Commissioni
Commissione didattica (Rep. n. 49/2023 prot. 381 del 03/02/2023)
Funzione: La Commissione Didattica pianifica l’attività didattica al fine di assicurare alti livelli qualitativi e organizzativi dei Corsi di Studio monitorizzando l’assolvimento di quanto necessario al mantenimento dell’accreditamento dei corsi.
Composizione: Docenti e studenti
Commissione Didattica di Facoltà:
• prof. Carlo Della Rocca (Preside)
• prof.ssa Mariangela Biava (Vice Preside)
• prof. Antonio Angeloni (C.L. Medicina A)
• prof. Claudio Di Cristofano (C.L. Medicina E)
• prof. Paolo Villari (C.L. Medicina in inglese F)
• prof.ssa Maria Carafa (C.L. Farmacia)
• prof. Giuseppe La Regina (C.L. Chimica e Tecnologie del Farmaco)
• prof.ssa Esterina Pascale (Coordinatore Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie sede di Roma)
• prof. Vincenzo Petrozza (Coordinatore Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie sede Polo Pontino)
• sig. Alessio Botrugno (rappresentante degli studenti)
• sig. Filippo Ottavi (rappresentante degli studenti)
Commissione ricerca
Funzione: Agevola lo scambio di informazioni sulle attività e le opportunità di ricerca fra i Dipartimenti, la Facoltà e i possibili portatori di interessi.
- Promuovendo sinergie tra i componenti della Facoltà;
- Trasformando in valore aggiunto la diversità delle tre aree della Facoltà (medica, farmaceutica e biotecnologica);
- Valorizzando l’ottimo lavoro di ricerca svolto dai Dipartimenti e del trasferimento tecnologico
- Coinvolgendo tutti i portatori di interesse: Personale Docente e Ricercatore, dagli Assegnisti e Dottorandi, Studenti e Personale Tecnico Amministrativo di Dipartimenti e Facoltà di Ateneo, con un progressivo coinvolgimento di Istituzioni, Enti e società Italiane e Estere
Composizione: Docenti
prof. Carlo Della Rocca, Preside della Facoltà
prof.ssa Marianna Nalli, Dip. Chimica e Tecnologie del Farmaco
prof. Alessandro M. Paganini, Dip. Chirurgia Generale e Specialistica
prof.ssa Francesca Grassi, Dip. Fisiologia e Farmacologia
prof.ssa Diana Bellavia, Dip. Medicina Molecolare
prof.ssa Alessandra della Torre, Dip. Sanità Pubblica e Malattie Infettive
prof. Gianluca Cinotti, Dip. Sc. Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e dell’Apparato Locomotore
prof. Fabio Di Domenico, Dip. Scienze Biochimiche
prof.ssa Clara Nervi, Dip. Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche
Commissione aule (Rep. n. 175/2023 prot. 1392 del 03/04/2023)
Funzione: Monitorizza il corretto utilizzo delle aule e coordina le attività di manutenzione ordinaria e non anche al fine della continua implementazione degli ausili didattici
Composizione: Docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo
• Prof. Carlo Della Rocca – Preside della Facoltà
• Prof. Paolo Villari
• Prof.ssa Carolina Marzuillo
• Prof. Romano Silvestri
• Prof.ssa Rossella Fioravanti
• Dott. Enrico Mattei – RAD
• Dott. Mariuccio Angeletti – RUP
• Sig. Fabrizio De Lorenzo – referente GOMP Aule e orari
• Sig.ra Irene Galdi - rappresentante degli studenti
• Sig.ra Rotiroti Roberta - rappresentante degli studenti
Commissione Biblioteche di Facoltà: (Errata Corrige Rep. n. 181/2023 prot. 1415 del 04/04/2023 - Rep. n. 47/2023 prot. 379 del 03/02/2023)
Funzione: La Commissione Biblioteca ha l’obiettivo di mantenere un coordinamento costante con la direzione della Biblioteca e con i responsabili scientifici (docenti) e i responsabili delle biblioteche dipartimentali della Facoltà.
Composizione: Docenti, personale tecnico amministrativo e studenti
Coordinatore:
• Prof. Paolo Onori – Direttore del Dipartimento di Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e Apparato Locomotore;
Direttori di Dipartimento a cui afferiscono le Biblioteche:
• Prof. Claudio Villani – Chimica e Tecnologia del Farmaco;
• Prof. Massimo Rossi – Chirurgia Generale e Specialistica “P. Stefanini”;
• Prof. Aldo Badiani – Fisiologia Umana e Farmacologia;
• Prof.ssa Marella Maroder – Medicina Molecolare;
• Prof. Claudio Maria Mastroianni – Sanità Pubblica e Malattie Infettive;
• Prof. Paolo Onori – Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e Apparato Locomotore;
Responsabili Biblioteche:
• Marina Dalla Torre - Chimica e Tecnologia del Farmaco;
• Marina Dalla Torre - Fisiologia Umana e Farmacologia;
• Giuseppe Scopetta - Medicina Molecolare e Medicina Sperimentale;
• Giuseppe Ugolini - Sanità Pubblica e Malattie Infettive;
• Maria Squarcione - Scienze Anatomiche, Istologiche, Medico-Legali e Apparato Locomotore;
Rappresentanti degli studenti:
• Sig.ra Victoria Filomena Ramundo
• Sig.ra Sara Spadoni
• Sig.ra Miriam Capicotto
Commissione internazionalizzazione (Rep. n. 52/2023 prot. 384 del 03/02/2023)
Funzione: Promuove le attività di valorizzazione dell’internazionalizzazione, della cooperazione, e interagisce con gli organismi competenti per sfruttare al massimo i Programmi Erasmus+ e gli altri programmi a cui la Facoltà aderisce
Composizione: Docenti e studenti
• Prof. Luciano Saso per l’area biotecnologica
• Prof. Bruno Botta per l’area farmaceutica
• Prof.ssa Daniela De Biase per l’area medica
• Sig.ra Maya Gahtan (rappresentante degli studenti)
• Sig. Giulio Motta (rappresentante degli studenti)
Commissione Emeriti (Rep. n. 51/2023 prot. 383 del 03/02/2023)
Funzione: La Commissione si occupa dell’istruttoria relativa alle proposte per la nomina dei Professori Emeriti e Onorari
Composizione: Docenti
• Prof. Bruno Botta Presidente
• Prof. Andrea Bellelli
• Prof. Eugenio Gaudio
Commissione programmazione
Funzione: Si occupa di analizzare gli eventuali squilibri nei settori scientifici disciplinari al fine di programmare possibili soluzioni per l’impegno delle risorse attribuite alla Facoltà
Composizione: Docenti
prof.ssa Angela Santoni
prof. Bruno Botta
prof. Claudio Villani
Commissione WEB (Rep. n. 55/2023 prot. 388 del 03/02/2023)
Funzione: la Commissione Web ha il precipuo compito di offrire servizi di supporto informatico ai Dipartimenti, ai Docenti e agli Studenti Sapienza oltre che di curare e sviluppare il sito web di Facoltà e la comunicazione.
Composizione: Docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo
Prof. Carlo Della Rocca
Prof. Rino Ragno
Sig. Fabrizio De Lorenzo
Sig. Tiziano Morelli (rappresentante degli studenti)
Sig. Riccardo Barbati (rappresentante degli studenti)
Commissione assistenza Interfacoltà
Funzione: La Commissione congiunta con la Facoltà di Medicina e Odontoiatria è suddivisi per aree (Medica, Chirurgica, e dei Servizi) che abbracciano i diversi settori scientifici disciplinari e si occupa della risoluzione delle problematiche inerenti le attività assistenziali.
Composizione: Docenti
|
ORDINARI |
ASSOCIATI |
RICERCATORI |
AREA MEDICINA |
Foà Roberto MED/15 |
Ciardi Maria Rosa MED/17 |
Potenza Maria Concetta MED/35 Serrao Mariano MED/26 |
SSD |
(MED/06, MED/09, MED/11, MED/12, MED/13, MED/15, MED/17, MED/25, MED/26, MED/35, MED/39, MED/50, MPSI08) |
||
AREA CHIRURGIA |
Gossetti Bruno MED/22 |
Sbarigia Enrico MED/22 Gumina Stefano MED/33 |
Martinelli Ombretta MED/22 |
SSD |
MED/18, MED/21, MED/22, MED/23, MED/24, MED/27, MED/30, MED/31, MED/33, MED/50 |
||
AREA SERVIZI E ALTRO |
Giannini Giuseppe MED/04 Villari Paolo MED/42 |
Riminucci Mara MED/08 |
Graziani Manuela BIO/14 |
SSD |
MED/01, MED/02, MED/03, MED/04, MED/05, MED/07, MED/08, MED/34, MED/41, MED/42, MED/43, MED/44, MED45, MED46, MED48, MED/50, BIO09, BIO/10, BIO/11, BIO/12, BIO/13, BIO/14, BIO/16, BIO17, CHIM/01, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/06, CHIM/08, CHIM/09, CHIM/10, MEDF01, FIS/07, SECSP06, IUS10, VET/01, VE/T06 |
Commissione Medical Education Interfacoltà
Funzione: La Commissione Medical Education promuove la valutazione e valorizzazione della competenza didattica dei docenti, lo sviluppo di attività di ricerca scientifica in Pedagogia Medica e la sperimentazione di tecniche didattiche innovative
Composizione: Docenti, studenti
Giunta didattica Interfacoltà dei CLMMC
Funzione: Coordinamento delle attività didattiche dei CLMMC
Composizione: Docenti
Presidi: Proff. Domenico Alvaro, Carlo Della Rocca, Erino Angelo Rendina
prof. Antonio Angeloni, Presidente CLMMC A;
prof. Manuela Merli, Presidente CLMMC B;
prof. Roberta Misasi, Presidente CLMMC C;
prof. Enrico Fiori, Presidente CLMMC D;
prof. Claudio Di Cristofano, Presidente CLMMC E, sede Polo Pontino;
prof. Paolo Villari, Presidente CLMMC F, in Lingua Inglese;
prof. Antonio Filippini, sede S. Andrea
Referente di Facoltà per studenti disabili o con DSA
Funzione: I Referenti di Facoltà per gli studenti con disabilità o con DSA hanno il compito di seguirli e supportarli nel loro percorso didattico e costituiscono un riferimento per tutti i docenti della Facoltà. Operano affinché siano applicate le misure compensative e/o dispensative stabilite d’intesa con lo Sportello Disabili e il Servizio Counseling DSA dell’Ateneo, garantendo efficaci misure di supporto individualizzato.
Composizione: Docenti
prof.ssa Maria Rosa Ciardi
Gruppo di Lavoro sulla Qualità e l’Innovazione Didattica (GDL-QuID)
Funzione: Il GDL-QuID istituito con DR n. 2334/2017 ha l'obiettivo di fornire al Rettore pareri e proposte di possibili strategie e linee di indirizzo per il progresso, il miglioramento e l'innovazione della didattica, con particolare riferimento ai seguenti aspetti:
- formazione didattica dei docenti e strategie di insegnamento centrato sull'apprendimento dello studente;
- metodologie, tecnologie e materiali didattici innovativi, utili a migliorare la qualità e l'efficacia didattica;
- diffusione della cultura della Qualità e Innovazione Didattica;
- forme di riconoscimento per valorizzare l’impegno dei docenti nella didattica innovativa e di qualità;
- collaborazione con enti nazionali e internazionali volte a sviluppare attività utili alle proprie finalità;
- indicatori della qualità della didattica;
- collaborazione tra didattica, ricerca, terza missione in rapporto con il territorio.
Componenti: Docenti
Prof. Cosimo Durante quale docente-tutor gruppo di lavoro Progetto Formativo QUID 2018 – I edizione
Osservatorio Regionale per la formazione medico specialistica
Funzione: Ai sensi del Decreto Legislativo n. 368/99 art. 44 la Regione Lazio ha istituito l'Osservatorio regionale per la formazione specialistica. L’Osservatorio ha compiti di valutazione, promozione e monitoraggio delle Scuole di specializzazione.
Composizione: Docenti e rappresentanti dei medici in formazione.
prof. Massimo Rossi per la Facoltà di Farmacia e Medicina,
dott.ssa Federica Orlando per la Facoltà di Farmacia e Medicina
prof. Carlo Catalano per la Facoltà di Medicina e Odontoiatria
dott. Franz Sesti per la Facoltà di Medicina e Odontoiatria
Gruppo di lavoro Interfacoltà Centro anti-violenza di Ateneo
Funzione: Il gruppo di lavoro ha l’obiettivo di valutare la fattibilità della costituzione di un Centro Antiviolenza nelle strutture di Sapienza e il possibile coordinamento o collaborazione con strutture sanitarie/istituzioni nel territorio.
Componenti: Docenti
prof.ssa Mariangela Biava per la Facoltà di Farmacia e Medicina
prof. Corrado De Vito per la Facoltà di Farmacia e Medicina
prof.ssa Stefania Basili per la Facoltà di Medicina e Odontoiatria
prof.ssa Alessandra Zicari per la Facoltà di Medicina e Odontoiatria
prof.ssa Donatella Caserta per la Facoltà di Medicina e Psicologia
prof. Roberto Baiocco per la Facoltà di Medicina e Psicologia
Commissione OFA (obblighi formativi aggiuntivi) (Rep. n. 71/2023 prot. 475 del 09/02/2023)
• Prof.ssa Mariangela Biava - Coordinatore
• Prof.ssa Rossella Fioravanti (area farmacia)
• Prof. Vincenzo Petrozza (professioni sanitarie)
• Prof.ssa Beatrice Vallone (area medica)
Commissione Terza Missione (Rep. 176/2023 prot. 1393 del 03/04/2023)
• Prof. Carlo Della Rocca – Preside
• Dipartimento Chimica e tecnologie del farmaco – Prof. Franco Mazzei
• Dipartimento Chirurgia generale e specialistica – Prof. Quirino Lai
• Dipartimento Fisiologia e Farmacologia "Vittorio Erspamer" – Prof.ssa Laura Maggi
• Dipartimento Medicina molecolare – Prof.ssa Laura Ottini
• Dipartimento Sanità pubblica e malattie infettive – Prof.ssa Michaela Liuccio
• Dipartimento Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore – Prof. Dario Coletti
• Dipartimento Scienze biochimiche "Alessandro Rossi Fanelli" – Prof.ssa Maria Luisa Mangoni
• Dipartimento Scienze biotecnologiche medico-chirurgiche – Prof.ssa Valentina Gazzaniga