
EVENTI IN FACOLTA'
- Eventi 2023
-
Il caso “Superlega”: evoluzione del diritto dello sport professionistico tra ordinamento sportivo e ordinamento europeo Programma Imprenditorialità, Governance e Digitalizzazione per la Sostenibilità di Genere Programma - Eventi 2022
-
Lezioni Federico Caffè 2022 Programma Galleria fotografica Fabio Gallia, Senior Advisor Brookfield Asset Management. "L’economia oltre il Covid-19: la formazione di un manager" Programma Emma Marcegaglia, Presidente Marcegaglia Holding e CEO Marcegaglia Steel. "L'economia oltre il Covid-19: La prospettiva industriale" Programma Gallleria fotografica Flavio Cattaneo, Vice Presidente di Italo-NTV e fondatore di Itabus. "L'economia oltre il Covid-19: la sfida della mobilità sostenibile" Programma Galleria fotografica Conferimento dottorato honris causa all'imprenditore Brunello Cucinelli riceverà dalla facoltà di Economia, in management banking and commodity sciences. Galleria fotografica 7th Workshop on Gender Issue “When the crisis becomes an opportunity" Programma Commemorazione in ricordo di Ezio Tarantelli La Scuola Aldo Sanchini a 25 anni dalla sua fondazione Programma New challenges in the bankin g system: the role of distributed ledger technology Programma Practical Workshop Using statistics as a practical tool for Corpus Linguistics and the analysis of language: exploring the use of corpus tools Programma Economia e diritto nel Metaverso Programma Gli Altri saggi di Mattia Persiani Programma Presentazione del Rapporto sullo Stato Sociale 2022 Programma Video Galleria fotografica Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato di Maire Tecnimont, "L'Economia ai tempi del Covid-19: verso la transizione energetica e la sostenibilità" Programma Giovanni Malagò, Presidente del CONI. "L’economia ai tempi del Covid-19: lo sport come opportunità economica" Programma - Eventi 2021
-
I contratti pendenti nelle procedure di soluzione della crisi - 17 dicembre 2021 International seminar - 23 novembre 2021 Calcio e business - 11 novembre 2021 Convegno su: Emerging risks in Cryptocurrencies - 12 novembre 2021 Pier Carlo Padoan, Presidente di Unicredit S.p.A, L'economia ai tempi del Covid-19: il ruolo del settore bancario - 17 novembre 2021 Conferenza su: I processi di ristrutturazione e di corporate governance: nuove prospettive e criticità - 15 ottobre 2021 Roberto Tomasi, Amministratore Delegato Autostrade per l'Italia. "L'Economia ai tempi del Covid-19: la mobilità" Intitolazione dell'aula 5 al Prof. Federico Caffè - 22 settembre 2021 Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane S.pA. "L'economia ai tempi del Covid-19: l'impresa sostenibile" Ingegneria culturale e utilizzazione economica del patrimonio culturale - 18 giugno 2021 Transizione burocratica e riforme della P.A. - 23 giugno 2021 Nuove strategie di public engagement nelle Università italiane: il ruolo della terza missione - 7 luglio 2021 Intitolazione aula 5 al professore Federico Caffè - Eventi 2020
-
New challenges in the banking system: the role of distributed ledger technology, 16 dicembre 2020 Lezioni Federico Caffè 2020, 16 dicembre 2020 La Facoltà incontra Michel Martone, 9 dicembre 2020 La Facoltà incontra gli autori: Luciano Floridi, 24 novembre 2020 La Facoltà incontra Giovanni Floris, 18 novembre 2020 La Facoltà incontra Marco Tronchetti Provera, 28 ottobre 2020 Rivolte e rivoluzioni - 19 febbraio 2020 La cooperazione giudiziaria internazionale nell’insolvenza transfrontaliera - 21 febbraio 2020 La Facoltà Incontra Carlo Cottarelli - 22 aprile 2020 La Facoltà Incontra Salvatore Rossi - 6 maggio 2020 La Facoltà Incontra Alberto Romagnoli - 13 Maggio 2020 La Facoltà Incontra Andrea Falleni - 18 Maggio 2020 La Facoltà Incontra Luca Cordero di Montezemolo - 20 Maggio 2020 La Facoltà Incontra FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio - 29 Maggio 2020 - Eventi 2019
-
ECB youth dialogue on European Banking con Andrea Enria - 16 dicembre 2019 Presentazione del libro di Michel Martone "A che prezzo" - 18 dicembre 2019 Lezione Federico Caffè 2019 - 18 dicembre 2019 Fisco e calcio professionistico - 11 dicembre 2019 I gruppi nel codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - 10 dicembre 2019 3° social impact investments international conference - 5 dicembre 2019 Dall'e-commerce all'al-commerce - 27 novembre 2019 Pillole di Up to Youth - 19 novembre 2019 Tavolo di Lavoro per la realizzazione delle Linee Guida & Report STEDIC su Smart Technologies e Digitalizzazione Aziendale - 7 novembre 2019 Un nuovo diritto delle società pubbliche? - 6 novembre 2019 La creazione di valore gli stakeholder sociali - 5 novembre 2019 Famiglia vulnerabile: inclusione finanziaria e sociale - 17 ottobre 2019 Attività economica e poteri oggi: una perenne voglia di stato - 26 giugno 2019 Le banche nel nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza - 21 giugno 2019 Can Public-Private Partnerships Improve Efficiency in Building Infrastructure? - 13 e 14 giugno 2019 Exploring the discursive creation of argumentation and ideology in evolving specialized knowledge domains - 13 e 14 giugno 2019 Conferenza nazionale per la salute mentale - 14 e 15 giugno 2019 I bilanci delle banche: quali startegie di redditività? - 6 giugno 2019 La Facoltà per l'economia circolare e la sostenibilità - 31 maggio 2019 Presentazione sullo stato sociale 2019 - 29 maggio 2019 La Facoltà incontra Aldo Bisio, Amministratore Delegato di Vodafone Italia - 22 maggio 2019 #NonCIFermaNessuno - Luca Abete a Economia - 10 maggio 2019 La Facoltà riciclona, incontro con le aziende - 11 aprile 2019 Inaugurazione a.a. 2018-2019 del Master in Economia pubblica - 10 aprile 2019 Premio Best Student 2019 - 9 aprile 2019 Italiani "D.O.S.": identità, diritti, integrazione dei giovani italiani di orgine straniera - 8 aprile 2019 Risk supervisione and governance: beyond Basel 4 - 22 marzo 2019 Presentazione del libro di Nicola Acocella: Rediscovering economics policy as a discipline - 25 marzo 2019 Comemorazione Ezio Tarantelli - 27 marzo 2019 La redazione del bilancio d'esercizio 2018 (Regole, principi e disciplina fiscale) - 27 marzo 2019 Tarantelli Lecture - 18 marzo 2019 Inaugurazione della Sala delle Lauree - 13 marzo 2019 Il Board alla prova del voto degli investitori: gestione del rischio, executive compensation e sostenibilità - 27 febbraio 2019 Giornata della ricerca MEMOTEF 2019 - 21 febbraio 2019 E' necessario uno sdoppiamento del progetto europeo? - 22 febbraio 2019 La distribuzione assicurativa - 13 febbraio 2019 Targa in ricordo di Elena Maria Coppa - 15 febbraio 2019 Ripensare la scoietà nel XXI secolo - 1 febbraio 2019 La ristrutturazione societaria - 30 gennaio 2019 - Eventi 2018
-
Lezioni Federico Caffè - 10 e 11 dicembre 2018 Modello 231, responsabilità da reato e questioni ancora aperte - 11 dicembre 2018 Testimonianza di Carlo Cottarelli - 11 dicembre 2018 Iva e voucher. Spunti di riflessione e criticità - 5 dicembre 2018 Big data, algorthmic collusion and international cooperation amog competition enforcers - 9 novembre 2018 Debt default and democracy - 19 ottobre 2018 Hello, can you hear me? Added valure and inequalities in a global market - 20 e 21 settembre 2018 La risoluzione bancaria - 20 Giugno 2018 I Trattati europei tra passato e futuro - 28 giugno 2018 Verso un codice per la crisi d'impresa? - 7 giugno 2018 Secessionismo e costituzione: il caso catalano - 28 maggio 2018 Economia e neuroscienze: un matrimonio possibile? - 31 maggio 2018 Istituzioni disuguaglianze economia in Italia. Una visione diacronica - 28 maggio 2018 MUMM Conference Day - 23 maggio 2018 Best in Class 2018 - 16 maggio 2018 Carrer day ANASF - 11 maggio 2018 Ripensare l'autotulela - 4 maggio 2018 La gestione integrata del demanio marittimo - 26 aprile 2018 Inaugurazione Master in Economia pubblica - 17 aprile 2018 33° anniversario della morte di Ezio Tarantelli - 27 marzo 2018 Jean Tirole a Economia - 16 marzo 2018 2018 Conference on “New Frontiers in Banking: from Corporate Governance to Risk Management” - 16, 17 marzo 2018 La distribuzione assicurativa in Italia alla luce della Direttiva 2016/97/EU - 28 febbraio 2018 International conference “Corporate governance, ownership and control” - 27 Febbraio 2018 La riforma del terzo settore, aspetti civilistici ... - 20 febbraio 2018 La riforma del Fondo di garanzia per le PMI - 14 febbraio 2018 Whic Germany after the vote? - 9 febbraio 2018 Problemi attuali del diritto commerciale internazionale - 1 febbraio 2018 Verso il nuovo diritto concorsuale - 30 gennaio 2018 Costituzionalmente - 25 gennaio 2018 Costituzionalismo, "beni comuni" e nuove tecnologie - 19 gennaio 2018 - Eventi 2017
-
Italiani di Origine Straniera: "D.O.S." - 18 dicembre 2017 La Facoltà di Economia incontra Alessandro Profumo - 4 dicembre 2017 Environment, Energy and Human Rights - 4 dicembre 2017 FinTech: prime esperienze e prospettive di regolamentazione - 4 dicembre 2017 Edward Altman ad Economia - 30 novembre 2017 Lezioni Federico Caffè 2017 - 15, 16 novembre 2017 Conferenza stampa per la presentazione della borsa di studio in memoria di Sara Di Pietrantonio - 23 ottobre 2017 Conferenza in Ricordo di Federico Caffè - 18 ottobre 2017 Social Impact Investments International Conference - 12 ottobre 2017 Public Debt. An Illusion of Democratic Political Economy - 29 settembre 2017 Conferenza EuroMed Academy of Business - 13,14,15 settembre 2017 Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex. D.lgs/01 e la responsabilità dell'ente: problematiche e prospettive - 4 luglio 2017 Workshop: Knowledge Dissemination across media in English: continuity and change in discourse strategies, ideologies... - 15 giugno 2017 Recent developments on economic and commercial legislationin far east countries - 8 giugno 2017 Mongolia between east and west - 8 giugno 2017 Informazione e attività bancaria - 7 giugno 2017 Le nuove forme di finanziamento alle imprese: start-up e PMI innovative - PIR - Equity crownfunding - 7 giugno 2017 Ricordo di Ermanno Rea - 30 maggio 2017 Poverty in Europe and how to fight it - 26 maggio 2017 La politica di coesione e il mezzogiorno -17 maggio 2017 Tutela del risparmio ed educazione finanziaria: le prospettive nell'ordinamento italiano - 16 maggio 2017 Presentazione del Rapporto sullo Stato Sociale 2017, a cura di Felice Roberto Pizzuti - 15 maggio 2017 International Conference on Migration and Welfare - 11 e 12 maggio 2017 I popoli originari nell'America Latina, Incontro-dibattito con l'Ambasciatore Gherardo La Francesca - 10 maggio 2017 La Federazione Unitaria e il rapporto con i processi di grande trasformazione del Paese - 09 maggio 2017 Tarantelli Lecture: "Inequality and Rents" - 3 maggio 2017 Federico Caffè e l'integrazione economica europea - 10 aprile 2017 32° anniversario della scomparsa di Ezio Tarantelli - 27 marzo 2017 2017 BSRMM Conference - 17 e 18 marzo 2017 FRAMMENTI un discorso sul territorio - 13 marzo 2017 - Eventi 2016
- Eventi 2015
- Eventi 2014
-
Bitcoin e criptovalute - 10 dicembre 2014 Centenario della nascita di Federico Caffè - 4 e 5 dicembre 2014 La responsabilità degli amministratori e dei sindaci di società - 27 novembre 2014 Strategie e gestione della banca alla luce dello scenario economico e delle nuove regole - 26 novembre 2014 Il concordato preventivo: profili ricostruttivi, fiscali e problemi della pratica - 20 novembre 2014 Incontro con EY: “Your Exceptional EY Experience Starts Here”- 10 novembre 2014 La Facoltà incontra Antonio Belloni - 27 ottobre 2014 EconomiaOrienta 2014 dal 25 agosto al 25 settembre Politiche per la crescita: capitale umano, ricerca e innovazione. Il dibattito Italiano nel contesto europeo - 26 giugno 2014 La Banca d’Italia presenta il rapporto su "L’Economia del Lazio" - 23 giugno 2014 CostellazioneEconomia Roma - 19 giugno 2014 Seminario "Stato, mercato, industria e occupazione in Europa: una riflessione a partire dal libro "Lo Stato Innovatore" di Mariana Mazzucato - 16 giugno 2014 Seminario dal titolo "Navigating investment risk in an emerging sector: the effects of performance feedback and momentum on U.S. venture capital investments in clean energy" - 12 giugno 2014 Riflessioni a margine delle Considerazioni finali del Governatore - 30 maggio 2014 Presentazione del libro "EUROPA O NO. Sogno da realizzare o incubo da cui uscire", di Luigi Zingales - 29 maggio 2014 Evento Telecom Italia - Working Capital - 24 maggio 2014 Marketing association for Universites presenta, "Non perdere tempo. Sviluppa e dà vita alla tua impresa - 19 maggio 2014 China internship programm - 13 maggio 2014 Il Ministro Padoan in Facoltà - 12 maggio 2014 Società corrotta: cambiamo la vocale - 09 maggio 2014 Labor story, il lavoro e la sua rappresentazione nel cinema - 5-9 maggio 2014 Ciclo di lezioni dal titolo: "Financing & controlling in real estate business" - 5, 6 e 7 maggio 2014 Graduation day - 4 aprile 2014 Finanza a servizio dell'economia o economia al servizio della finanza? - 31 marzo 2014 Arte Impresa Economia. L'esempio Würth - 24 marzo 2014 Giornata di studi: "Verso una comunità euro-mediterrnea" - 20 marzo 2014 La Facoltà di Economia incontra: Giovanni Gorno Tempini - 18 marzo 2014 I costi economici della discriminazione - 17 marzo 2014 La composizione delle crisi d’impresa. Aspetti rilevanti per l’attività del dottore commercialista” - 6 marzo 2014 Il governo della liquidità in banca: aspetti normativi e gestionali - 28 febbraio 2014 Crisi economico-finanziaria zona euro e giustizia costituzionale: quali effetti sull'evoluzione istituzionale dell'Unione Europea - 12 febbraio 2014 Seminario sul tema “Strategie ed esperienze alla guida di grandi imprese internazionali - La tutela della proprietà industriale. Orientamenti giurisprudenziali e funzioni del dottore commercialista - 4 febbraio 2014 Le dimensioni costituzionali dell'istruzione - 23 e 24 gennaio 2014 - Eventi 2013
-
La Facoltà incontra Luca Garavoglia La Facoltà incontra Anna Maria Tarantola Lezioni Federico Caffè - Eventi 2012
-
La Facoltà incontra Andrea Guerra - Eventi 2011
-
La Facoltà incontra Marco Tronchetti Provera