Tourism and management of environmental resources (Ecoturs)

Classes for the second semester will start from 20 February 2023
Timetable of lessons 2nd Semester a.y. 2022/2023
 

On 27 February 2023, the elections of the student representatives were held, for the academic two-year period 2022/2024, in the Study Program Councils and in the Didactic Area Council of the Faculty of Economics.
Elections results of student representatives in the MEMOTEF Department Council
Election of student representatives in the Study Program Councils and in the Didactic Area Council of the Faculty of Economics

Second Cycle Programme (Two-year degree course - Laurea Magistrale) Tourism and management of environmental resources ECOTURS (taught only in Italian)

 

Il sito ufficiale del corso è nel portale dell'Ateneo al seguente indirizzo:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/en/corso/2022/30824/home

(2021-2022); (2020-2021); (2019-2020); (2018-2019); (2017-2018); (2016-2017)

Pagina Ecoturs sul sito della Facoltà di Economia (2021-2022) (con anche le conoscenze richieste per l'accesso e l'applicativo per l’autovalutazione dei requisiti richiesti)
 

Notices:

  • Le lezioni di "Gestione sostenibile delle risorse C.A." della Prof.ssa V. Giannetti si svolgono:
    - lunedì: Aula Master Memotef
    - martedì: Aula Master Memotef
    - mercoledì: Aula Pescatore
  • Le lezioni di Lingua Spagnola si svolgeranno:
    lunedì ore 14.00-16.00 in Aula Master V piano dip.to Memotef
    martedì ore 10.00-12.00 in Auletta Lingue B
    mercoledì ore 14.00-16.00 in Aula Master V piano dip.to Memotef
  • Le lezioni di Lingua francese si svolgono:
    - martedì Aula Lingue B

    - mercoledì in Aula Master Memotef
    - giovedì in Aula Master Memotef
  • Le lezioni di "Diritto dei Trasporti" inizieranno il giorno 27 settembre 2022 dalle ore 8 alle ore 10 presso l'aula 8a e proseguiranno regolarmente dal 6 ottobre ogni giovedì ore 12.00-14.00 e venerdì ore 10.00-12.00 presso l'auletta di lingue B.
  • Per le esercitazioni di Lingua spagnola con la Prof.ssa ESTHER SANCHO (Semestri I e II) consultare il link seguente: https://web.uniroma1.it/memotef/users/sancho-esther
  • Il corso di Lingua Spagnola si divide in un corso monografico (tenutosi nel I semestre) e un corso di lingua (lettorato).
    Il LETTORATO (Prof.ssa Sancho) è utile e necessario per il raggiungimento delle competenze richieste e si divide in un corso principianti e un corso avanzato. Gli studenti che hanno frequentato il corso principianti nel I semestre continuano con l'avanzato. Coloro che non sono riusciti a frequentare nel I semestre, possono usufruire del corso "intensivo" che partirà nell'ultima settimana di febbraio e terminerà a fine maggio.
    Si invitano anche tutti gli studenti interessati a presentare una domanda Erasmus per una meta spagnola a frequentare suddetti corsi, dato che per ottenere la borsa di studio è indispensabile superare una prova di livello B1 o B2, secondo i livelli richiesti dalle università ospitanti. 
  • Il lettorato di lingua spagnola è programmato anche nel secondo semestre.
     

Enrolment procedures
 

Percorso formativo Turismo e gestione delle risorse ambientali: 

 

Percorso formativo Analisi e gestione delle attività turistiche e delle risorse (a.a.2013-14):  

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma