598 publications
➢ 180 articles on international peer-reviewed journals
➢ total I.F.= >600
➢ H-index ISI=38 Scopus=41 Google Scholar=49
LINEE DI RICERCA
Psicofisiologia del sonno:
• Regolazione genetica lungo il ciclo sonno-veglia nell'umano mediante confronto tra gemelli mono e dizigoti
• Differenze individuali nelle caratteristiche del sonno
• Eccitabilità della corteccia motoria e del sistema corticospinale durante il sonno
• Eccitabilità della corteccia motoria e del sistema corticospinale durante deprivazione di sonno
• Sonno, memoria e processi di apprendimento
• Plasticità cerebrale e sonno
• Inibizione callosale durante il sonno
• Disturbi del sonno
• Neurofisiologia dei disturbi del sonno mediante valutazione della topografia corticale dell'EEG
• Transizione veglia-sonno
• Transizione sonno-veglia e fenomeno dell'inerzia del sonno
• Regolazione del sonno
• Effetto placebo e sonno
• Significato funzionale degli eventi fasici del sonno NREM
• Aspetti metodologici e tecnici della ricerca sul sonno
• Ricordo dei sogni
• Sonnolenza
• Ritmi biologici ultradiani e circadiani
• Asimmetrie emisferiche durante il sonno
• Attività oculomotoria durante il sonno
• Complementarietà veglia-sonno nell'attività fasica durante il sonno REM
• Relazione tra eventi fasici del sonno REM (REMs, contrazioni dei muscoli dell'orecchio medio e twich) e profondità del sonno
• Analisi quantitativa e topografia corticale in pazienti AD/MCI
Neurofisiologia:
• Paradigmi di stimolazione magnetica transcranica (TMS) con doppio stimolo
• Conseguenze elettrofisiologiche dell'esposizione a radiofrequenze da GSM
Psicofisiologia:
• Psicofisiologia delle emozioni
• Influenza delle caratteristiche dell'attività cognitiva sull'oculomozione
• Variazioni autonomiche in condizioni estreme (Antartide)
Neuropsicologia:
• Direzione dei movimenti oculari come indice di attivazione emisferica
• Differenze individuali nelle asimmetrie emisferiche
Psicosomatica e Psicologia della Salute
Psicometria
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Autore di più di 500 pubblicazioni (Sito Docente Ministeriale, IRIS, Catalogo dei prodotti della Ricerca, Catalogo della Ricerca U-GOV), così suddivise per tipologia:
• Articolo in rivista: 155
• Contributo in volume (Capitolo o Saggio): 29
• Prefazione/Postfazione: 1
• Voce (in dizionario o enciclopedia): 4
• Contributo in Atti di convegno: 336
• Abstract in Atti di convegno: 31
• Monografia o trattato scientifico: 1
• Curatela: 9
• Altro: 1
H index ISI=31
H index Scopus=33
H index Google Scholar =38
- Associate Editor del Journal of Sleep Research
- Editorial Board of Journal of Sleep Medicine and Disorders
Editorial Board of Frontiers in Neurogenomics
- Editorial board di Neural Regeneration Research
- Editorial board di Open Journal of Neuroscience
- Editorial Board di The Open Medical Imaging Journal
- Executive Editor - Guest Editorial Board del Curr. Pharmaceutical Design
- Editorial Board di World Journal of Neurology Editorial Board di World Journal of Radiology
- Editorial Board di World Journal of Clinical Cases(WJCC) Editorial Board di International Journal of Neurology Research
Referee per le seguenti riviste internazionali:
1. EEG Clinical Neurophysiology e, successivamente, Clinical Neurophysiology
2. Sleep
3. Sleep Research Online
4. Psychiatry Research
5. Journal of Sleep Research
6. Nutritional Neuroscience--An International Journal
7. Personality and Individual Differences
8. Physiology & Behavior
9. Psychophysiology
