FAQ programma Erasmus+

AREA MEDICA

Cos'è l'Erasmus+?

Il Programma Erasmus+ è un programma di mobilità promosso dalla UE che ti consente di trascorrere un periodo di studio o tirocinio presso un’università europea.
Ti permette di frequentare i corsi, di sostenere gli esami e di ottenerne il riconoscimento come studente di scambio. Ti permette inoltre di svolgere tesi o tirocini all’estero.

Sono previsti contributi economici per le spese all’estero?

Per aiutarti a sostenere le spese legate al soggiorno all’estero, il programma Erasmus+ offre un contributo finanziario per le maggiori spese legate al soggiorno all’estero.

Questo contributo varia in base al paese di destinazione.
Con lo status di studente Erasmus+ avrai l’esenzione dal pagamento delle tasse d’iscrizione presso l’istituto ospitante (ma non di quelle dell’istituto di provenienza) e il diritto di fruire degli stessi servizi che l’istituto ospitante offre ai suoi studenti.

Quali sono i paesi di destinazione?

Sono circa 27 le università dei Paesi di destinazione negli stati membri dell'Unione europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.        Comunque, le sedi oggetto del programma Erasmus, sono sempre indicate nel Bando.

Tra queste sedi, alcune rientrano nell’Alleanza CIVIS, un partenariato di 8 università europee fondato ad Ottobre 2019 che mira a sviluppare diversi progetti di scambi culturali e di collaborazione internazionale, per studenti, ricercatori e docenti e costituire nel tempo, un vero spazio europeo dell’istruzione superiore e contribuire allo sviluppo di una società europea della conoscenza, solida e multilingue.

Per approfondire: CIVIS - Università civica europea | Sapienza Università di Roma.

Che differenza c'è tra l'Erasmus+ per studio e l'Erasmus+ Traineeship?

Il programma Erasmus+ comprende dei bandi per motivi di studio, organizzati da ciascuna Facoltà per gli studenti dei suoi corsi, ed un bando per tirocini, organizzato dal settore Erasmus centrale:

  • L'Erasmus per Studio offre la possibilità di svolgere un’esperienza di studio o tesi in un Paese dell'Unione o aderente al Programma (frequenza di corsi, sostenimento di esami, preparazione della tesi,di laboratorio e clinica), ottenendo il riconoscimento delle attività formative svolte ed un contributo economico. Ogni Facoltà pubblica un suo bando per selezionare gli studenti dei corsi che afferiscono a alla Facoltà.
  • L’Erasmus Traineeship fornisce invece l'opportunità di svolgere un tirocinio formativo all’estero presso istituzioni, imprese, centri di formazione e ricerca, durante gli studi o anche fino a 12 mesi dopo la tua laurea (se partecipi al bando prima di laurearti). Sei tu a dover cercare una sede ospitante e a dover ottenere una "letter of acceptance" prima di partecipare a questo bando. L'Erasmus Traineeship non è organizzato dalla Facoltà, ma dal settore Erasmus centrale (Area per l'Internazionalizzazione) insieme agli altri bandi per i tirocini all'estero. In questa pagina troverai le F.A.Q. riguardo l'Erasmus per Studio. Per informazioni riguardo all'Erasmus Traineeship e gli altri tirocini, vai qui Tirocini all'estero | Sapienza Università di Roma

Quante volte posso partecipare all'Erasmus+?

Si può partecipare più volte ma non si possono superare, durante l’interco ciclo di studi, i 12 mesi se si appartiene ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie e 24 mesi se si appartiene ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria o ad altre lauree Magistrali dell’area medica.

Come faccio a partecipare all'Erasmus+ per motivi di studio?

Ogni anno, in genere a Gennaio-Febbraio, le Facoltà pubblicano i bandi Erasmus+ per Studio per selezionare gli studenti che potranno partecipare al programma. Nel bando sono indicate tutte le informazioni, le scadenze ed i requisiti linguistici richiesti dalle sedi straniere.

La Facoltà di Farmacia e Medicina pubblica due bandi per motivi di studio, qual è il mio?

La Facoltà di Farmacia e Medicina pubblica un bando di AREA MEDICA ed uno di AREA FARMACIA.

Il bando unico di AREA MEDICA è pubblicato insieme a quello della Facoltà di Medicina ed Odontoiatria, ed è per tutti gli studenti di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, e Professioni Sanitarie .

Gli studenti di Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Scienze Farmaceutiche Applicate, Bioinformatics, Biotecnologie Farmaceutiche, Biotecnologie, Biotecnologie  Mediche, invece, devono partecipare al bando di AREA FARMACIA.

Quali sono i requisiti generali per candidarmi?

Tutti gli studenti iscritti alla Sapienza (anche part-time) ad un corso di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca o scuola di specializzazione nell’anno della pubblicazione del bando, in base ai requisiti accademici e linguistici riportati nel bando. Cioè, studenti iscritti ad un anno accademico, si potranno candidare per partire nell’anno accademico successivo, purchè siano in regola con il pagamento delle tasse universitarie.

Sono uno studente di medicina iscritto al primo anno di corso, mi posso candidare?

No, gli studenti di laurea magistrale a ciclo unico (Medicina e Chirurgia, oppure Odontoiatria e Protesi Dentaria) del primo anno non si possono candidare. Possono candidarsi solo gli studenti iscritti dal secondo anno in poi.

Sono uno studente di odontoiatria iscritto al primo anno di corso, mi posso candidare?

No, gli studenti di laurea magistrale a ciclo unico (Medicina e Chirurgia, oppure Odontoiatria e Protesi Dentaria) del primo anno non si possono candidare. Possono candidarsi solo gli studenti iscritti al secondo anno e agli anni successivi.

Sono uno studente di medicina iscritto al secondo anno o anni successivi, mi posso candidare?

Sì. Se sei iscritto al secondo anno, ti puoi candidare se hai acquisito almeno 1/5 dei CFU acquisibili entro la data di scadenza del bando. Se iscritto al terzo anno o successivi, solo se hai completato tutti gli esami del primo anno di corso.

Sono uno studente delle professioni sanitarie iscritto al primo anno o anni successivi, mi posso candidare?

Si, ma solo se hai acquisito almeno 1/5 dei CFU acquisibili entro la data di scadenza del bando.

Quali sono i requisiti linguistici previsti per candidarsi all’Erasmus?

Per ogni sede disponibile, viene riportato nel bando il livello di lingua richiesto. Generalmente le università straniere esigono un certificato B1 o B2. Spesso questi sono obbligatori, altre volte sono solo consigliati. Per partecipare al bando, però, devi comunque avere almeno un livello A2 nella lingua di ogni sede selezionata, indipendentemente dal livello richiesto dalla sede e dall’obbligatorietà del certificato. Ad esempio: se scegli una sede che richiede un certificato di lingua B1 spagnolo NON obbligatorio, devi comunque ottenere un A2 di spagnolo perché la tua candidatura sia valida. Se invece scegli una sede che richiede un certificato di lingua B1 spagnolo obbligatorio, ottenere un A2 di spagnolo ti permette di candidarti, ma non potrai scegliere la sede che richiede il certificato B1 obbligatorio.

Ho un certificato linguistico del livello richiesto dalla sede che ho scelto, devo comunque fare il test al CLA?

No, se il certificato è riconosciuto. Trovi l’elenco dei certificati rilasciati da enti certificatori riconosciuti dal MIUR in allegato al Bando.

Non ho un certificato linguistico del livello richiesto, come posso ottenere il certificato linguistico?

La Sapienza dà la possibilità agli studenti che si candidano al Bando Erasmus+, di poter ottenere certificazioni linguistiche gratuite per almeno due lingue, presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) sostenendo un esame di verifica di competenze linguistiche.

Non ho nessun certificato di lingua, ma ho scelto solo sedi che indicano certificati non obbligatori: posso partecipare al bando?

Si puoi partecipare, ma è richiesto un livello minimo di competenza linguistica pari al livello A2 nelle lingue di ogni sede che hai scelto anche se le sedi non chiedono certificati obbligatori. Quindi, se non hai un certificato di lingua riconosciuto del livello A2, dovrai prenotarti obbligatoriamente per il test al CLA per ottenere almeno un livello A2.

Come ci si prenota per il test al CLA?

Durante la procedura di candidatura online, ti comparirà la possibilità di prenotarti al test.

I certificati linguistici concorrono al calcolo della graduatoria?

No. Le certificazioni linguistiche non attribuiscono alcun punteggio ai fini della graduatoria ma servono solo nella scelta della sede.

Come viene calcolata la graduatoria?

Per la graduatoria si prendono in considerazione due criteri:

  • il numero di esami sostenuti dallo studente entro la scadenza del bando (comparati con il numero di esami che poteva sostenere)
  • la media aritmetica dei voti.

Esempio: uno studente iscritto al terzo anno di medicina canale A, alla fine del primo semestre deve aver fatto 11 esami totali, ma ne ha fatti solo 8, quindi per il primo criterio avrà un punteggio più basso dello studente che ha fatto tutti gli 11 esami.

Che sedi posso scegliere?

Si possono scegliere tutte le sedi,compatibilmente al proprio corso di studi e alle proprie competenze linguistiche. Il bando prevede di indicarne 5 al massimo, ma in caso di esaurimento delle sedi richieste, in fase di domanda, si può optare per poter valutarne anche altre (tra quelle ancora disponibili).

Posso prolungare o accorciare il periodo di mobilità rispetto alla durata indicata nel bando?

Sì, puoi farlo, ma rispettando determinate procedure anche imposte dalla sede ospitante.

Cos’è il Learning Agreement?

Il Learning Agreement (LA) è il piano di studi ufficiale che va compilato prima della partenza e dovrà prevedere tutti gli esami e le attività didattiche (tirocini, eventuali Attività Didattiche Elettive, attività di ricerca tesi) che si vogliono svolgere durante la mobilità Erasmus, poiché esso garantisce allo studente il riconoscimento dei crediti ottenuti con il superamento degli esami/ricerca tesi all’estero, una volta rientrato.

Nei corsi di area medica le frequenze alle lezioni sono obbligatorie. Se parto in Erasmus, quando torno devo recuperare le lezioni che ho perso?

No.

Lo studente Erasmus è esonerato dalla frequenza delle lezioni frontali e delle APP/ADP nelle facoltà di appartenenza svolte nel periodo di sua permanenza all’estero. Questo significa che una volta tornato, lo studente potrà sostenere gli esami dei corsi svolti mentre era in Erasmus, senza dover recuperare le lezioni.

Quanti esami posso sostenere in Erasmus?

Non c’è un numero massimo o minimo di esami da svolgere in mobilità, bisogna però rispettare il numero di crediti: in un anno di frequenza Erasmus esami corrispondenti a non più di 60 CFU (oppure 30 CFU se si sta all’estero un semestre). Di regola sono 5 CFU/mese

Posso sostenere esami di altri anni?

Sì. Non essendovi sempre perfetta corrispondenza di ordinamenti tra le Università partecipanti al programma Erasmus, lo studente ha la possibilità di sostenere in Erasmus anche gli esami degli anni successivi a quello di iscrizione, salvo il rispetto delle propedeuticità previste nell’ordinamento didattico dell’università di appartenenza (Sapienza).

Posso sostenere solo una parte di un esame?

Sì, lo studente potrà sostenere solo una parte dei corsi integrati (ad esempio, solo la parte di Endocrinologia della Patologia Integrata III), con la previsione di completare la parte di Corso non sostenuta una volta rientrato  in Sapienza.

Durante il mio periodo di mobilità posso tornare alla Sapienza per fare gli esami del mio anno?

Durante il soggiorno all’estero lo studente ha la facoltà di ritornare temporaneamente per sostenere esami presso la Sapienza, solo ed esclusivamente durante i periodi di interruzione dell’attività didattica stabiliti dalle sedi ospitanti, dimostrabili tramite documentazione ufficiale rilasciata dalla sede straniera.

Al mio rientro, sono obbligato ad accettare tutti i voti degli esami svolti all’estero?

No. Lo studente Erasmus può decidere di non procedere alla convalida di uno o più esami sostenuti all’estero, inseriti nel documento ufficiale “transcript of records” rilasciato dalla sede ospitante.

Posso partire solo per fare ricerca tesi?

Si, svolgendo solo una parte dei crediti relativi all’attività di ricerca tesi, indicati nel Bando.

Quali sono le figure di riferimento per gli aspetti amministrativi e didattici? 

Per tutto ciò che riguarda la compilazione della domanda e requisiti del Bando il riferimento è il RAEF (Responsabile Amministrativo Erasmus di Facoltà)

Per il Learning Agreement il riferimento è il RAM, un docente che svolge le funzioni di Responsabile Accademico della Mobilità. Ogni Corso di Studi ha un proprio RAM.

Chi è il CAM?

Il CAM (Coordinatore Accademico della Mobilità) è un docente che ha un ruolo di Coordinamento delle Attività Erasmus nell’ambito della Facoltà: supporta gli uffici amministrativi nella predisposizione del Bando, fa parte delle commissioni di assegnazioni delle borse e viene consultato nella risoluzione di varie problematiche.

Il CAM è anche attivamente coinvolto nella divulgazione dell’offerta Erasmus.

Il CAM di Facoltà è quindi una figura di riferimento soprattutto per i RAEF e per i RAM, ma in talune circostanze anche per gli studenti.

 

AREA FARMACIA

Dove si possono trovare tutte le informazioni utili relative alla candidatura e all’ Erasmus?

Visita il bando erasmus, puoi trovarlo al seguente link: : https://web.uniroma1.it/trasparenza/bando-erasmus-aa-2020-2021-area-farm... e https://relint.uniroma1.it/candidatura/login.aspx

Alla stessa pagina troverai anche l’esito della tua eventuale candidatura.

Quanto tempo può durare la mia esperienza all’estero?

Erasmus+ offre agli studenti la possibilità di studiare all'estero fino a 12 mesi nell'ambito di ogni ciclo/livello di studio e 24 mesi per le lauree di ciclo unico, a prescindere dal numero dei periodi di mobilità (ad esempio: 2 periodi di 6 mesi o 3 periodi di 4 mesi).
La durata complessiva della mobilità non dovrà comunque essere inferiore a 90 giorni consecutivi.

Quali sono i paesi che hanno aderito al programma Erasmus+?

Stati membri dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito*, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.
*Tutte le mobilità verso il Regno Unito sono subordinate agli sviluppi della Brexit, pertanto potrebbero risultare non fruibili.

Paesi extra UE aderenti al Programma: Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Repubblica di Macedonia del Nord, Serbia, Turchia.

Lo studente dovrà pagare ulteriori tasse di iscrizione?

Lo studente in mobilità riceve un contributo economico, ha la possibilità di seguire corsi e di usufruire delle strutture disponibili presso l’Istituto ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione (potrebbero essere richiesti contributi cui sono soggetti anche gli studenti locali)

Chi è il referente CIVIS per la Facoltà di Farmacia e Medicina?

Il Prof. Pietro Matricardi
https://web.uniroma1.it/dip_ctf/dipartimento/personale_dip/docenti/profe...

Informazioni relative alla mobilità doppia laurea?

Informazioni disponibili alla pagina: https://www.uniroma1.it/it/pagina/doppia-laurea-e-titoli-congiunti

Chi può candidarsi?

Tutti gli studenti iscritti dal secondo anno in poi che abbiano acquisito un numero di CFU non inferiore ad 1/5 di quelli acquisibili dai candidati fino alla data di scadenza del Bando.
Gli studenti iscritti al primo anno di Biotecnologie Farmaceutiche e Biotecnologie Mediche devono aver acquisito almeno 6 CFU.

Quali attività può svolgere lo studente all’estero?

•          Frequenza di attività formative (insegnamenti) e superamento delle relative prove di accertamento (esami);

•          Preparazione della tesi di laurea e/o di dottorato;

•          Tirocinio curriculare (solo se previsto dall'ordinamento didattico).

Uno studente iscritto al terzo anno di una laurea triennale può candidarsi per l’anno successivo (I anno magistrale)?

Gli studenti iscritti al III anno di un Corso di Laurea (I ciclo) possono candidarsi per una mobilità per il primo anno di un Corso di Laurea Magistrale (II ciclo), purché la mobilità si svolga esclusivamente nel secondo semestre dell’a.a. 2020/2021. In caso di superamento della selezione, per poter partire, gli studenti dovranno risultare iscritti al Corso di Laurea Magistrale nell’a.a. 2020/2021; in nessun caso sarà permesso di anticipare la partenza al primo semestre, neanche in presenza di nulla osta da parte dell’Università ospitante.

Ai fini della candidatura è importante la media dei voti?

No, non sono richiesti requisiti relativi alla media dei voti ottenuti. Saranno presi in considerazione solo i CFU maturati fino al momento della presentazione della domanda. Per gli esami sostenuti e non ancora verbalizzati, lo studente potrà autocertificali nell’apposita sezione del form di candidatura.
(La media sarà utile solo ai fini della selezione)

Quando si deve sostenere il test di accertamento linguistico?

Ciascun candidato, prima di concludere la candidatura online, dovrà obbligatoriamente sostenere il/i test di accertamento linguistico presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).
Il risultato del test, oltre ad essere un requisito di accesso al bando, sarà un elemento di valutazione ai fini della formazione della graduatoria.
I giorni in cui si terranno i test sono riportati sul bando.

Come è strutturato il test di accertamento linguistico?

I test saranno computer-delivered, a sbarramento di livello ed in modalità a risposta multipla/cloze (no speaking - no listening). Il test inizia dal livello A2 e, in base al punteggio ottenuto, si potrà passare ai livelli successivi (step by step) sino al livello C1. Il test durerà al massimo 60 minuti (se completati tutti e quattro i livelli) e non saranno disponibili simulazioni on line dei test.

Chi è esonerato dal test di accertamento linguistico?

Sono esonerati soltanto gli studenti in possesso di uno dei seguenti requisiti, fermo restando il requisito minimo richiesto dalle sedi ospitanti:

Essere madrelingua, relativamente alle sedi prescelte, per almeno una delle lingue indicate all’art. 2.4.1 “TEST LINGUISTICI” nel bando, secondo le direttive impartite dal Ministero della Pubblica Istruzione con la circolare n. 5494 del 29/12/1982

Avere conseguito, un livello minimo di competenza linguistica pari al livello A2, attestato mediante un certificato ufficiale rilasciato da uno degli Enti Certificatori previsti nella tabella di equipollenza del QCER (tabella presente nel bando).

Essere iscritti a Corsi di studio interamente impartiti in lingua inglese presso La Sapienza.
(In caso lo studente intenda presentare la candidatura per una sede che non preveda l’inglese come lingua di insegnamento dovrà sostenere il test).

Avere conseguito il Diploma di scuola secondaria superiore presso un liceo internazionale riconosciuto dal MIUR per almeno una delle lingue inglese, francese (diploma ESABAC), tedesco, spagnolo o portoghese (il Diploma di scuola secondaria superiore presso un liceo internazionale corrisponde al livello B2).

Avere ottenuto, durante il periodo di mobilità svolto nell’a.a. 2019/2020, un livello minimo di competenza linguistica pari al livello A2 con attestato rilasciato dal Centro Linguistico dell’Università ospitante.

Quanti test linguistici può sostenere uno studente?

Lo studente potrà sostenere test per un massimo di due lingue sulla base delle sedi selezionate in candidatura, anche nel medesimo giorno, ma in turni orari diversi. Sarà possibile effettuare un solo test per ciascuna lingua.
NOTA BENE: Non sono previste sessioni di recupero.

Cosa devono fare gli studenti interessati al laboratory training?

Tutti gli studenti che intendono effettuare un LABORATORY TRAINING finalizzato alla preparazione della tesi di laurea, devono allegare alla domanda una lettera di accettazione ricevuta anche per e-mail da parte dell'Università partner, nella quale deve essere riportato il nome completo della sede dell’Università prescelta nell'ambito del programma ERASMUS. Deve essere inoltre allegata alla domanda una lettera nella quale vengono indicati: l’argomento della ricerca, il nome del relatore italiano, il nome del correlatore estero, esplicita accettazione da parte del relatore italiano del lavoro di tesi presentato per la mobilità Erasmus+. Le informazioni suddette devono essere indicate per ciascuna sede prescelta in fase di candidatura.

