Assegnazione OFA immatricolati A.A. 2020-21 e A.A. precedenti

Avviso riservato agli studenti assegnatari OFA - immatricolati a.a. 2020-21
 
Agli studenti che non abbiano superato l’esame curriculare indicato nel bando di iscrizione della Facoltà, e non abbiano altresì superato il test per la verifica delle conoscenze organizzato dalla Facoltà nel mese di aprile u.s., è stato assegnato  l’OFA (obbligo formativo aggiuntivo) ai sensi dell’art. 4 del bando di iscrizione ai Corsi di studio con verifica iniziale delle conoscenze della Facoltà di Lettere e filosofia - a.a. 2020-21 (BANDO: https://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/default/files/documenti_ufficial...).
Si ricorda che, ai sensi dello stesso art. 4 del bando, anche gli studenti con OFA - immatricolati a.a. 2020-21 potranno regolarmente iscriversi ad anni successivi al primo. Tuttavia a partire dall’anno accademico 2021-2022, e quindi da gennaio 2022, non potranno prenotarsi su Infostud ad appelli per esami relativi ad anni successivi al primo, fino alla data di assolvimento dell’OFA nelle modalità di seguito indicate.
L’OFA potrà essere assolto nelle prossime sessioni di esame, superando l’esame curriculare già indicato nel bando per il rispettivo Corso di studi come valido per il superamento della prova di ingresso in itinere. Conclusa la sessione degli esami di settembre saranno svolte le opportune verifiche in vista dell’organizzazione di un’ulteriore prova di recupero degli OFA.
Si specifica che non sono previste scadenze ultime per l’assolvimento dell’OFA, fermo restando che, fino alla data di assolvimento dell’OFA, non sarà possibile prenotare gli esami relativi ad anni successivi al primo.
Eventuali segnalazioni sull'assegnazione dell'OFA, precedentemente già assolto, potranno essere inviate all'Ufficio del Manager didattico: managerdidatticolettere@uniroma1.it

Avviso riservato agli studenti con OFA - Immatricolati a.a. 2019-20 e precedenti
 
Si ricorda che, in forza della delibera della Giunta di Facoltà di Lettere e filosofia del 05 novembre 2020, l’OFA eventualmente ancora da assolvere assegnato agli studenti immatricolati negli aa.aa. 2019-20 e precedenti potrà essere assolto automaticamente mediante il superamento di un esame curriculare specificamente indicato dal Corso di Studi.
L’esame valido a tale scopo è individuabile consultando l’apposito comunicato pubblicato sul sito di Facoltà al seguente indirizzo, con specifico riferimento al Corso di Studi di iscrizione: https://web.uniroma1.it/lettere/comunicato-ofa
Nel caso l’intitolazione dell’esame fosse cambiata e quindi non corrispondesse esattamente a quella presente nel percorso formativo, si invitano gli studenti a prendere sollecitamente contatto con l’Ufficio del Manager didattico: managerdidatticolettere@uniroma1.it
Sarà inoltre organizzato entro la seconda settimana di luglio uno specifico test di recupero OFA, riservato proprio agli studenti immatricolati negli aa.aa. 2019/20 e precedenti, il cui superamento comporterà l’assolvimento dell’OFA stesso. Le prenotazioni per la partecipazione a tale prova saranno aperte a breve. Le  modalità di prenotazione saranno presto rese note sulla pagina istituzionale dedicata agli OFA (https://www.uniroma1.it/it/pagina/obblighi-formativi-aggiuntivi-ofa) e in questa pagina.
Si precisa che il superamento dell’esame curriculare indicato nel comunicato di Facoltà, così come il superamento del test di recupero OFA sono modalità alternative di assolvimento dell’OFA. In particolare, chi dovesse nel frattempo superare l’esame indicato nel comunicato, non sarà tenuto alla partecipazione al test di recupero OFA.

Eventuali segnalazioni sull'assegnazione dell'OFA, precedentemente già assolto, potranno essere inviate all'Ufficio del Manager didattico: managerdidatticolettere@uniroma1.it

Aggiornamento del 16 Giugno 2021

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma