Esami di laurea
ESAME DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
Domanda di laurea online
I laureandi dei Corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Biotecnologie Mediche L.M., Comunicazione Scientifica Biomedica L.M. dovranno presentare la domanda di laurea solo su Infostud tramite la procedura online al seguente link .
Promemoria per i laureandi
Le indicazioni della Segreteria Studenti di Facoltà sono specificate nel promemoria laureandi (con le scadenze per la presentazione della domanda online).
Per le informazioni sull'iter definito per ogni sessione di laurea, vai alla sezione Procedure.
Ricevimento studenti laureandi
Il ricevimento studenti laureandi presso il Servizio Lauree di Medicina e Chirurgia si svolge:
- In considerazione dell'emergenza COVID-19 il ricevimento studenti avviene attualmente in modalità telematica per cui è possibile scrivere a daniela.chiappini@uniroma1.it e/o a laureamedicinapoliclinico@uniroma1.it
- lunedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.00 presso l’edificio CU034 in Città Universitaria (Dott. Domenico Della Peruta)
- lunedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 11.30 presso la palazzina EX-SCRE (piano terra) – Presidenza della Facoltà di Medicina e Odontoiatria nel Policlinico Umberto I (Sig.ra Daniela Chiappini).
Il ricevimento è sospeso durante i giorni delle sedute di laurea.
Per domande e chiarimenti inviare una e-mail a laureamedicinapoliclinico@uniroma1.it, con oggetto RICHIESTA INFORMAZIONI: eventuali problemi informatici e/o amministrativi legati a Infostud (ad esempio modifica titolo tesi, mancate accettazioni e/o approvazioni delle domande di laurea e delle tesi, ecc.) non sono di compenteza del Servizio Lauree, pertanto sarà necessario contattare il servizio di assistenza tecnica Infostud.
Importante: prima, durante e dopo l'esame di Laurea, non verranno tollerati comportamenti contrari alla buona educazione e al rispetto della funzione assistenziale della struttura in cui tale esame si svolge. Sono assolutamente vietati i festeggiamenti, non solo in aula e nelle adiacenze, ma anche in tutto il recinto del Policlinico Universitario.
Ogni comportamento non conforme potra' essere oggetto di segnalazione alle autorita' competenti.
ESAME DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE
Per ogni anno accademico per l'esame di laurea in Professioni sanitarie sono previste due sedute di laurea:
- I seduta (ottobre - novembre)
- II seduta (marzo - aprile)
Per la “I seduta”, la domanda di laurea dovrà essere caricata dalla propria pagina infostud nel periodo indicato nel promemoria laureandi. Non verranno accettate domande di laurea oltre tale data.
Al momento della presentazione della domanda di laurea gli studenti possono essere in debito di ADE, LABORATORI PROFESSIONALI, ATTIVITA’ SEMINARIALI ed 1 ESAME (tirocinio o altro esame) che vanno sostenuti e verbalizzati obbligatoriamente entro il 30 di Settembre, verificando che al 31 gennaio di ogni anno siano stati rispettati i requisiti previsti dal Regolamento Didattico della Facoltà dei corsi di laurea delle Professioni Sanitarie (art. 9 Sbarramenti e Norme di Propedeuticità) Manifesto Generale degli Studi (art.13 "Laureandi"). La segreteria amministrativa studenti si riserva di annullare le domande di laurea che, al controllo, risulteranno prive dei requisiti sopra citati.
Per la “II seduta”, la domanda di laurea dovrà essere caricata dalla propria pagina infostud nel periodo indicato nel promemoria laureandi. Non verranno accettate domande di laurea oltre tale data. Al momento della presentazione della domanda di laurea gli studenti possono essere in debito di ADE, LABORATORI PROFESSIONALI, ATTIVITA’ SEMINARIALI ed 1 ESAME (tirocinio o altro esame) che vanno sostenuti e verbalizzati obbligatoriamente entro il 31 Gennaio, verificando che ogni anno siano stati rispettati i requisiti previsti dal Regolamento Didattico della Facoltà dei corsi di laurea delle Professioni Sanitarie (art. 9 Sbarramenti e Norme di Propedeuticità) Manifesto Generale degli Studi (art.13 "Laureandi"). La segreteria studenti si riserva di annullare le domande di laurea che, al controllo, risulteranno prive dei requisiti sopra citati.
Ulteriori chiarimenti sono pubblicati nel Promemoria Laureandi - Professioni Sanitarie.