Caratterizzazione molecolare di A. baumannii responsabile di coinfezioni in pazienti con SARS-CoV-2

Obiettivi: descrivere le infezioni da A. baumannii nei pazienti infetti da SARS-CoV-2 ricoverati in terapia intensiva tra marzo 2020 e febbraio 2021 e individuare l’esistenza di clonalità genica tra gli isolati.
Metodi: sono stati collezionati gli isolati batterici di A. baumannii ritrovati nei pazienti SARS-CoV-2 e tipizzati mediante elettroforesi in campo pulsato (PFGE), utilizzando l'enzima Apa I. I profili genotipici sono stati interpretati rispettando i criteri di Tenover (Tenover et al. 1995).
Risultati: 196 pazienti SARS-COV-2 positivi sono stati ricoverati in terapia intensiva, principalmente maschi (N=138) con un'età media di 63 anni. Di questi, 122 sono morti e 74 sono stati dimessi. Un totale di 157 ceppi di A. baumannii sono stati isolati da 74 pazienti (38%), che hanno avuto una degenza media più elevata rispetto ai pazienti in cui il ceppo batterico non era stato isolato (24,6 giorni contro 12,2). L'analisi genotipica di 120 isolati ha rivelato due pattern genetici principali (A e F) e i sottotipi più frequenti sono stati: A8 (43%), A4 (29%) e A11 (10%). Tutti i ceppi erano sensibili solo alla colistina (XDR), eccetto uno (PDR); isolati per lo più da aspirati tracheobronchiali (41%) o tamponi rettali (35%) e responsabili di 56 infezioni correlate all'assistenza (33% delle quali sostenute da A4, 38% da A8 e 9% da A11).
Conclusioni: L'isolamento di A. baumannii in pazienti con COVID-19 ha evidenziato l'importanza di monitorare le coinfezioni causate da questo patogeno, che frequentemente mostra un profilo multi-farmaco-resistente e allunga i tempi di degenza ospedaliera. È essenziale attuare misure preventive per contenere queste infezioni.
- Contou D, Claudinon A, Pajot O, Micaëlo M, Longuet Flandre P, Dubert M, Cally R, Logre E, Fraissé M, Mentec H, Plantefève G. Bacterial and viral co-infections in patients with severe SARS-CoV-2 pneumonia admitted to a French ICU. Annals of Intensive Care, 2020;10(1). doi:10.1186/s13613-020-00736-x .
- Migliara G, Baccolini V, Isonne C, Cianfanelli S, Di Paolo C, Mele A, Lia L, Nardi A, Salerno C, Caminada S, Cammalleri V, Alessandri F, Tellan G, Ceccarelli G, Venditti M, Pugliese F, Marzuillo C, De Vito C, De Giusti M, Villari P. Prior antibiotic therapy and the onset of healthcare-associated infections sustained by multidrug-resistant klebsiella pneumoniae in intensive care unit patients: A nested case–control study. Antibiotics, 2021;10(3). doi:10.3390/antibiotics10030302 .
- Barbato D, Castellani F, Angelozzi A, Isonne C, Baccolini V, Migliara G, Marzuillo C, De Vito C, Villari P, Romano F, De Giusti M. Prevalence survey of healthcare-associated infections in a large teaching hospital. Annali Di Igiene, 2019;31(5):423-435. doi:10.7416/ai.2019.2304 .
- Migliara G, Di Paolo C, Barbato D, Baccolini V, Salerno C, Nardi A, Alessandri F, Giordano A, Tufi D, Marinelli L, Cottarelli A, De Giusti M, Marzuillo C, De Vito C, Antonelli G, Venditti M, Tellan G, Ranieri MV, Villari P. Multimodal surveillance of healthcare associated infections in an intensive care unit of a large teaching hospital. Annali di Igiene, 2019;31(5):399-413. doi:10.7416/ai.2019.2302 .
- Villari, P., Iacuzio, L., Vozzella, E.A., Bosco, U. Unusual genetic heterogeneity of Acinetobacter baumannii isolates in a university hospital in Italy. American Journal of Infection Control, 1999;27(3):247-253. doi.org/10.1053/ic.1999.v27.a96961
- Tenover, F. C., Arbeit, R. D., Goering, R. V., Mickelsen, P. A., Murray, B. E., Persing, D. H., & Swaminathan, B. Interpreting chromosomal DNA restriction patterns produced by pulsed- field gel electrophoresis: Criteria for bacterial strain typing. Journal of Clinical Microbiology, 1995;33(9):2233-2239. doi:10.1128/jcm.33.9.2233-2239.1995
- Baccolini V, D'Egidio V, De Soccio P, Migliara G, Massimi A, Alessandri F, Tellan G, Marzuillo C, De Vito C, Ranieri MV, Villari P. Effectiveness over time of a multimodal intervention to improve compliance with standard hygiene precautions in an intensive care unit of a large teaching hospital. Antimicrob Resist Infect Control, 2019;8(1). doi:10.1186/s13756-019-0544-0