Precorsi di matematica a.a. 2022/2023

PRECORSI DI MATEMATICA - Curriculum Finanza e Curriculum Assicurazioni

 

 
Si avvisano gli studenti del curriculum Finanza e del curriculum Assicurazioni che i precorsi di Matematica (in italiano) tenuti dal prof. Patrì si svolgeranno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dal 7 al 23 settembre 2022. 
 
La frequenza dei precorsi non è obbligatoria, ma fortemente consigliata. 
 
Le lezioni dei precorsi saranno erogate in modalità blended: in presenza presso l'aula 7 (Facoltà di Economia, Palazzo di Merceologia) e a distanza tramite link zoom. Le studentesse e gli studenti interessati a frequentare i precorsi di matematica in presenza devono prenotare il proprio posto in aula tramite compilazione dell'apposito form.
 

Il programma è disponibile tra gli allegati.

 

***********************************************************************************************************************************************************************************************************************************************

PRECORSI DI MATEMATICA - Curriculum Financial Risk and Data Analysis 

Immagine Crash_courses

La Facoltà di Economia offre precorsi nelle materie quantitative ed economiche, indirizzati a tutte le matricole dei Corsi di Laurea Magistrale in Economics, Health Economics, e Finanza e Assicurazioni (cv Financial Risk and Data Analysis). 
I corsi saranno tenuti da remoto in inglese, a partire dal 5 settembre 2022, allo scopo di preparare gli studenti a frequentare con profitto i corsi del primo anno. 
La partecipazione ai precorsi è fortemente raccomandata, in particolare per gli studenti che non posseggono una formazione specifica nelle materie quantitative ed economiche. 

 

I precorsi di Matematica saranno tenuti dal Dr. Filippo Petroni (filippo.petroni@uniroma1.it), in presenza presso l'Aula Acquario (Facoltà di Economia, piano terra) e a distanza esclusivamente al seguente link Meet (non al link Zoom) secondo il seguente orario:

• Lunedì 5 settembre, ore 9 - 11
• Martedì 6 settembre, ore 9 - 11
• Mercoledì 7 settembre, ore 9 - 11
• Giovedì 8 settembre, ore 9 - 11
• Venerdì 9 settembre, ore 9 - 11
• Lunedì 12 settembre, ore 9 - 11
• Martedì 13 settembre, ore 9 - 11
• Mercoledì 14 settembre, ore 9 - 11
• Giovedì 15 settembre, ore 9 - 11
• Venerdì 16 settembre, ore 9 - 11
• Lunedì 19 settembre, ore 9 - 11
• Venerdì 23 settembre, ore 9 - 11

Le slides delle lezioni sono reperibili qui

 

I precorsi di Microeconomia e Macroeconomia (link Zoom per Macro: Meeting ID: 881 5548 2718, Passcode: 784060) verranno erogati presso l'Aula 8b secondo il seguente orario:

• Lunedì 5 settembre, ore 11-13 (Macro)
• Martedì 6 settembre, ore 11-13 (Macro)
• Mercoledì 7 settembre, ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Giovedì 8 settembre, ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Venerdì 9 settembre, ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Lunedì 12 settembre, ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Martedì 13 settembre, ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Mercoledì 14 settembre, ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Giovedì 15 settembre, ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Venerdì 16 settembre,ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Martedì 20 settembre, ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Mercoledì 21 settembre, ore 11-13 (Micro) ore 14-16 (Macro)
• Giovedì 22 settembre, ore 11-13 (Micro) 
• Venerdì 23 settembre,ore 11-13 (Micro) 

 

I precorsi di Statistica saranno tenuti dal Dott. Rosario Barone e verranno erogati presso l'Aula 8b (link Meet) secondo il seguente orario: 
• Mercoledì 7 settembre, ore 16-18 
• Giovedì 8 settembre, ore 16-18 
• Venerdì 9 settembre, ore 16-18 
• Lunedì 12 settembre, ore 16-18 
• Martedì 13 settembre, ore 16-18 
• Mercoledì 14 settembre, ore 16-18 
• Giovedì 15 settembre, ore 16-18 
• Venerdì 16 settembre, ore 16-18 
• Lunedì 19 settembre, ore 11-13 

I programmi dettagliati saranno disponibili a breve tra gli allegati. 

Gli studenti dei curricula in italiano possono facoltativamente seguire anche i precorsi di statistica, microeconomia e macroeconomia. 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma