Scienze aziendali1° periodo 2 ° periodo 3° periodo 1° periodo gennaio 2022 febbraio 2022 giugno 2022 luglio 2022 settembre 2022 gennaio 2023 Finestre Primo anno Primo semestre 1 Economia aziendale 10 - 14 1 - 7 14 - 21 11 - 15 8 -12 16 - 20 2 Matematica corso base 17 - 21 8 - 14 6 - 13 1 - 8 12 - 15 3 Istituzioni di diritto pubblico 24 - 31 15 - 18 22 - 30 18 - 22 21 -23 Secondo semestre 1 Economia politica 22 - 30 18 -22 21 - 23 9 - 11 19 -23 2 Ragioneria 14 - 21 1 - 15 16 -20 12 -16 24 - 26 3 Istituzioni di diritto privato 6 - 13 1 - 8 12 - 15 17 - 18 27 - 31 Secondo anno Primo semestre 1 Statistica corso base 10 - 14 1 - 7 14 - 21 11 - 15 16 - 20 2 Politica economica 17 - 21 8 -14 6 - 13 1 - 8 12 - 15 3 Economia e gestione delle imprese 24 - 31 15 - 18 22 - 30 18 - 22 21 - 23 Secondo semestre 1 Economia degli intermediari finanziari 6 - 10 1 - 6 12 - 14 9 - 10 19 - 20 2 Matematica finanziaria 13 - 17 7 - 12 15 - 19 11 - 12 23 - 24 3.1 Economia dell'organizzazione industriale 20 - 24 13 - 18 20 - 21 13 - 16 25 - 26 3.2 Economia e politica monetaria 20 - 24 13 - 18 20 - 21 13 - 16 25 - 26 3.3 Scienza delle finanze 20 - 24 13 - 18 20 - 21 13 - 16 25 - 26 4 Diritto commerciale 27 - 30 19 -22 22 - 23 17 - 18 27 - 31