
ECONOMIA, MANAGEMENT E DIRITTO D'IMPRESA (SEDE DI LATINA) 2022/2023
Obiettivi formativi |
Sbocchi professionali I laureati del Corso di studio magistrale sono in grado di applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione con senso strategico, in modo da dimostrare un approccio professionale nell’ideare e sostenere argomentazioni e nel risolvere problemi complessi rispetto alle problematiche tipiche delle imprese, quali la formulazione di strategie e di piani, l’assunzione di decisioni in contesti concorrenziali e in presenza di scarse informazioni, la programmazione della struttura organizzativa più idonea e la gestione della sostenibilità e della qualità d’impresa. Inoltre, essi potranno confrontarsi in modo efficace con l’evoluzione delle imprese in una realtà economica in rapido cambiamento e, in tal modo, sapranno affrontare tematiche tradizionali e innovative nell’ambito economico-aziendale, quali le tipologie d’innovazione aziendale, l’identificazione di strategie e piani strategici delle imprese anche a vocazione digitale, l’assunzione di decisioni in contesti di e-commerce, il marketing e la comunicazione digitale rivolti alle imprese. Tra i profili professionali e gli sbocchi occupazionali previsti per i laureati del Corso di studio magistrale, vi sono il manager e consulente d’impresa, il dottore commercialista (previo superamento dell’esame di Stato) e il digital manager ed esperto dell’innovazione d’impresa. |
Percorso formativo Il Corso di studio magistrale si articola in due curricula, uno orientato all’impresa e alle professioni e l’altro indirizzato all’economia digitale e dell’innovazione. Grazie ad insegnamenti comuni e ad insegnamenti dedicati, il percorso formativo si articola in un primo anno nel quale vengono consolidate le conoscenze proprie degli ambiti disciplinari di riferimento del Corso di studio magistrale e in un secondo anno nel quale tali conoscenze vengono ulteriormente approfondite e collegate alla dimensione internazionale. A tal fine, il Corso di studio magistrale consente agli studenti di scegliere alcuni insegnamenti in lingua inglese e di conseguire un doppio titolo con la Technische Hochschule “Georg Simon Ohm” di Norimberga. |
Riferimenti Presidente del Consiglio di area didattica in Economia di Latina : prof. Stefano Fontana |