Si precisa che le lettere di accettazione, rispettivamente del relatore dell’Università ospitante e del relatore interno Sapienza, devono essere caricate nella propria pagina personale.

Cosa deve fare lo studente per beneficiare dei contributi economici?

Per poter beneficiare dei contributi Erasmus lo studente assegnatario di mobilità dovrà, tassativamente prima della partenza, firmare il contratto finanziario e seguire le indicazioni che saranno fornite al momento dell’assegnazione della mobilità stessa. I finanziamenti per gli studenti in mobilità Erasmus+ per studio sono da considerarsi come un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero.

Cosa deve fare lo studente per usufruire dei contributi economici integrativi MIUR e Sapienza?

Il candidato che intende beneficiare dell’integrazione MIUR dovrà richiedere il calcolo dell’ISEEU dell’anno corrente (ISEE per il diritto allo studio universitario DPCM 159/2013) e dovrà autorizzarne l’acquisizione del valore sulla piattaforma Infostud, entro e non oltre la data riportata sul bando.

Cosa deve fare uno studente che è impossibilitato dal chiedere l’ISEEU dell’anno corrente per poter usufruire del contributo MIUR?

Gli studenti che non possono richiedere l’ISEEU dell’anno corrente, dovranno richiedere presso il CAF l’ISEEU PARIFICATO dell’anno corrente.
Rientrano in questa categoria gli studenti stranieri non residenti in Italia, gli studenti stranieri residenti in Italia non autonomi e con familiari residenti all’estero, studenti italiani residenti all’estero non iscritti all’AIRE - Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero.

Che tipo di benefici possono avere gli studenti diversamente abili?

Al fine di consentire una più ampia partecipazione alla mobilità da parte degli studenti, l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, eroga dei fondi destinati al sostegno degli studenti diversamente abili e/o con esigenze speciali.
Gli studenti assegnatari riceveranno informazioni circa l’eventuale finanziamento comunitario in corso d’anno attraverso una specifica nota informativa che verrà pubblicata alla pagina web: http://www.uniroma1.it/erasmus/studenti-students/erasmus-studenti-divers....

Esiste un massimo di candidature che lo studente può effettuare?

Si, lo studente può candidarsi da un minimo di 3 a un massimo di 5 destinazioni.

Attività accademica per dottorandi e candidati specializzandi:

I dottorandi e i candidati specializzandi, dopo aver verificato l’effettiva possibilità di effettuare la mobilità all’estero, devono concordare il percorso formativo con il Coordinatore del corso di dottorato / della scuola di specializzazione frequentata e verificare la copertura assicurativa con gli uffici competenti.

In che modo lo studente può presentare la candidatura?

Il link relativo al modulo per la candidatura è disponibile sul bando e una volta compilato dovrà obbligatoriamente essere inviato utilizzando l’account di posta elettronica istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it).
Questo sarà l’unico contatto utilizzato per tutte le comunicazioni relative al Bando e successive procedure.

Come ho la conferma di un corretto invio della candidatura?

Al termine della compilazione della candidatura, lo studente riceverà, all’indirizzo di posta elettronica istituzionale, il report relativo ai dati inseriti. Pertanto, è cura di ciascun candidato verificare il ricevimento del report, controllare l'esattezza dei dati forniti e comunicare tempestivamente eventuali errori di compilazione/ricezione al Responsabile Amministrativo Erasmus di Facoltà al seguente contatto e-mail: erasmustutorfarmacia@uniroma1.it.

Quali sono i documenti richiesti per la candidatura online?

Documento di identità in corso di validità e Certificazione linguistica (nel caso in cui si è esonerati dal test linguistico).
Nel caso di candidature da parte di studenti dei Corsi di Laurea in Biotecnologie Farmaceutiche e Biotecnologie Mediche, sarà necessario anche il certificato di laurea se ottenuto in un’altra Università.

Quali sono gli elementi di valutazione ai fini della selezione?

Merito accademico: 0-60 punti (regolarità degli studi e del profitto).

Conoscenza linguistica: 0-20 punti.

Progetto di studio (esami o preparazione tesi di laurea) e motivazione: 0-20 punti

A parità di punteggio, avranno priorità gli studenti che non hanno mai fruito di mobilità Erasmus per motivi di studio.

Nel caso in cui lo studente risultasse vincitore, quanto tempo avrebbe per accettare o meno la mobilità assegnata?

I vincitori dovranno accettare la mobilità assegnata entro i successivi 7 giorni di calendario dalla data di pubblicazione della graduatoria definitiva o dall’assegnazione. La mancata osservanza del suddetto termine sarà intesa in termini di rinuncia.

Cosa deve fare uno studente che risulta vincitore ma vuole rinunciare alla mobilità?

Lo studente dovrà comunicare quanto prima, per iscritto e con una giustificazione, la sua rinuncia all’ufficio Erasmus della facoltà.

Come verrà avvisato uno studente in riserva che risulterà vincitore mediante subentro?

L’Ufficio Erasmus della facoltà procederà all’assegnazione della mobilità agli studenti successivi in graduatoria, che verranno contattati per e-mail istituzionale. Questi saranno tenuti a dare una risposta entro 3 giorni lavorativi, pena la revoca della mobilità.

Cos’è il Learning Agreement (LA) e perché è importante?

Il Learning Agreement è il piano di studi che lo studente dovrà compilare prima della partenza e definisce l’attività didattica da svolgere all’estero. Il LA garantisce allo studente il riconoscimento dei crediti ottenuti con il superamento degli esami.
La definizione e la conseguente approvazione del LA sono obbligatorie e vincolanti ai fini della fruizione della mobilità, pena l’esclusione dalla mobilità stessa.

Quali sono i passaggi per compilare un LA?

Il LA deve essere compilato online dallo studente sulla propria pagina personale all’indirizzo https://relint.uniroma1.it/pp2013/login.aspx
Il LA dovrà prevedere esami o attività didattiche finalizzate al conseguimento di almeno 6 CFU (non meno di 3 CFU in caso di mobilità per sola ricerca tesi).

Dovrà poi essere approvato online dal Responsabile Accademico della Mobilità (RAM).
L’elenco verrà pubblicato al link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/coordinatori-e-responsabili-accademici...

Il LA dovrà essere sottoscritto dallo studente ed infine approvato dall’Ateneo partner mediante timbro e firma.

Cos’è l’Online Linguistic Support (OLS)?

Il Programma Erasmus+ prevede che il candidato assegnatario si sottoponga ad una verifica online obbligatoria delle proprie competenze linguistiche prima e dopo la mobilità. In base al risultato del test di valutazione, allo studente potrà essere assegnata una licenza per seguire un corso di lingua online, ai fini della preparazione linguistica per il periodo di mobilità.
Le modalità relative alla verifica linguistica e ai corsi di lingua online disponibili verranno direttamente comunicate allo studente all’indirizzo e-mail istituzionale.

Chi si occupa dell’alloggio, dell’assistenza sanitaria e della permanenza dello studente?

Lo studente dovrà informarsi autonomamente in merito alle eventuali opportunità di alloggio offerte dalle Università straniere sede di destinazione.
Dovrà, altresì, informarsi in merito a:

l’assistenza sanitaria nel Paese ospitante, rivolgendosi alla propria ASL o alle rappresentanze diplomatiche e consultando il link http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=897 &area=Assistenza%20sanitaria&menu=italiani

l’ingresso nel Paese ospitante, rivolgendosi per tempo alle relative rappresentanze diplomatiche (Ambasciate e Consolati) in Italia (se cittadino non comunitario).

É responsabilità dello studente raccogliere, con il necessario anticipo, le informazioni e procurarsi i documenti che consentiranno l’ingresso e la permanenza nel Paese di destinazione, rivolgendosi alle rispettive rappresentanze diplomatiche.

L’assicurazione per gli infortuni e la responsabilità civile di cui lo studente beneficia automaticamente con l’iscrizione a Sapienza viene estesa, con le stesse modalità, per tutto il periodo di permanenza all’estero presso l’Istituzione di destinazione: https://www.uniroma1.it/it/node/24654

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma