Guarda la registrazione, i visual abstract e le turbo talk dell’evento!

Chirurgia anteriore e posteriore della colonna a paziente sveglio per ottimizzare le risorse in epoca Covid

Autori: 
Alessandro Ramieri, Geogious Bakaloudis, Angelo Mazzarino
Take Home Message:
Possibilità di eseguire approcci chirurgici lombari aggressivi senza ricorrere alla anestesia generale e alla programmazione postoperatoria di terapia intensiva, senza spreco di risorse e di posti letto.
Possibilità di eseguire approcci chirurgici lombari aggressivi senza ricorrere alla anestesia generale e alla programmazione postoperatoria di terapia intensiva, senza spreco di risorse e di posti letto.

Presentazione di una serie di casi operati alla colonna lombare senza il ricorso alla anestesia generale (paziente sveglio e collaborante) o alla programmazione post-operatoria di terapia intensiva. Tutto ciò nel periodo covid si è tradotto in un minor carico di lavoro per l'equipe anestesiologica e il personale, nell'utilizzo di meno materiali di sala operatoria, riducendo costi e occupazioni di posti letto intensivi o sub-intensivi. La tecnica anestesiologica utilizzata per operare a paziente sveglio e con mobilità degli arti inferiori conservata rappresenta una assoluta novità.

Ambito: 
Parole chiave: 
Chirurgia
Rachide
Anestesia
Contatti

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma