
Didattica a distanza integrando Google Meet con la Piattaforma Digitale Eiduco
Con l’avvio della emergenza Covid-19 le attività frontali del Master sono state temporaneamente sospese per la opportuna riorganizzazione durante le prime settimane di marzo. A partire dal 16 marzo le lezioni sono regolarmente riprese nella modalità a distanza ma cercando di utilizzare strumenti innovativi di didattica digitale che costituiranno comunque la base per il proseguimento delle attività anche nelle edizioni successive.
Attualmente tutte le lezioni sono trasmesse in streaming utilizzando la piattaforma Google Meet disponibile per docenti e studenti della Sapienza (ogni lezione è registrata è gli studenti possono rivederla integralmente su un drive condiviso per il corso). Parallelamente, docenti e studenti utilizzano per l’erogazione della lezione e la gestione del materiale didattico la piattaforma digitale Eiduco che il master ha introdotto dalla edizione precedente e il cui uso sta trovando una larga applicazione all’interno della Facoltà di Scienze matematiche, Fisiche e Naturali della Sapienza in questo momento di emergenza (piattaforma resa disponibile in forma gratuita nel periodo di emergenza dalla società distributrice Telpress olandese).
Eiduco è una piattaforma didattica telematica, fruibile via web (senza nessuna necessità di app o di infrastrutture dedicate) attraverso la rete Internet/Intranet, che aiuta gli studenti ad ottimizzare i tempi dedicati allo studio ed i docenti ad ottenere feedback oggettivi sulla qualità del proprio insegnamento. Alla base di questa piattaforma vi è l'introduzione di una metodologia di tag per lezioni audio-registrate che integra i modelli tradizionali di apprendimento e di insegnamento e che permette agli studenti di contrassegnare passaggi significativi durante la lezione per poi riascoltare la lezione puntando direttamente ai passaggi importanti. Al contempo, Eiduco comprende un set di funzionalità per accelerare la fase di ripasso e approfondire i temi trattati a lezione in modo sistematico anche coinvolgendo colleghi e docenti.
Cercando di semplificare al massimo la descrizione del funzionamento della piattaforma si può dire che, durante la lezione, che avviene attraverso la presentazione di slides in pdf ma anche attraverso una apposita lavagna digitale (AirBoard), gli studenti possono prendere appunti direttamente su tablet, smartphone o notebook in modo sincronizzato con la lezione stessa ed anche “taggare” momenti della lezione per evidenziare parti ritenute importanti o momenti di più difficile comprensione (modulo In-Class). Dopo la lezione (modulo AfterClass) gli studenti possono rivedere/riascoltare integralmente la lezione, integrarne i contenuti con appunti, note e collegamenti esterni, e costruire delle proprie “dispense” didattiche in formato pdf contenenti tutte le slides presentate e tutte le note, appunti e collegamenti esterni aggiunte dagli studenti e dal docente. Il modulo AfterClass consente inoltre di ricercare parole chiave presenti nelle slides, nelle note e negli appunti ma anche nel “parlato” del docente in tutto il corso, facilitando in questo modo l’approfondimento di argomenti ritenuti particolarmente rilevanti e favorendo la integrazione delle informazioni. Non ultima la possibilità di disporre di sottotitoli nella lingua erogata, in tempo reale sulle slide presentate ma anche sui dispositivi utilizzati dagli studenti, con la possibile scelta di avere anche sottotitolato il testo in qualsiasi lingua sia richiesto.
Il Master non si ferma di fronte alla emergenza, anzi sta utilizzando strumenti innovativi per consentire ai partecipanti di continuare nel migliore dei modi il proprio percorso formativo ma anche per valorizzare al massimo l’uso di strumenti digitali avanzati a supporto della didattica.