10. Cerebral Cortex
11. Industrial Health
12. Sleep Medicine Reviews
13. European Journal of Neuroscience
14. Journal of Psychosomatic Research
15. Perceptual and Motor Skills
16. Brain Research Bulletin
17. Journal of Psychophysiology
18. Neuroscience Letters
19. Behavioral Neuroscience
20. Neuroscience
21. Journal of Neurophysiology
22. Cognitive Processing
23. Science
24. Neuropsychologia
25. Journal of Vestibular Research
26. International Journal of Psychophysiology
27. Quartely Journal of Experimental Psychology
28. Annals of Biomedical Engineering
29. American Journal of Medical Genetics
30. Psychopharmacology
31. Sleep and Biological Rhythms
32. Neurological Sciences
33. Journal of Neuroscience
24. Sleep Medicine
25. PlosOne
26. Brain Imaging and Behavior
27. Frontiers in Neuroscience
28. J Alzheiner Disease
29. Alcoholism: Clinical and Experimental Research
30. Brain Topography
31. Neural Plasticity
Socio delle seguenti società nazionali e internazionali:
a) Societa' Italiana di Biologia Sperimentale -SIBS- (dal 1983)
b) Sleep Research Society -SRS- (dal 1988)
c) Divisione Ricerca di Base in Psicologia della SIPS (dal 1988); dal 1995 Sezione di Psicologia Sperimentale dell'A.I.P.
d) European Sleep Research Society -ESRS- (dal 1992)
e) Associazione Italiana di Medicina del Sonno -AIMS- (dal 1992)
f) World Federation of Sleep Research Societies -WFSRS- (dal 1992)
g) Società Italiana per la Ricerca sul Sonno -SIRS- (dal 1996)
h) Società Italiana di Psicofisiologia (S.I.P.F.) (dal 2001)
- 1990-1994 Membro del Comitato Scientifico Nazionale del Gruppo Italiano per lo studio dei Movimenti Oculari, in rappresentanza degli Psicologi
- 2003-2006 Elezione nel Consiglio Direttivo della Società Italiana di Psicofisiologia (SIPF)
- 2012-2014 Membro del Diretticvo della Socità Italiana di Riccerca sul Sonno (SIRS)
- 2015-presente Membro del Direttivo dell’Associazione Medicina del Sonno (AIMS)
Titolare di progetti di ricerca finanziati:
1. PRIN (2004) “RUOLO DEL SONNO NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO, MEMORIA E PLASTICITA' CEREBRALE” – Responsabile di Unità di progetto finanziato in Area 11 (Finanziamento assegnato: 24.100,00 euro)
2. PRIN (2006) “Plasticità dei circuiti corticali nell'uomo sano e con patologie neurologiche: l'influenza sui processi locali nel sonno” Coordinatore Nazionale di progetto finanziato in Area 06 (Finanziamento assegnato ad Unità Locale: 54.300,00 euro)
3. PRIN (2010-11) “Connettività funzionale cerebrale e neuroplasticità nell’invecchiamento fisiologico e patologico “ – Responsabile di Unità di progetto finanziato in Area 06 (Finanziamento assegnato: 121.500,00 euro)
4. PROGRAMMA NEUROSCIENZE COMPAGNIA DI SAN PAOLO 2009 "Changes of cortical plasticity while accumulating a sleep debt" (Finanziamento approvato: 60.000,00 euro)
5. Finanziamento Ateneo per acquisizione di grandi e medie attrezzature scientifiche Anno 2008 “Plasticità cerebrale e deprivazione di sonno: L’utilizzo della co-registrazioone TMS/hd-EEG”: (Finaziamento approvato: 35.000,00 euro)
6. Ricerca Finalizzata 2009 Principal Investigator per il progetto RF-2009-1528677 - "Transcranial stimulation for inducing sleep: Effectiveness of tDCS and TMS techniques" con Destinatario Istituzionale SAN RAFFAELE PISANA (Finanziamento approvato: 229.144,00)
7. Facoltà -Quota 60%-, successivamente denominato “Ateneo Federato” (dal 1995 al 2006),
8. “Ateneo -Quota 60%”, successivamente denominato “Finanziamenti Progetti di Ricerca di Ateneo”