Annali 2016
Annali del Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, Il Territorio e la Finanza 2016
(Annals of the Department of Methods and Models for Economics, Territory and Finance 2016)
- Cover
- Index
- Prefazione
- Papers
- Author: Altimari A.
Title: Prevenzione e protezione del rischio biologico nei laboratori di analisi
Full text p. 13-31 - Author: Arrigoni B., Peccati L.
Title: Diritto e Matematica?
Full text p. 33-53 - Author: Baglioni F., Scarpitti M.R.
Title: I Cat Bonds nella gestione dei rischi catastrofali
Full text p. 55-79 - Author: Bruno M.G., Grande A., Marino M., Modica E.
Title: Valutazione e copertura del rischio mortalità
Full text p. 81-94 - Author: Gemmiti R., Santini I.
Title: Resilienza e specializzazione. Alcune considerazioni empiriche
Full text p. 95-105 - Author: Morone A., Morone P., Nemore F.
Title: Tax incidence, behavioral Economics and laboratory experiments: a review of the literature
Full text p. 107-128 - Author: Quattrociocchi B.
Title: L’Economia dell’autoriciclaggio: tra norme, regole e dubbi interpretativi
Full text p. 129-147 - Author: Strangio D.
Title: A question of definition. Literature and variable strategies for mega events
Full text p. 149-166
- Note e discussioni
- Author: Di Feliciantonio C.
Title: La formazione di un soggetto finanziario e precario in Italia
Full text p. 169-178 - Author: Drago C.
Title: Exploring the community structure of complex networks
Full text p. 179-188 - Author: Evangelista V.
Title: Il sistema ospedaliero della regione Abruzzo: un’analisi preliminare della struttura della domanda e dell’offerta
Full text p. 189-200
- Recensioni
- Crisci M. (a cura di), La mobilità temporanea per lavoro. Il caso molisano (a cura di Gemmiti R.)
Full text p. 203-204 - Salvi R., Bowker J. (eds.), The Dissemination of Contemporary Knowledge in English. Genres, discourse strategies and professional practices (a cura di Montini D.)
Full text p. 205-209 - Avallone P., Alle origini del credito agrario. I monti frumentari nel Regno di Napoli e le riforme di fine 700 (a cura di Strangio D.)
Full text p. 210-213