Servizio VPN Sapienza-SPV

Aggiornato al 23/03/2020 - 10:52

Il servizio VPN permette agli utenti connessi a Internet da qualsiasi luogo e per mezzo di un qualsiasi tipo di connettività (ADSL, 3G, LAN) di connettersi al PC dell'ufficio.

A chi è riservato

Al personale dell'Ateneo afferente alla area SPV dotato delle credenziali di posta elettronica d'ateneo.

Prerequisiti

Per usare il servizio VPN sono necessari:

  • un dispositivo dotato di una connessione internet
  • un indirizzo di posta elettronica @uniroma1.it

Il dispositivo può essere una postazione fissa, un portatile, un netbook, un tablet o uno smartphone. A seconda del sistema operativo è necessario l'uso di una specifica soluzione software. Per l'installazione e la configurazione del software invitiamo a seguire le guide presenti di seguito.

 

Seleziona il sistema operativo

 

Istruzioni per Windows

Metodo 1 - VPN SSL - Seguire le istruzioni di installazione e configurazione per Windows

Metodo 2 - VPN IPsec - da utilizzare solo se il collegamento con il metodo 1 fallisce

 

Istruzioni per Mac OS

Scaricare il file seguente, (ctrl + clic, salva)

Sapienza-SPV.mobileconfig

Seguire le istruzioni di installazione e configurazione VPN IPsec per Mac OS

 

Istruzioni per Linux

Seguire le istruzioni di installazione e configurazione VPN IPsec per Linux

 

Istruzioni per iOS

Scaricare il file seguente direttamente dal dispositivo mobile, e seguire le istruzioni sul display

Sapienza-SPV.mobileconfig