Percorso formativo
Il percorso formativo prevede un primo anno nel quale sono approfonditi i temi dello strategic management, della misurazione delle performance d’impresa, dell’economia industriale, della storia dell’impresa, nonché gli aspetti dell’organizzazione e della finanza aziendale. Completano la formazione di base lo studio del diritto tributario o del diritto commerciale e dei metodi statistici avanzati o della statistica economica. Durante il secondo anno, prima della preparazione della tesi di laurea, lo studente può sostenere, a seconda del curriculum prescelto, l’approfondimento delle tematiche del business management, del marketing, dell’ambiente, e della sostenibilità. Sono incoraggiate esperienze di studio all'estero di durata variabile da un mese ad un anno. (Campus Abroad, Exchange Programs, Free-Mover Semester Programs, Double Degree Programs).
Una parte dei corsi sarà tenuta anche in lingua inglese in vista di rafforzare la proiezione internazionale dei nostri corsi di studio, accrescere la sua attrattività a livello internazionale, nonché offrire agli studenti un ulteriore elemento di valore aggiunto, stimolandoli nell'apprendimento di quelle conoscenze linguistiche di cui oggi sono carenti, ma che rappresentano una condizione imprescindibile all'ingresso sul mercato del lavoro, e abituarli ad affrontare e discutere i problemi nella lingua che utilizzeranno quotidianamente in azienda. La percentuale di corsi tenuti in lingua inglese potrà essere graduata nel tempo, fino a poter prevedere, oltre al curriculum in Business management erogato completamente in lingua inglese, anche l’attivazione di altri curriculum erogati sempre in lingua inglese.
Ecco i curricula previsti nel Percorso formativo:
- Curriculum Business Management
(doppio titolo - Sapienza Università di Roma / SRH Hochschule - Berlin – The International Management University)
(doppio titolo - Sapienza Università di Roma / Northern Illinois University – College of Business – Dekalb)
(doppio titolo - Sapienza Università di Roma / Moscow State Institute of international relations – MGIMO )
(doppio titolo - Sapienza Università di Roma / North-Caucasus Federal University (NCFU) - Istitute of Economics and Management - Stavropol)
- Curriculum Marketing
- Curriculum General management e sostenibilità
|