Chi siamo

Il Dipartimento di Neuroscienze Umane della Sapienza (in passato denominato Dipartimento di Scienze Neurologiche e successivamente Dipartimento di Neurologia e Psichiatria) include I seguenti settori scientifico disciplinari: Neurologia (MED 26), Psichiatria (MED 25), Neurochirurgia (MED 27), Neuroradiologia (MED 37), Neuropsichiatria Infantile(MED/39) e Psicologia clinica (M-PSI 08).

Il Dipartimento di Neuroscienze Umane, Department of Human Neurosciences ed istituito nel 1983, vanta una lunga e gloriosa tradizione che inizia un secolo prima con Ezio Sciamanna nel 1883 e prosegue nel 1905 con Giovanni Mingazzini, primo Direttore della clinica originariamente denominata Clinica delle Malattie Nervose e Mentali, a partire dal 1921. Tra gli allievi di Mingazzini si annovera Sante De Sanctis, il primo medico a diventare Professore di Psicologia, fondatore dell’ attuale Istituto di Psicologia e della Neuropsichiatria Infantile italiana negli anni ‘20. Successivamente l'Istituto di Psicologia è stato diretto da Leandro Canestrelli e poi da Renato Lazzari che fondò, insieme a Giuseppe Donini e Franco Ferracuti, il Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica, poi confluito nell’ attuale Dipartimento di Neuroscienze Umane. Il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile è stato diretto da Giovanni Bollea e successivamente da Pietro Benedetti, e Gabriel Levi. A partire dagli anni Trenta hanno inoltre svolto la propria attività presso la Clinica delle Malattie Nervose e Mentali personalità di rilievo tra cui: Ugo Cerletti, Direttore dal 1935 al 1951, inventore assieme a Lucio Bini dell'elettroshock, Bruno Callieri e Mario Gozzano negli anni Cinquanta.
Nella seconda metà del ‘900 si è quindi assistito ad una progressiva diversificazione delle attività in varie materie: 1968 Neurochirurgia (Beniamino Guidetti); 1969 Psichiatria (Giancarlo Reda); 1980 Igiene Mentale (Luigi Frighi); 1981 Neurofisiopatologia (Gianfranco Ricci). Negli anni Settanta e Ottanta hanno autorevolmente svolto la propria attività nel Dipartimento i Professori Cornelio Fazio, Alessandro Agnoli, Cesare Fieschi, Mario Manfredi, Gian Luigi Lenzi, Neri Accornero per la Neurologia, Gianfranco Ricci per la Neurofisiopatologia, Gaspare Vella e Paolo Pancheri per la Psichiatria e Giampaolo Cantore e Aldo Fortuna per la Neurochirurgia. Le attività del Dipartimento si sono quindi ulteriormente diversificate nel 1990 con la Neuroradiologia (Prof. Luigi Bozzao).  Il Dipartimento, a partire dalla sua istituzione nel 1983, è stato diretto dai Professori Carlo Cavallotti, Giampaolo Cantore, Guido Palladini, Cesare Fieschi, Massimiliano Prencipe e Giorgio Cruccu. Il Dipartimento di NPI ha fatto parte del Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile sino al 2017. Ha quindi contribuito alla nascita del Dipartimento di Neuroscienze Umane. Sono coordinatori il prof. Leuzzi per le attività di ricerca clinica e il prof Guidetti per la Scuola di specializzazione. Dal 2018 il Dipartimento di Neuroscienze Umane è diretto dal Prof. Alfredo Berardelli.
Il Dipartimento ha la sua sede principale presso il Policlinico Umberto I, nell’attuale edificio neoclassico di Viale dell’Università 30. Le sedi distaccate del Dipartimento si trovano all’interno del Policlinico Umberto I (Neurochirurgia), della città Universitaria (Psicologia Clinica), in Via dei Sabelli, presso l’istituto ‘Giovanni Bollea’ (Neuropsichiatria Infantile). Inoltre, l’Unità di Trattamento Neurovascolare e Neurologia d’Urgenza (UTN e NdU) è collocata nel Policlinico Umberto I (nel DAI DEA).
Gli attuali membri del Dipartimento, docenti nei settori scientifico-disciplinari MED 25, MED 26, MED27, MED 37, MED 39, MED 46, MED 48, BIO/13, M/Psi-01 ed M/Psi-08 afferiscono alle Facoltà di Medicina e Farmacia e di Medicina ed Odontoiatria  dell’Università Sapienza di Roma. I docenti che, alla data del 31.12.2017, afferiscono al Dipartimento sono 56, per un totale di 9 Professori Ordinari, 16 Professori Associati, 26 Ricercatori a tempo indeterminato, 2 Ricercatori a tempo determinato tipologia B e 3 Ricercatori a tempo determinato tipologia A; tra gli afferenti al Dipartimento si annoverano inoltre 4 componenti di personale ad elevata professionalità e 31 componenti il personale amministrativo, 2 area biblioteca, 28 area tecnico-scientifica e 60 area socio-sanitaria.
Il Dipartimento ha una posizione di prestigio ed è riconosciuto a livello nazionale ed internazionale come uno dei migliori centri clinici e per le attività di didattica e di ricerca nel campo della Neurologia, della Neurochirurgia e delle Neuroscienze umane; in questo contesto, la Neuropsichiatria Infantile rappresenta la più grande istituzione italiana dedicata allo studio della patologia neurologica e psichiatrica ad insorgenza in età evolutiva e quale centro Hub, l’Istituto svolge una importante e continuativa attività  formativa per tutti i centri di neuropsichiatria infantile della regione Lazio.
L’attività clinica del Dipartimento è incentrata sulla diagnosi e cura delle malattie neurologiche e psichiatriche dell’adulto e del bambino. L’attività clinica si svolge in reparti di degenza neurologica, neurochirurgica e psichiatrica e di neuropsichiatria infantile. Presso il Dipartimento sono inoltre attivi Day-Hospital neurologici e psichiatrici ed ambulatori generali per le varie discipline. La rilevante attività di ricerca del Dipartimento ha costituito l’elemento trainante per lo sviluppo di centri di alta specializzazione  nei vasi settori della neurologia, della neurochirurgia, della psichiatria e della psicologia clinica. A tal riguardo esistono centri per lo studio delle malattie caratterizzate da “Disordini del Movimento”, “Epilessia”, “Sclerosi Multipla”, “Dolore“, altri centri per le “Malattie Rare Periferiche” le “Malattie Rare Centrali”  le  “Demenze” e le “Cefalee”. Inoltre, l’Unità di Trattamento Neurovascolare e Neurologia d’Urgenza è centro di riferimento hub nella rete ictus della Regione Lazio, ruolo che svolge anche attraverso un sistema di telemedicina. Nell’area psichiatrica si annovera un ambulatorio dedicato alla “Psico-oncologia”, alle “Malattie psichiatriche del Post-Partum” e “Disturbi del comportamento alimentare”.  Esiste inoltre un Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura per il ricovero di pazienti adulti affetti da malattie psichiatriche. La Neuropsichiatria Infantile è infine centro di riferimento clinico e di ricerca clinica e di base per le stesse aree cliniche sopra indicate ad emergenza in evolutiva (0-18 anni), per oltre 100 malattie neurologiche rare ad esordio infantile. Inoltre, dal Gennaio 2018, è stata accreditata dalla Regione Lazio come Centro Clinico di Riferimento per le 42 malattie metaboliche (esse stesse malattie rare) oggetto di screening neonatale. Per quanto riguarda l’area psichiatrica all’interno della NPI, é una struttura di riferimento clinico e di ricerca per i disturbi di sviluppo ed in particolare per i disturbi dello spettro autistico, ha una specializzazione specifica per la patologia psichiatrica in adolescenza con ambulatorio, diurno, reparto psichiatrico e reparto psichiatrico per le emergenze (condotte suicidarie, disturbi del tono dell’umore, esordi psicotici ecc.), deliberato dalla regione come Hub regionale ed ora in in fase di costruzione).
Il Dipartimento di Neuroscienze Umane incoraggia la crescita dei giovani laureandi in medicina, afferenti a 5 corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, degli specializzandi in Neurologia, Neurochirurgia, Psichiatria, Psicologia e Neuropsichiatria infantile e degli studenti delle Professioni Sanitarie  assicurando un percorso formativo completo che include lezioni frontali,  attività pratiche professionalizzanti e di tutoraggio, seminari, corsi di alta formazione e master. L’offerta formativa è orientata all’insegnamento di specifiche competenze pratiche in ambito clinico, diagnostico e terapeutico e finalizzata all’insegnamento delle funzioni del sistema nervoso centrale e periferico, delle principali caratteristiche cliniche delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico, delle principali tecniche diagnostiche (cliniche e strumentali) ed infine degli atti terapeutici idonei nelle suddette condizioni patologiche, nel rispetto e nella tutela della privacy. L’attività didattica è inoltre finalizzata a trasmettere le implicazioni medico-legali degli atti compiuti. L’offerta formativa  consiste in attività di didattica frontale, seminariale, pratica e di tutoraggio per la graduale e progressiva acquisizione da parte del discente di capacità diagnostiche, incluso l’utilizzo di specifiche metodiche strumentali, e terapeutiche avanzate in ambito specialistico. A fini didattici, il corpo docente del Dipartimento di Neuroscienze Umane ha inoltre partecipato alla stesura dei seguenti testi: “La Neurologia della Sapienza”,  Berardelli A., Cruccu G. e “Lezioni di Neuroradiologia”, Bozzao L., Colonnese C., Pantano P..
Nel campo della ricerca, il Dipartimento di Neuroscienze Umane ha assicurato una produzione scientifica continuativa e all’avanguardia in termini di innovatività, modernità e avanzamento tecnologico.  L’attività scientifica del Dipartimento consiste in numerose attività di tipo clinico e traslazionale e si articola in molteplici ambiti disciplinari medici e chirurgici riguardanti le patologie dell’adulto e dell’età evolutiva. Il Dipartimento di Neuroscienze Umane svolge la propria attività coordinando, promuovendo e svolgendo attività di ricerca di un ampio spettro di patologie (da quelle ad alta incidenza, complessità clinica e di cura, come l’ictus, a quelle ad elevata complessità anche diagnostica come le malattie “rare”). A tal fine, il Dipartimento di Neuroscienze Umane coadiuva e promuove le collaborazioni scientifiche intra-dipartimentali, nonché le collaborazioni con altri centri nazionali ed internazionali come testimoniato dalle numerose pubblicazioni scientifiche. I membri del Dipartimento sono stati inoltre promotori di numerosi eventi scientifici di rilievo nel panorama nazionale a partire dal 1911 quando si sono occupati, per la prima volta, dell’organizzazione del Congresso della Società Italiana di Neurologia (III Congresso Nazionale). Tale attività è continuata negli anni nei vari settori disciplinari e nel 2018 il Congresso della Società di Neurologia è stato nuovamente organizzato a Roma dal Prof. Berardelli e dai suoi collaboratori.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma