F.A.Q. Corsi in Medicina e Chirurgia

Frequently Asked Questions (F.A.Q.) per Corsi in Medicina e Chirurgia, ovvero le risposte alle domande ricorrenti degli utenti.

Come avviene la convalida degli esami, il riconoscimento dei pregressi studi?

Come avviene la convalida degli esami, il riconoscimento dei pregressi studi?

Il riconoscimento degli studi e la convalida degli esami vengono effettuati con delibera del Corso di laurea di destinazione, con la seguente procedura:

  1. lo studente consegna la documentazione che lo riguarda presso la Segreteria Amministrativa Studenti
  2. La citata Segreteria Amm.va lavora per quanto di competenza provvedendo a trasmettere presso la specifica Segreteria Didattica del corso di studi
  3. La Segreteria Didattica interessa il Presidente del corso e la Commissione ad hoc per quanto nel merito
  4. i lavori e le relative risultanze di Commissione vengono poi discussi e deliberati dal competente Organo di corso
  5. la deliberazione di Corso viene ufficialmente trasmessa alla Segreteria Amministrativa Studenti per il prosieguo di competenza

Il Corso e più nello specifico la Commissione tiene debitamente conto delle tabelle di riconoscimento (esemplificative) pubblicate sulle guide e sul sito web del corso di studi. 

È possibile fare il passaggio da un corso all’altro?

È possibile fare il passaggio da un corso all’altro?

Sì. E’ possibile presentare domande nella finestra temporale prevista, di prassi nel mese di luglio, seguendo procedura declinata da apposito bando che viene pubblicato - generalmente - nel mese di giugno sul sito web di Facoltà.

Cosa sono gli OFA?

Cosa sono gli OFA?

Per ogni informazione consulta il portale di Ateneo

Posso cambiare il titolo della mia tesi?

Posso cambiare il titolo della mia tesi?

Il cambio può essere effettuato solo di concerto con il docente relatore nella consapevolezza della necessità di attenersi alle procedure che la Segreteria Amministrativa fornirà - all’uopo - onde evitare problematiche di tipo tecnico (la gestione delle lauree è totalmente informatizzata) e/o procedurale.

Quanti crediti ADE bisogna totalizzare in ogni anno di corso?

Quanti crediti ADE bisogna totalizzare in ogni anno di corso?

È necessario verificare la distribuzione ordinamentale deliberata dal singolo corso di studi.

È possibile ottenere l’abbreviazione del corso di laurea?

È possibile ottenere l’abbreviazione del corso di laurea?

Sì, secondo quanto previsto dall’art. 49 del Manifesto degli Studi di Sapienza Università di Roma. Ulteriori informazioni dovranno essere chieste alla Segreteria Didattica dello specifico corso di studi.

Posso cambiare il docente relatore?

Posso cambiare il docente relatore?

Di norma no, salvo eccezionali motivi per i quali interessare direttamente e nell’immediato il Presidente del corso di laurea.

A quanti CFU corrisponde un internato elettivo?

A quanti CFU corrisponde un internato elettivo?

Ogni 25 ore di internato elettivo corrispondono, di norma, a n.1 CFU.

Entro quando bisogna presentare la domanda di laurea?

Entro quando bisogna presentare la domanda di laurea?

Tutte le informazioni inerenti alle procedure per il conseguimento del titolo di studio sono pubblicate nella sezione apposita del sito di Ateneo e della Facoltà.

Come funzionano i nulla osta per il passaggio interno da un CLMMC all’altro per esami autorizzati?

Come funzionano i nulla osta per il passaggio interno da un CLMMC all’altro per esami autorizzati?

Si tratta di procedura esplicitata su tutte le guide di tali corsi. Il modulo che attiene si scarica in occasione della prenotazione all’esame di interesse mediante la procedura dedicata infostud.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma