ANNO ACCADEMICO 2021-2022 19° Edizione
Il Master in Medicina delle Cefalee, attivo per la sua 19° edizione, mantiene la collaborazione strategica con European Headache Federation (EHF).
L’offerta didattica si articola su lezioni frontali, seminari clinici con supporto tutoriale e verifiche intermedie. La piattaforma multimediale Moodle permetterà di accedere al programma online e completare i test alla fine di ogni modulo, alla base della formazione a distanza. Viene garantita la frequenza nei reparti ambulatoriali e di ricovero diurno del Centro di Riferimento Regionale per le Cefalee dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma. Le più innovative tecniche e tecnologie terapeutiche sono oggetto di insegnamento pratico, con il supporto e la facilitazione dei Tutor esperti, finalizzate all'acquisizione di abilità riguardanti il processo decisionale nella diagnosi e gestione delle cefalee.
Le presenze per gli studenti che scelgono la formazione a distanza sono riducibili del 25% dei crediti necessari per essere ammessi a sostenere l’esame finale e la tesi.
La biblioteca virtuale del Master si basa sui contenuti di The Journal of Headache and Pain. La qualificata partecipazione di un corpo docente internazionale garantisce il posizionamento in eccellenza della offerta formativa.
Prof. Paolo Martelletti
Direttore, Master in Medicina delle Cefalee