ANALISI DELLE SERIE STORICHE

Programma del corso:

  • Introduzione al concetto di serie storica.
  • Analisi grafica.
  • Le componenti di trend e di stagionalita'.
  • destagionalizzazione
  • Il concetto di stazionarietà ed invertibilita' .
  • La funzione di autocovarianza
  • Esempi di processi non stazionari e non invertibili
  • Modelli ARMA: i modelli AR(p), MA(q), ARMA(p,q), ARIMA(p,d,q); caratteristiche e proprieta'.
  • Individuazione dei modelli, stima dei parametri e previsione con l'utilizzo di R
  • Criteri di scelta dei modelli.
  • Caratteristiche dei dati finanziari
  • Introduzione ai modelli ARCH e GARCH
  • Durante tutto il corso si fara' uso del software R

 

Materiale didattico: fornito dal docente

 

Collegamenti utili per trovare serie storiche:

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma