
La Facoltà incontra le aziende
Il progetto “Economia incontra le aziende” si compone di due cicli di seminari, uno nel primo semestre ed uno nel secondo semestre, durante i quali sono previsti non meno di cinque incontri ciascuno con i responsabili di grandi aziende che vengono presso la Facoltà a fornire la loro visione del mercato del lavoro, a presentare l’azienda e a evidenziare le opportunità a disposizione degli studenti.
I seminari sono destinati ai laureandi di magistrale e sono finalizzati, secondo le modalità definite da ciascun corso di laurea, all’acquisizione di CFU dedicati ad “altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”.
- 14a Edizione (a.a. 2021/2022 - II semestre)
-
Riparte il ciclo di seminari "LA FACOLTA' INCONTRA LE AZIENDE", giunto alla sua quattordicesima edizione edizione, una opportunità di incontro con i responsabili di grandi aziende.
I seminari sono rivolti ai laureandi di magistrale e sono finalizzati, secondo le modalità definite da ciascun corso di laurea, all’acquisizione dei CFU dedicati ad “altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”. I seminari si svolgeranno in modalità mista. Gli studenti potranno scegliere se partecipare di persona oppure da remoto. Nel caso volessero partecipare di persona, sarà necessaria la prenotazione del posto in aula mediante Prodigit e la successiva conferma della presenza tramite token; nel caso di partecipazione in remoto, invece, sarà necessaria la prenotazione sulla piattaforma Zoom utilizzando l’account di posta istituzionale studenti.uniroma1.it e la presenza verrà registrata automaticamente all’atto del collegamento.PER OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E' OBBLIGATORIO INSERIRE LA MAIL STUDENTI DI UNIROMA1 ALL'ATTO DELLA REGISTRAZIONE SULLA PIATTAFORMA ZOOM
28 marzo 2022
Iniziative imprenditoriali a disposizione degli studenti
in collaborazione con Invitalia
Aula 5, ore 14-16
Modalità presenza/remoto
Per la prenotazione in presenza clicca qui
Per la prenotazione da remoto clicca qui
Locandina dell'evento4 aprile 2022
La Facoltà incontra "ELIS"
Aula 5, ore 14-16
Modalità presenza/remoto
Per la prenotazione in presenza clicca qui
Per la prenotazione da remoto clicca qui
Locandina dell'evento5 aprile 2022
#NonCiFermaNessuno 2022
dalle ore 10.30-16
Modalità in remoto
Per la prenotazione da remoto clicca qui
11 aprile 2022
La Facoltà incontra "ENI"
Aula 5, ore 14-16
Modalità presenza/remoto
Per la prenotazione in presenza clicca qui
Per la prenotazione da remoto clicca qui
Locandina dell'evento2 maggio 2022
La Facoltà incontra "LazioInnova"
Aula 5, ore 14-16
Modalità presenza/remoto
Per la prenotazione in presenza clicca qui
Per la prenotazione da remoto clicca qui
Locandina dell'evento9 maggio 2022
La Facoltà incontra "ALD Automotive"
Aula 5, ore 14-16
Modalità presenza/remoto
Per la prenotazione in presenza clicca qui
Per la prenotazione da remoto clicca qui
Locandina dell'evento16 maggio 2022
La Facoltà incontra "SAP"
Aula 5, ore 14-16
Modalità presenza/remoto
Per la prenotazione in presenza clicca qui
Per la prenotazione da remoto clicca qui
Locandina dell'evento23 maggio 2022
La Facoltà incontra "DELOITTE & TOUCHE"
Aula 5, ore 14-16
Modalità presenza/remoto
Per la prenotazione in presenza clicca qui
Per la prenotazione da remoto clicca qui
Locandina dell'evento23 maggio
- 13a Edizione (a.a. 2021/2022 - I semestre)
-
Riparte il ciclo di seminari "LA FACOLTA' INCONTRA LE AZIENDE", giunto alla sua tredicesima edizione edizione, una opportunità di incontro con i responsabili di grandi aziende.
I seminari sono rivolti ai laureandi di magistrale e sono finalizzati, secondo le modalità definite da ciascun corso di laurea, all’acquisizione dei CFU dedicati ad “altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”. Causa emergenza sanitaria i seminari si svolgeranno via web.PER OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E' OBBLIGATORIO INSERIRE LA MAIL STUDENTI DI UNIROMA1 ALL'ATTO DELLA REGISTRAZIONE SULLA PIATTAFORMA ZOOM
4 novembre 2021 (modalità in presenza/remoto)
Aula 5 "Federico Caffè"
Lidl
11 novembre 2021 (modalità in presenza/remoto)
Aula 5 "Federico Caffè"
Calcio e business
Programma12 novembre 2021 (modalità solo da remoto)
Aula 5 "Federico Caffè"
Convegno su: Emerging risks in Cryptocurrencies
Programma17 novembre 2021 (modalità solo da remoto)
La Facoltà incontra: Pier Carlo Padoan
Programma18 novembre 2021
ore 14.00 - modalità solo da remoto
Oracle, “Deep Dive into Design Thinking”25 novembre 2021 (modalità in presenza/remoto)
Aula 5 "Federico Caffè"
ACI30 novembre 2021
ore 16.00 - modalità solo da remoto
La Facoltà incontra: Pierroberto Folgiero
Programma2 dicembre 2021
ore 11.00 - modalità solo da remoto
Come cambia la professione del dottore commercialista
Programma2 dicembre 2021 (modalità in presenza/remoto)
Aula 5 "Federico Caffè"
Wurth Phoenix
9 dicembre 2021 (modalità in presenza/remoto)
Aula 5 "Federico Caffè"
Il ruolo degli imballaggi nei modelli di sostenibilità green - 12a Edizione (a.a. 2020/2021 - II semestre)
-
Riparte il ciclo di seminari "LA FACOLTA' INCONTRA LE AZIENDE", giunto alla sua dodicesima edizione, una opportunità di incontro con i responsabili di grandi aziende.
I seminari sono rivolti ai laureandi di magistrale e sono finalizzati, secondo le modalità definite da ciascun corso di laurea, all’acquisizione dei CFU dedicati ad “altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”. Causa emergenza sanitaria i seminari si svolgeranno via web.PER OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E' OBBLIGATORIO INSERIRE LA MAIL STUDENTI DI UNIROMA1 ALL'ATTO DELLA REGISTRAZIONE SULLA PIATTAFORMA ZOOM
16 marzo, ore 14
Adecco23 marzo, ore 14
Giomi30 marzo, ore 14
Sia13 aprile, ore 14
Fondazione Italiana Accenture20 aprile, ore 14
IBM27 aprile, ore 14
ENI4 maggio, ore 14
KPMG11 maggio, ore 14
B2K18 maggio, ore 14
Consilia25 maggio, ore 14
#NoncifermanessunoLa partecipazione ai webinar è valida solo per gli studenti che al momento della registrazione per l'accesso al seminario utilizzeranno la mail istituzionale, diversamente non sarà possibile tracciare le presenze. La serie di webinar di questo semestre rientra nel ciclo di seminari finalizzati all'acquisizione dei crediti previsti dal piano formativo come “altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro”, ed è rivolta a tutti gli studenti di laurea magistrale della facoltà di Economia. Le modalità di contabilizzazione delle frequenze ai seminari ai fini dell'acquisizione dei crediti sono demandate ai singoli corsi di laurea. La piattaforma che verrà utilizzata per i collegamenti verrà progressivamente comunicata attraverso questa pagina.
La maggior parte dei webinar di questa edizione è svolta in collaborazione con la manifestazione *Talenti in Campus. Per maggiori dettagli sull'iniziativa clicca qui - 11a Edizione (a.a. 2020/2021 - I semestre)
-
Riparte il ciclo di seminari "LA FACOLTA' INCONTRA LE AZIENDE", giunto alla sua undicesima edizione, una opportunità di incontro con i responsabili di grandi aziende.
I seminari sono rivolti ai laureandi di magistrale e sono finalizzati, secondo le modalità definite da ciascun corso di laurea, all’acquisizione dei CFU dedicati ad “altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”. Causa emergenza sanitaria i seminari si svolgeranno via web.PER OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E' OBBLIGATORIO INSERIRE LA MAIL STUDENTI DI UNIROMA1 ALL'ATTO DELLA REGISTRAZIONE SULLA PIATTAFORMA ZOOM, CONSULTA QUI PER L'ISCRIZIONE
22 ottobre, ore 14
*Oracle29 ottobre, ore 14
*Adecco5 novembre, ore 14
*Soft Strategy12 novembre, ore 14
*SAP19 novembre, ore 14
*Poste Italiane25 novembre, ore 14
*SAP26 novembre, ore 14
ACI3 dicembre, ore 14
*Cassa Depositi e Prestiti10 dicembre, ore 14
*BIP17 dicembre, ore 14
*EverisLa partecipazione ai webinar è valida solo per gli studenti che al momento della registrazione per l'accesso al seminario utilizzeranno la mail istituzionale, diversamente non sarà possibile tracciare le presenze. La serie di webinar di questo semestre rientra nel ciclo di seminari finalizzati all'acquisizione dei crediti previsti dal piano formativo come “altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro”, ed è rivolta a tutti gli studenti di laurea magistrale della facoltà di Economia. Le modalità di contabilizzazione delle frequenze ai seminari ai fini dell'acquisizione dei crediti sono demandate ai singoli corsi di laurea. La piattaforma che verrà utilizzata per i collegamenti verrà progressivamente comunicata attraverso questa pagina.
La maggior parte dei webinar di questa edizione è svolta in collaborazione con la manifestazione *Talenti in Campus. Per maggiori dettagli sull'iniziativa clicca qui
- 10a Edizione (a.a. 2019/2020 - II semestre) - Edizione Webinar
-
Riparte il ciclo di seminari "LA FACOLTA' INCONTRA LE AZIENDE", una opportunità di incontro con i responsabili di grandi aziende.
I seminari sono rivolti ai laureandi di magistrale e sono finalizzati, secondo le modalità definite da ciascun corso di laurea, all’acquisizione dei CFU dedicati ad “altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”. Causa emergenza sanitaria i seminari si svolgeranno via web attraverso la piattaformaACCENTURE - 20 aprile 2020, ore 10.30 CASTIGLION DEL BOSCO, parla l'A.D.Simone Pallesi - 27 aprile 2020, ore 11.00 TIM, parla Carlo Nardello, Chief strategy experience and transformation officer - 19 marzo 2020, ore 11.00 SAP - 7 maggio 2020, ore 10.00 MASTERCARD - 14 maggio 2020, ore 10.00 EXPERT SYSTEM SPA, parla Maurizio Ragusa, Vice President Enterprise solution Italia - 22 maggio 2020, ore 11 LIDL - 26 maggio 2020, ore 11.00 AEROPORTI DI ROMA - 27 maggio 2020, ore 15.00 - 9a Edizione (a.a. 2019/2020 - I semestre)
-
Dal prossimo 17 ottobre riprenderà l'ormai consueto ciclo di seminari "La Facoltà Incontra le aziende" giunto alla 9 edizione:
Programma degli appuntamenti
SisalPay . 17 ottobre (Locandina) B2Kapital - 24 ottobre (Locandina) Morgan Stanley in collaborazione con Sapienza Finance Club - 31 ottobre (Locandina) Intersistemi - 7 novembre (Locandina) Oracle - 14 novembre (Locandina) Würth Phoenix - 28 novembre (Locandina) I keynesiani di Sapienza - 3 dicembre 2019 (Locandina) Affirmative action e quote di genere: a che punto siamo? - 4 dicembre 2019 (Locandina) Ismea evento promosso da Sapienza in Movimento - 5 dicembre (Locandina) Youth Dialogue with Andrea Enria - Lunedì 16 dicembre 2019
L’ingresso è riservato ai soli studenti che abbiano effettuato la registrazione online (https://studenti.eco.
uniroma1.it)
Le presenze saranno registrate mediante la lettura ottica del badge che potrà essere stampato al termine della procedura di prenotazione oppure della tessera sanitaria
L’incontro rientra nei ciclo di seminari finalizzati all'acquisizione dei crediti previsti dal piano formativo come “altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”, ed è rivolto agli studenti di laurea magistrale LM77 - 8a Edizione (a.a. 2018/2019 - II semestre)
-
Il prossimo 6 marzo riprenderà un nuovo ciclo di seminari "La Facoltà Incontra le aziende" con i seguenti incontri:
RECRUITING AMAZON 06 marzo evento promosso da VENTO DI CAMBIAMENTO-FENIX - Locandina AMAZON 06 marzo - Locandina TIM 11 marzo - Locandina CAR2 GO 14 marzo - Locandina LINKEDIN 25 marzo - Locandina POSTE ITALIANE 28 marzo - Locandina SAP 08 aprile - Locandina IL POTERE DELLA LEADERSHIP 10 aprile POLIGRAFICO DELLO STATO 11 aprile - Locandina DATABASE FACOLTA' 15 aprile - Locandina IBM 06 maggio - Locandina MICROSOFT 09 maggio - Locandina #NonCIFermaNessuno - Luca Abete a Economia - 10 maggio ACCENTURE 13 maggio - Locandina ADECCO 16 maggio - Locandina OLIVETTI 20 maggio - Locandina LA FACOLTA' INCONTRA ALDO BISIO, AMMINISTRATORE DELEGATO DI VODAFONE ITALIA - 22 maggio - PAGINA WEB ACI 30 maggio - Locandina I BILANCI DELLE BANCHE: QUALI STRATEGIE DI REDDITIVITA'? 6 giugno - Locandina L’ingresso è riservato ai soli studenti che abbiano effettuato la registrazione online (https://studenti.eco.uniroma1.it)
Le presenze saranno registrate mediante la lettura ottica del badge che potrà essere stampato al termine della procedura di prenotazione oppure della tessera sanitaria - 7a Edizione (a.a. 2018/2019 - I semestre)
-
Il 22 ottobre avrà inizio il nuovo ciclo di seminari "La Facoltà Incontra le Aziende".
L'iniziativa, il cui obiettivo principale è avvicinare gli studenti che stanno per concludere il proprio percorso universitario alle aziende, è finalizzata anche all'acquisizione di crediti previsti dal piano formativo come "altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro".L’ingresso è riservato ai soli studenti che abbiano effettuato la registrazione online (https://studenti.eco.uniroma1.it)
Le presenze saranno registrate mediante la lettura ottica del badge che potrà essere stampato al termine della procedura di prenotazione oppure della tessera sanitariaLIDL - Locandina DATABASE DI FACOLTA' - Locandina METRO - Locandina MOODHOTELS - Locandina DELOITTE - Locandina ECOGEST Multiservizi - Locandina MORGAN STANLEY - Locandina GLOBAL CAPITAL - Locandina ALLENZA ASSICURAZIONI - Locandina CARLO COTTARELLI - Locandina - 6a Edizione (a.a. 2017/2018 - II semestre)
-
Al via dal 16 marzo la sesta edizione di “La Facoltà di Economia incontra le aziende”, ciclo di seminari finalizzati all'acquisizione di 3 crediti previsti dal piano formativo come "altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro".
L’ingresso è riservato ai soli studenti che abbiano effettuato la regisltrazione online (https://studenti.eco.uniroma1.it)
Le presenze saranno registrate mediante la lettura ottica del badge che potrà essere stampato al termine della procedura di prenotazione oppure della tessera sanitaria - 5a Edizione (a.a. 2017/2018 - I semestre)
-
Al via dal 12 ottobre la quinta edizione di “La Facoltà di Economia incontra le aziende”, ciclo di seminari finalizzati all'acquisizione di 3 crediti previsti dal piano formativo come "altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro".
La partecipazione ai seminari è riservata a tutti gli studenti di laurea magistrale che avranno effettuato la procedura di prenotazione attraverso l'apposito link. Al termine della procedura, sarà possibile stampare un badge che dovrà essere portato in aula prima dell'inizio del seminario per la rilevazione della presenza. Questa potrà, quindi, essere registrata solo per gli studenti prenotati in possesso del badge - 4a Edizione (a.a. 2016/2017 - II semestre)
-
Al via dal 20 marzo p.v. la IV edizione del ciclo “Economia incontra le aziende” che si compone di due cicli di seminari, uno nel primo semestre ed uno nel secondo semestre destinati ai laureandi di magistrale e sono finalizzati, secondo le modalità definite da ciascun corso di laurea, all’acquisizione dei 3 CFU dedicati ad “altre attività utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”
La Facoltà incontra KPMG La Facoltà incontra Amazon La Facoltà incontra TIM La Facoltà incontra Luca Abete La Facoltà incontra Microsoft La Facoltà incontra l'Alfa Romeo La Facoltà incontra ACI Sport - 3a Edizione (a.a. 2016/2017 - I semestre)
-
Al via la terza edizione della ciclo "La Facoltà incontra le aziende".
Gli incontri rientrano nel ciclo di seminari finalizzati all’acquisizione dei 3 crediti previsti dal piano formativo come “altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”, ed è rivolto agli studenti di laurea magistrale LM77. - 2a Edizione (a.a. 2015/2016 - II semestre)
-
Al via la seconda edizione del ciclo di appuntamenti dedicati all'incontro con le aziende. I seminari sono finalizzati all’acquisizione di crediti previsti dal piano formativo come “altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”, sono rivolti agli studenti di laurea magistrale di classe LM77.
Seminario del 22 marzo Seminario del 5 aprile Seminario del 13 aprile Seminario del 15 aprile Seminario del 3 maggio Seminario del 10 maggio Seminario del 18 maggio Seminario del 24 maggio -
1a Edizione (a.a. 2015/2016 - I semestre) -
Al via la prima edizione di “La Facoltà di Economia incontra le aziende”, ciclo di seminari finalizzati all'acquisizione di 3 crediti previsti dal piano formativo come "altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro". I seminari sono rivolti agli studenti di laurea magistrale classe LM77. Al termine del ciclo di seminari, previa verifica delle presenze, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
- Info
-
Per informazioni: dott.ssa Luisa Nicolai
email: luisa.nicolai@uniroma1.it