Dottorato di Ricerca in PSICOPATOLOGIA E FUNZIONAMENTO MENTALE: METODI DI RICERCA IN AMBITO FORENSE

                               PSYCHOPATHOLOGY AND MENTAL FUNCTIONING: RESEARCH METHODS IN FORENSIC DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

 

 

Presentazione del Dottorato

 

 

Settore

 

 

M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE

 

6%

 

M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA

 

6%

 

M-PSI/07 - PSICOLOGIA DINAMICA

 

17%

 

M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA

 

23%

 

MED/25 - PSCHIATRIA

 

12%

 

MED/43 - MEDICINA LEGALE

 

30%

 

MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

 

6%

 

La mail istituzionale del Dottorato è: pmf.hn@uniroma1.it

Descrizione del Progetto

Il programma didattico si articola in corsi istituzionali avanzati in cui lo studio della metodologia
viene approfondito in relazione a: i) psicologia e psicopatologia clinica nel ciclo di vita; ii) criminalità e devianza; iii) neurobiologia; iv) neuroscienze e neuroimaging; v) memoria e testimonianza; vi) processi e bias decisionali; vii) assessment e valutazione psicodiagnostica in ambito forense e medico legale. È quindi prevista una formazione in materia di statistica e analisi dei dati che sarà basata, oltre che sulla metodologia tradizionale, sull'insegnamento dei più recenti ed aggiornati sistemi di intelligenza artificiale (e.g., algoritmi di machine learning), indipendentemente dal curriculum di elezione. Il corso di dottorato prevede, infatti, che lo studente, in aggiunta ai predetti corsi istituzionali avanzati, possa scegliere di completare la propria formazione tra tre diversi curricula: Psicologia Giuridica, Psicopatologia Forense e Neuroscienze Forensi, ciascuno dei quali è
interconnesso con gli altri e rappresenta una sezione fondante delle scienze giuridico forensi. L'articolazione in curricula prevede che il dottorando possa approfondire tematiche settore-specifiche attraverso insegnamenti tenuti da esperti nazionali e internazionali e aventi un focus sulle
metodologie evidence-based precipue di ciascun settore.
 

Obiettivi del Dottorato

 

 

 

obiettivi

L'obiettivo principale del corso di dottorato è quello di formare ricercatori esperti nel campo della psicologia e della psicopatologia applicata alle scienze forensi e criminologiche, in grado di contribuire all’ampliamento delle conoscenze scientifiche in materia di disciplina medica, psicologica e sociale applicata al contesto giuridico. Il piano formativo del dottorato è, infatti, progettato al fine di far acquisire ai dottorandi le conoscenze e le competenze necessarie per potersi inserire efficacemente nel panorama della ricerca scientifica nazionale e internazionale. Inoltre, l’approccio interdisciplinare garantisce che ogni studente possa trovare supporto all'approfondimento dei propri e peculiari interessi di ricerca.
Il programma didattico si articola in corsi istituzionali avanzati in cui lo studio della metodologia viene approfondito in relazione a: i) psicologia e psicopatologia clinica nel ciclo di vita; ii) criminalità e devianza; iii) neurobiologia; iv) neuroscienze e neuroimaging; v) memoria e testimonianza; vi) processi e bias decisionali; vii) assessment e valutazione psicodiagnostica in ambito forense. È quindi prevista una formazione in statistica e analisi dei dati che sarà basata, oltre che sulla metodologia tradizionale, sull’insegnamento dei più recenti ed aggiornati sistemi di intelligenza artificiale (e.g., algoritmi di machine learning), indipendentemente dal curriculum di elezione. Il corso di dottorato prevede, infatti, che lo studente, in aggiunta ai predetti corsi istituzionali avanzati, possa scegliere di completare la propria formazione tra tre diversi curricula: Psicologia Giuridica, Psicopatologia Forense e Neuroscienze Forensi, ciascuno dei quali è interconnesso con gli altri e rappresenta una sezione fondante delle scienze giuridico-forensi. L’articolazione in curricula prevede che il dottorando possa approfondire tematiche settore-specifiche attraverso insegnamenti tenuti da esperti nazionali e internazionali e aventi un focus sulle metodologie evidence-based precipue di ciascun settore. Nello specifico, l’obiettivo formativo primario del curriculum di Psicologia Giuridica è quello di fornire skills specialistiche aventi ad oggetto l’avanzamento della metodologia e delle tecniche per l’assessment della personalità, delle relazioni familiari, delle capacità genitoriali, della vittimologia, del trattamento degli autori di reato e
dell’attendibilità testimoniale di adulti e minori. Il curriculum di Psicopatologia Forense si propone, invece, di affinare le metodiche utili nella ricerca sulla semeiotica psichiatrico-forense in particolare applicabili alla valutazione della capacità decisionale, alla metodologia di svolgimento della perizia psichiatrica e al trattamento psichiatrico ospedaliero, ambulatoriale e farmacologico di autori di reato. Infine, il curriculum di Neuroscienze Forensi pone una particolare attenzione a perfezionare metodologie di ricerca in tema sia di valutazione dei processi cognitivi in ambito forense -soprattutto per quanto riguarda la memoria, la testimonianza, e il libero arbitrio-, sia dei processi di decision-making messi in atto dai professionisti che operano in campo forense.
 

 

 

 

 

obiettivi

(EN)

The main objective of the present PhD is to train high level researchers in the field of psychopathology applied to forensic and criminological sciences and to allow them to expand the body of scientific literature on medical, psychological, and social sciences applied to forensic and legal contexts. The PhDs program is designed to facilitate students’ acquisition of knowledge and competences required to successfully access the national and international research contexts. Furthermore, this PhDs interdisciplinary approach ensures that each student can be supported and explore their specific research interests. The educational program is articulated in

advanced institutional courses that deepen the study of research methodology  in relation to: i) life-cycle psychology and psychopathology; ii) criminality and deviance; iii) neurobiology; iv) neuroscience and neuroimaging; v) memory and testimony; vi) decision-making  processes and biases; vii) assessment and psychodiagnostics evaluation in forensic contexts. Regardless of the chosen curriculum, students will be trained on statistics and data analysis including both traditional methodologies and the most recent and updated systems of artificial intelligence (e.g., machine learning algorithms). In fact, this PhD course, in addition to the aforementioned advanced institutional classes, requires students to choose between three curricula to complement  their education: Legal Psychology, Forensic Psychopathology,  and Forensic Neurosciences, which are interconnected  and represent a cornerstone of legal and forensic sciences. The articulation in curricula allows students to deepen field-specific  topics through teachings held by national and international experts with a focus on the specific evidence-based  methodologies of each field. In detail, the primary educational aim of Legal Psychology curriculum is to provide

specialized skills related to the advancement of methodologies and techniques for the assessment of personality, family relationships, parenting capacity, victimology, offenders’ treatment, and adults’ and minors’ witness credibility. The Forensic Psychopathology curriculum aims to hone methodologies useful in the forensic-psychiatry semeiotic research, especially relevant to the assessment of decision-making  capacity, the methodology  of conducting  a psychiatric expert report, and offenders’ in-patient, out-patient  and pharmacological  treatments. Lastly, the Forensic Neurosciences curriculum focuses on polishing research methodologies related to the assessment of cognitive process in forensic settings -especially regarding memory, testimony and free will – and to decision-making processes of professionals that operate in the legal context.

 

note

 

Il Dipartimento di Neuroscienze Umane della Sezione di Psicologia dispone di un'aula multimediale a disposizione delle lezioni interne al Dipartimento con una capacità di 35 posti. Inoltre, nella stessa Sezione, si dispone di due ampie stanze-laboratorio  a disposizione degli studenti (su prenotazione) con un totale di 12 postazioni computer.

Il Dipartimento dispone di 4 laboratori compatibili  con le finalità del dottorato  (Neuroimmagini, Psicofisiologia, Neuropsichiatria Infantile, Funzioni Cognitive e suoi Disturbi). In particolare la Sezione di Psicologia ove avrebbe sede il dottorato  dispone di un laboratorio psico- forense sulla violenza e di un laboratorio adibito alla ricerca con la realtà virtuale.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti:

Il programma del dottorato e l'ampia interdisciplinarità dei docenti coinvolti consentono di inserire efficacemente i dottori di ricerca nel mondo accademico e scientifico nazionale e internazionale, fornendo competenze trasversali che possano essere applicate in diversi campi della ricerca e,
inoltre, permette loro di ampliare il corpus di conoscenze scientifiche riguardo alle tematiche del corso di dottorato.
Più in dettaglio, i principali sbocchi occupazionali e professionali previsti consistono in:
i) Attività di ricerca presso sedi accademiche;
ii) Attività di ricerca presso enti di ricerca pubblici e privati, nazionali ed internazionali;

iii) Attività amministrativa e sociale presso enti statali quali carceri, comunità di recupero, organismi per la cooperazione e in genere tutti gli enti che hanno specifiche competenze per i fenomeni legati alla devianza;
iv) Attività di consulenza per la ricerca epidemiologica e clinica, in particolare rispetto all'attività forense e giuridica;
v) Attività di consulenza nel campo della formazione, con particolare riferimento alle forze dell'ordine;
vi) Attività di coordinamento dei servizi educativi e socio-educativi del territorio.

Curricula dottorali afferenti al Corso di dottorato

PSICOLOGIA GIURIDICA

Il curriculum di Psicologia Giuridica si propone di fornire skills specialistiche, applicabili in diversi campi di ricerca, aventi ad oggetto l'avanzamento della metodologia e delle tecniche per l'assessment: della personalità; delle relazioni familiari, delle capacità genitoriali e delle condotte di
rifiuto genitoriale e di alienazione; della valutazione e dell'attendibilità della testimonianza di adulti e minori; della valutazione del danno medico legale; dello studio della vittimologia e della tutela della vittima di reato violento; del trattamento degli autori di reato.

NEUROSCIENZE FORENSI

Il curriculum di Neuroscienze Forensi pone una particolare attenzione a perfezionare metodologie di ricerca in diversi ambiti, con riferimento all'applicazione delle tecniche di neuroscienze forensi nella valutazione dei processi cognitivi, soprattutto per quanto riguarda il libero arbitrio, la memoria e la testimonianza; alle tecniche di neuroimaging applicate ai disturbi mentali e allo studio dei comportamenti aggressivi; alle basi anatomo-fisiologiche e biochimiche dei comportamenti devianti e violenti. Un ulteriore obiettivo è fornire conoscenze sul ruolo del cervello e delle sue alterazioni nel comportamento e le conseguenze in ambito giuridico, con particolare riferimento ai processi di decision-making messi in atto dai professionisti che operano in campo forense.

PSICOPATOLOGIA FORENSE

Il curriculum di Psicopatologia Forense si propone di fornire una conoscenza e competenza specifica e di affinare le metodiche utili nella ricerca sulla semeiotica psichiatrico-forense e sulla dottrina del consenso informato, in particolare applicabili alla valutazione della capacità di intendere e di volere, alla capacità decisionale, alla relazione tra disturbi psichiatrici e condotte aggressive; alla simulazione della malattia mentale in ambito peritale; alla metodologia di svolgimento della perizia psichiatrica e al trattamento psichiatrico ospedaliero, ambulatoriale e farmacologico di autori di reato.

Organi collegiali

Coordinatore

ROMA PAOLO (COORDINATORE) - associato

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - paolo.roma@uniroma1.it -DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

M-PSI/08

Collegio

ASCHIERI FILIPPO - associato

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università Cattolica del Sacro Cuore - filippo.aschieri@unicatt.it -

 

M-PSI/07

CARABELLESE FELICE - ordinario

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università degli Studi di Bari Aldo Moro - felicefrancesco.carabellese@uniba.it -

 

MED/43

COLOMBO CRISTINA - ordinario

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università Vita-Salute San Raffaele - colombo.cristina@unisr.it -

 

MED/25

CHERUBINI PAOLO – ordinario
ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA
Università degli Studi Milano-Bicocca – paolo.cherubini@unimib.it

 

M-PSI/01

NIOLU CINZIA – associato
ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – niolu@med.uniroma2.it

 

MED/25

FERRACUTI STEFANO - ordinario

DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - stefano.ferracuti@uniroma1.it -

 

MED/43

GIROMINI LUCIANO - associato

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università degli Studi di Torino - luciano.giromini@unito.it -

 

M-PSI/07

LANGHER VIVIANA - associato

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - viviana.langher@uniroma1.it -

 

M-PSI/08

MANDARELLI GABRIELE - ricercatore universitario

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università degli Studi di Bari Aldo Moro - gabriele.mandarelli@uniba.it -

 

MED/43

MARCHETTI DANIELA - ricercatore universitario

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara - d.marchetti@unich.it -

 

M-PSI/08

NARDECCHIA FRANCESCA- ricercatore universitario DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE
Sapienza Università di Roma- francesca.nardecchia@uniromal.it

MED/39

SARTORI GIUSEPPE - ordinario

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università degli Studi di Padova - giuseppe.sartori@unipd.it -

 

M-PSI/02

TAMBELLI RENATA - ordinario

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - renata.tambelli@uniroma1.it -

 

M-PSI/07

TERRANOVA CLAUDIO - associato

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università degli Studi di Padova - claudio.terranova@unipd.it -

 

MED/43

TRAVAINI GUIDO - associato

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università Vita-Salute San Raffaele - travaini.guido@unisr.it -

 

MED/43

VERROCCHIO MARIA CRISTINA - ordinario

ALTRA STRUTTURA DI AFFERENZA

Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti-Pescara - maria.verrocchio@unich.it -

 

M-PSI/08

Personale non accademico dipendente di altri enti e personale docente di università straniere:

Babnik Katarina Prof. Associato
University of Ljubljana -  Katarina.Babnik@ff.uni-lj.si

Fernando Barbosa – associato

University of Porto - fernandobarbosa@me.com

Di Ronco Anna - associato

University of Essex - a.dironco@essex.ac.uk -

Kennedy Harry Gerard - ordinario

Trinity College Dublin - harry.kennedy@tcd.ie -

Meynen Gerber - ordinario

Utrecht University - g.meynen@uu.nl -

Otgaar Henry - ordinario

KU Leuven - henry.otgaar@kuleuven.be -

Podlesek Anja Prof. Ordinario

University of Ljubljana   - Anja.Podlesek@ff.uni-lj.si

van Dongen Josanne - associato

Erasmus University Rotterdam - j.d.m.vandongen@essb.eur.nl -

Responsabili amministrativi:

Iafrate Luisa - personale amministrativo

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - luisa.iafrate@uniroma1.it -

 

Accordi

partner

tipologia

Erasmus School of Social and Behavioural Sciences PhD, Erasmus University Rotterdam, Netherlands

accordo

National Forensic Mental Health Service, Dublin, Ireland

accordo

Criminological and Experimental Legal Psychology Laboratory, Faculty of Law and Criminology, KU Leuven, Belgium

accordo

Department of Sociology, University of Essex, United Kingdom - PhD in Criminology, PhD in Sociology

accordo

Department of Psychology, University of Ljubljana, Slovenia accordo
Zhongnan University of Economics and Law, Forensic and Social Governance Institute, Wuhan, China - Phd in Cognitive Forensic Science accordo

 

Piano Formativo

Primo anno

Attività

Corsi di carattere istituzionale avanzato

SI

Attività di tipo seminariale o di laboratorio

SI

Attività connesse con la ricerca

SI

Attività formative e di ricerca autonomamente scelte dal dottorando  e approvate dal Collegio dei Docenti

SI

Elenco dei corsi/attività

Titolo Crediti
Metodologia di ricerca bibliografica e software per la gestione dei riferimenti bibliografici (e.g.,
Mendeley, Zotero)
4
Disegni di ricerca in psicologia giuridica, psicopatologia forense e neuroscienze forensi 4
Programmazione e utilizzo dei principali software statistici (e.g., SPSS e Jasp) 5
Analisi di mediazione e moderazione nelle scienze sociali e forensi 5
Metodologie per la conduzione di revisioni sistematiche della letteratura scientifica 6
Curriculum di Psicologia Giuridica: metodologia della ricerca sulla valutazione della personalità in
ambito forense, sulle competenze genitoriali e sul danno biologico di tipo psichico
20
Curriculum di Psicopatologia Forense: metodologia della ricerca nell’ambito della capacità di prestare
consenso, di intendere e di volere, di stare in giudizio e della pericolosità sociale
20
Curriculum di Neuroscienze Forensi: metodologia della ricerca sulla valutazione neuropsicologica in
ambito forense e sul rapporto tra neuroscienze e libero arbitrio
20

 

Eventuali maggiori informazioni piano form. 1°a

Il dottorando  è primariamente tenuto a scegliere uno tra i tre curricula proposti: Psicologia Giuridica, Psicopatologia Forense e Neuroscienze Forensi. È, altresì, tenuto alla frequenza degli insegnamenti comuni così come da piano formativo e alla frequenza degli insegnamenti relativi al curriculum d’elezione.

Modalità di scelta del soggetto della tesi

A ciascun dottorando  viene chiesto di individuare un tema di ricerca in linea con il curriculum d’elezione che sarà oggetto dell’elaborato di tesi di dottorato.

Modalità delle verifiche per l'ammissione all'anno successivo

Per l'ammissione all'anno successivo, entro il 31 ottobre, il dottorando  sarà tenuto a relazionare in forma scritta in merito a: i) le attività curriculari frequentate; ii) la partecipazione e/o la presentazione di contributi scientifici a convegni nazionali e internazionali; iii) l’argomento della tesi di dottorato;  iv) le attività di ricerca condotte.

Il report deve essere approvato dal tutor, membro interno al Collegio dei Docenti. Il dottorando  in quella sede potrà indicare con motivazione il nominativo di un co-tutor  che dovrà essere approvato dal Collegio dei Docenti.

 

Secondo anno

Attività

Corsi di carattere istituzionale avanzato

SI

Attività di tipo seminariale o di laboratorio

SI

Attività connesse con la ricerca

SI

Attività formative e di ricerca autonomamente scelte dal dottorando  e approvate dal Collegio dei Docenti

SI

Elenco dei corsi/attività

titolo

Crediti

Metodologie  statistiche avanzate: analisi fattoriale esplorativa e confermativa, modelli di equazioni strutturali, modelli lineari generali, misti e generalizzati

8

Tecniche di analisi statistiche tramite algoritmi di intelligenza artificiale (e.g., machine learning)

8

Metodologie  per la conduzione di meta-analisi

8

Curriculum di Psicologia Giuridica: metodologia della ricerca sulla memoria e sulla testimonianza di adulti e minori, sulla simulazione e dissimulazione sintomatologica,  disegni di ricerca con strumenti di realtà aumentata e virtuale

20

Curriculum di Psicopatologia Forense: metodologia della ricerca sulla capacità decisionale dei professionisti coinvolti nel sistema legale -con particolare focus sui bias e sulle euristiche-, valutazione e trattamento dei minori autori di reato, disegni di ricerca con strumenti di realtà aumentata e virtuale

20

Curriculum di Neuroscienze Forensi: metodologia della ricerca sulle tecniche di neuroimaging applicate a comportamenti  devianti, disegni di ricerca con strumenti di realtà aumentata e virtuale

20

 

 

Eventuali maggiori informazioni piano form.

 

Il dottorando  è tenuto alla frequenza degli insegnamenti comuni così come da piano formativo e alla frequenza degli insegnamenti relativi al curriculum d’elezione.

 

Modalità di preparazione della tesi

 

A ciascun dottorando  viene chiesto di formalizzare un disegno di ricerca in linea con l’argomento di tesi presentato l’anno precedente.

 

Modalità delle verifiche per

l'ammissione all'anno successivo

 

Per l'ammissione all'anno successivo, entro il 31 ottobre, il dottorando  sarà tenuto a relazionare in forma scritta in merito a: i) le attività curriculari frequentate; ii) la partecipazione e/o la presentazione di contributi scientifici a convegni nazionali e internazionali; iii) lo svolgimento di attività effettuate durante il periodo di ricerca all’estero. Il report deve essere approvato dal tutor e dall’eventuale

co-tutor.  È, altresì, tenuto a relazionare in forma orale in merito alla progressione del proprio progetto di ricerca al Collegio dei

Docenti.

 

Terzo anno

Attività

Corsi di carattere istituzionale avanzato

SI

Attività di tipo seminariale o di laboratorio

SI

Attività connesse con la ricerca

SI

Attività formative e di ricerca autonomamente scelte dal dottorando  e approvate dal Collegio dei Docenti

SI

Elenco dei corsi/attività

titolo

Crediti

Metodi per la scrittura di pubblicazioni scientifiche e tecniche di conduzione del processo di peer review

4

Metodi di stesura di proposte di progetti di ricerca nazionali e internazionali

5

Attività a scelta dello studente

4

Tesi di dottorato

5

Curriculum di Psicologia Giuridica: metodologia della ricerca nell’ambito della vittimologia e del trattamento terapeutico dell’autore di reato e del sex - offender

20

Curriculum di Psicopatologia Forense: metodologia della ricerca nell’ambito del trattamento farmacologico e della gestione carceraria dell’autore di reato, dell’autore di reato tossicodipendente e della compatibilità  con il regime carcerario

20

Curriculum di Neuroscienze Forensi: metodologia della ricerca sulle tecniche di neuroimaging applicate alle parafilie, l’uso delle tecniche di neuroimaging nel processo penale

20

 

Eventuali maggiori informazioni piano form.

 

Il dottorando  è tenuto alla frequenza degli insegnamenti comuni così come da piano formativo e alla frequenza degli insegnamenti relativi al curriculum d’elezione. È, altresì, tenuto alla scelta di attività integrative in linea con il curriculum d’elezione, le cui proposte dovranno essere approvate dal Collegio dei Docenti.

 

Modalità di ammissione all'esame finale

 

Per l'ammissione all'esame finale, entro il 31 ottobre, il dottorando  sarà tenuto a relazionare in forma scritta in merito a: i) le attività curriculari frequentate; ii) la partecipazione e/o la presentazione di contributi scientifici a convegni nazionali e internazionali; iii) lo svolgimento di attività effettuate durante il periodo di ricerca all’estero. Il report e la tesi di dottorato  dovranno essere già stati approvati dal tutor e dall’eventuale co-tutor.  I tutor forniranno un giudizio scritto sul profitto di ciascun candidato. Sempre entro il 31 ottobre, il dottorando  è tenuto a consegnare la tesi di dottorato  ai valutatori esterni nominati dal Collegio del dottorato  entro il 30 settembre.

Entro il 15 dicembre i valutatori esterni dovranno formalizzare il proprio giudizio per consentire le operazioni di ammissione all’esame finale e la discussione della tesi oppure il rinvio fino ad un massimo di 6 mesi a decorrere da tale data. Entro il 28 febbraio i dottorandi dovranno discutere la tesi e conseguire il titolo di dottore di ricerca.

 

Modalità di svolgimento dell'esame finale

 

L'esame finale si svolgerà sotto forma di presentazione pubblica della tesi di fronte ad una Commissione, composta da tre membri provenienti da altre Università nominata dal Collegio dei Docenti e deliberata dal Dipartimento di Neuroscienze Umane. I commissari riceveranno una copia della tesi almeno 15 giorni prima della presentazione e dovranno accertare l'idoneità dei candidati in seguito alla loro discussione.

 

Altre attività didattiche

Seminari:

In considerazione della natura interdisciplinare del corso di dottorato, ogni anno:

- Il dottorando, che abbia scelto il curriculum di Psicologia Giuridica, è tenuto a seguire n. 1 seminario che sarà inerente gli argomenti trattati nel curriculum di Neuroscienze Forensi e n. 1 seminario che sarà inerente gli argomenti trattati nel curriculum di Psicopatologia Forense.

- Il dottorando, che abbia scelto il curriculum di Neuroscienze Forensi, è tenuto a seguire n. 1 seminario che sarà inerente gli argomenti trattati nel curriculum di Psicologia Giuridica e n. 1 seminario che sarà inerente gli argomenti trattati nel curriculum di Psicopatologia Forense.

- Il dottorando, che abbia scelto il curriculum di Psicopatologia Forense, è tenuto a seguire n. 1 seminario che sarà inerente gli argomenti trattati nel curriculum di Neuroscienze Forensi e n. 1 seminario che sarà inerente gli argomenti trattati nel curriculum di Psicologia Giuridica.

 

Attività dei dottorandi:
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di tutorato SI
È previsto che i dottorandi possano svolgere attività di didattica integrativa SI - Ore previste: 36
È previsto che i dottorandi svolgano attività di terza missione? SI - Ore previste: 36
 

 Mobilità

Soggiorni di ricerca:
Soggiorni di ricerca (ITALIA – al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI – Mesi 6
Soggiorni di ricerca (ESTERO nell’ambito delle istituzioni coinvolte) SI – Mesi 6
Soggiorni di ricerca (ESTERO – al di fuori delle istituzioni coinvolte) SI – Mesi 6

Centri con i quali è prevista la mobilità

1) Criminological and Experimental Legal Psychology Lab (CELL), Faculty of Law and Criminology, KU Leuven, Belgium

2) Erasmus School of Social and Behavioural Sciences, also represented in the PhD program of the Erasmus Graduate School of Social Sciences and the Humanities of the Erasmus University Rotterdam, Netherlands

3) National Forensic Mental Health Service, Dublin, Ireland

4) Department of Sociology, University of Essex, United Kingdom. PhD in Criminology

5) Department of Sociology, University of Essex, United Kingdom. PhD in Sociology

6) Faculty of Psychology and Education Sciences, University of Porto
7) Department of Psychology, University of Ljubljana, Ljubljana, Slovenia
8) Zhongnan University of Economics and Law, Forensic and Social Governance Institute, Wuhan, China -
Phd in Cognitive Forensic Science

Modalità di incentivazione e sostegno (economico, logistico, ecc.) della mobilità

Il dottorato  finanzia in parte o completamente  le spese di viaggio e soggiorno, nonché le spese di iscrizione a corsi di formazione e congressi.

 

Richiesta posti e borse

Finanziamento borse esterne

 

tipologia

 

numero

 

note

 

ente

 

1

 

Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano

 

ente

 

1

 

Università Vita-Salute San Raffaele

Specifiche economiche complessive

 

Numero di borse esterne

 

1

 

Numero di borse richieste all'Ateneo

 

1

Numero di borse PNRR 1

 

Numero dei posti senza borsa

 

1

 

Numero posti totali richiesti per il Dottorato

 

4

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma