Scuola di specializzazione in Neurologia

 

Codice scuola: 28277

Direttore: Prof. Marco Salvetti

Vicedirettore: Prof.ssa Antonella Conte

Referente: Dott.ssa Monica Zocconali

 

Telefono 06.49914544

 

MED/26 Neurologia - Settore Specifico della Tipologia

  • ROMANO Silvia (RD) - Ricercatore a tempo determinato L. 240 di tipo b) in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale
  • POZZILLI Carlo (PO)
  • SERRAO Mariano (PA)
  • TONI Danilo (PO)
  • DI STEFANO Giulia (RD) - Ricercatore a tempo determinato L. 240 di tipo b) in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale
  • BELVISI Daniele (RD) - Ricercatore a tempo determinato L. 240 di tipo b) in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale
  • CASALI Carlo (PA)
  • FABBRINI Giovanni (PO)
  • DI PIERO Vittorio (PA)
  • BOLOGNA Matteo (RD) - Ricercatore a tempo determinato L. 240 di tipo b) in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale
  • BRUNO Giuseppe (PA)
  • INGHILLERI Maurizio (PA)
  • SALVETTI Marco (PO)
  • SUPPA Antonio (PA)
  • TRUINI Andrea (PO)
  • COPPOLA Gianluca (RD) - Ricercatore a tempo determinato L. 240 di tipo b) in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale
  • RISTORI Giovanni (PA)
  • CONTE Antonella (PA)

Direttore **:

  • SALVETTI Marco (PO)

MED/36 Diagnostica per immagini e radioterapia   

  • Contratti:

    • Docente a contratto
    • Docente a contratto
  • Docenti:

    • DE VINCENTIS Giuseppe (RU)
    • CATALANO Carlo (PO)
    • LAGHI Andrea (PA)
    • SIGNORE Alberto (PA)

 MED/25 Psichiatria    

  • POMPILI Maurizio (PO)
  • TARSITANI Lorenzo (PA)
  • ANGELETTI Gloria (PA)
  • BERSANI Francesco Saverio (RD)
  • DEL CASALE Antonio (RD) - Ricercatore a tempo determinato L. 240 di tipo b) in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale
  • BERARDELLI Isabella (RD) - Ricercatore a tempo determinato L. 240 di tipo b) in possesso dell'Abilitazione Scientifica Nazionale
  • PASQUINI Massimo (PO)

 

 

Elenco Specializzandi 2023

 Le tesi degli specializzandi 2022

 

STRUTTURE

  • ALFREDO FIORINI TERRACINA

Strutture di ricovero

 

VIA FIRENZE, TERRACINA (LT)

 
 
  • AZ.OSP.SAN CAMILLO-FORLANINI

Strutture di ricovero

 

PIAZZA CARLO FORLANINI, 1, ROMA 

 
 
  • AZIENDA OSP. S. GIOVANNI ADDOLORATA ROMA

Strutture di ricovero

 

VIA DELL`AMBA ARADAM 9, ROMA 

 
 
  • AZIENDA OSPEDALIERA SANT'ANDREA

Strutture di ricovero

 

VIA DI GROTTAROSSA 1035 - 1039, ROMA

 
 
  • Dipartimento Neuroscienze, salute mentale e organi di senso - NESMOS

Dipartimenti Universitari e Strutture Universitarie

 

Via di Grottarossa 1035-1039, ROMA

 
 
  • Dipartimento di Neurologia e Psichiatria

Dipartimenti Universitari e Strutture Universitarie

 

Viale dell'Università, 30, ROMA

 
 
  • IFO - ISTITUTO REGINA ELENA

Strutture di ricovero

 

VIA ELIO CHIANESI, ROMA

 
 
  • NEUROMED I.R.C.C.S.

Strutture di ricovero

 

VIA ATINENSE N°18, POZZILLI (IS)

 
 
  • OSPEDALE SAN GIOVANNI BATTISTA

Strutture di ricovero

 

VIA LUIGI ERCOLE MORSELLI 13, ROMA

 
 
  • POLICLINICO UMBERTO I

Strutture di ricovero

 

VIALE DEL POLICLINICO 155, ROMA

 
 
  • PRESIDIO OSPEDALIERO NORD

Strutture di ricovero

 

VIA RENI, LATINA (LT)

 

 

  • NCL Istituto di Neuroscienze s.r.l.

           Enti non Universitari che erogano prestazioni non del SSN

 

           Via Patrica, 15, ROMA

 
 

 

 

Gli specializzandi assegnati alla Scuola di Neurologia della Sapienza (20) nell’anno accademico 2020/2021 seguono il seguente schema di turnazione:

11 Specializzandi seguono il seguente iter formativo:

Nel primo biennio e nei primi sei mesi del terzo anno:

                        16 mesi nei reparti di Neurologia, Riabilitazione Neurocognitiva e Subintensiva Neurologica del Policlinico Umberto I

                        3 mesi presso l’UTN presso il Policlinico Umberto I

                         1 mese di tronco comune presso il reparto di Medicina Interna del Policlinico Umberto I

                        1 mese presso il DH Neurologico del Policlinico Umberto I

                         3 mesi presso il reparto di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale Sant’Andrea

                        2 mesi di neuroriabilitazione presso ICOT Latina

                        2 mesi presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “San Giovanni Addolorata”

                        2 mesi presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “San Camillo”

Il restante periodo, dedicato ai servizi, sarà svolto presso il Policlinico Umberto I e diviso in:

3 mesi di EEG

3 mesi di EMG

                        4 mesi di RM

2 mesi di Neurosonologia

6 mesi frequenza di ambulatori

                         un periodo facoltativo presso le strutture complementari della Scuola, a libera scelta dello specializzando (San Giovanni Battista, Neuromed)

7 Specializzandi seguono il seguente iter formativo:

Nel primo biennio e nei primi mesi del terzo anno:

                        18 mesi nei reparti di Neurologia, Stroke Unit e Day Hospital dell’Ospedale Sant’Andrea

                         3 mesi presso il reparto di Neurologia del Policlinico Umberto I

                        2 mesi di neuroriabilitazione presso ICOT Latina

                        2 mesi presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “San Giovanni Addolorata”

                        2 mesi presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “San Camillo”

2 Specializzandi seguono il seguente iter formativo:

Nel primo biennio:

                        15 mesi nei reparti di neuroriabilitazione e negli ambulatori dell’ICOT di Latina

                         3 mesi presso il reparto di Neurologia del Policlinico Umberto I

                        6 mesi presso i reparti di Neurologia e Stroke Unit del Policlinico Umberto I

per il restante periodo:

dovrà essere seguito lo stesso schema di turnazione del Policlinico Umberto I, ma presso le Strutture dell’ICOT di Latina.

 

PERCORSO FORMATIVO
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI NEUROLOGIA

 

Per la tipologia NEUROLOGIA (articolata in quattro anni di corso), gli obiettivi formativi sono i seguenti:

obiettivi formativi generali:

  • conoscenza dell'ontogenesi e dell'organizzazione strutturale del sistema nervoso; del funzionamento del sistema nervoso centrale, periferico e del muscolo in condizioni normali e patologiche; dei fondamenti dell'analisi statistica e del metodo epidemiologico; competenze informatiche per l'acquisizione e il trattamento dati. 
  • Apprendimento delle basi biologiche dell'azione dei farmaci, nonché le implicazioni medico-legali e bioetiche dell'utilizzazione dei farmaci e più in generale delle problematiche legate alle patologie neurologiche; apprendimento dei fondamentali meccanismi eziopatogenetici, compresi quelli di medicina molecolare applicati alla neurologia e di neurochimica clinica;

obiettivi della formazione generale:

  • conoscenza della storia della medicina e della neurologia;

obiettivi formativi della tipologia della Scuola:

  • conoscenza delle cause determinanti e dei meccanismi patogenetici delle malattie del sistema nervoso centrale, periferico e del muscolo e dell'attività assistenziale a essa congrua; delle alterazioni strutturali e/o funzionali del sistema nervoso e delle lesioni ad esse corrispondenti da un punto di vista neuropatologico; della semeiotica funzionale, la metodologia clinica, la diagnostica strumentale e di laboratorio; dei quadri neurofisiologici, di neuroimmagine e neuropsicologici che caratterizzano le malattie del sistema nervoso in tutto il ciclo di vita; della neurologia dello sviluppo e della neurologia geriatrica; della neurologia di urgenza, della fisiopatologia e della terapia del dolore acuto e cronico, della neuro-genetica clinica e molecolare, della diagnostica e del recupero della disabilità e della riabilitazione neurologica, della neuropsicologia clinica, della neurobiologia clinica, includente la istopatologia del sistema nervoso centrale, del muscolo e del nervo, della neuro immunologia.

Sono attività professionalizzanti obbligatorie per il raggiungimento delle finalità didattiche della tipologia l'esecuzione di:

  • protocolli diagnostici clinici: almeno 100 casi eseguiti personalmente;
  • casi clinici: almeno 250 casi, dei quali 100 seguiti in prima persona, inclusivi delle classiche malattie neurologiche croniche, delle urgenze neurologiche, malattie cerebrovascolari, malattie neurologiche rare, sindromi dolorose acute e croniche, discutendo impostazione e conduzione con lo specialista strutturato e/o il responsabile del reparto clinico;
  • partecipazione alla conduzione, secondo le norme di buona pratica clinica, di almeno 3 sperimentazioni cliniche controllate;
  • interpretazione e discussione di esami neuroradiologici e di neuroimmagini delle principali patologie: almeno 200 casi discussi direttamente con personale esperto;
  • interpretazione e discussione di esami neurofisiologici (elettroencefalogrammi; potenziali evocati; elettromiografie e neurografie; EcoDoppler) delle principali malattie neurologiche: almeno 200 casi discussi direttamente con personale esperto; 
  • valutazione e discussione con lo specialista strutturato di esami eseguiti in centri di rianimazione a scopo di sospetto e/o accertamento della morte cerebrale: almeno 20 casi. 
  • valutazione, in almeno 50 pazienti, della disabilità, utilizzando appropriate scale funzionali e identificazione delle possibilità e degli strumenti di recupero, discutendo impostazione e conduzione con personale esperto; 
  • valutazione, in almeno 50 pazienti, del decadimento mentale mediante esami neurocognitivi, discutendo impostazione e conduzione con personale esperto; 
  • esami neuropatologici: almeno 20, includenti anche biopsie di muscolo o di nervo, discussi direttamente con personale esperto; 
  • prelievo di liquor: almeno 30 casi eseguiti personalmente, discutendo i rilievi e i risultati con personale esperto.

Lo specializzando potrà concorrere al diploma dopo aver completato le attività professionalizzanti.

Lo specializzando, nell'ambito del percorso formativo, dovrà apprendere le basi scientifiche della tipologia della Scuola al fine di raggiungere una piena maturità e competenza professionale che ricomprenda una adeguata capacità di interpretazione delle innovazioni scientifiche ed un sapere critico che gli consenta di gestire in modo consapevole sia l'assistenza che il proprio aggiornamento; in questo ambito potranno essere previste partecipazione a meeting, a congressi e alla produzione di pubblicazioni scientifiche e periodi di frequenza in qualificate istituzioni italiane ed estere utili alla sua formazione.

Gli obiettivi formativi integrati e quelli specifici della tipologia NEUROLOGIA verranno raggiunti attraverso il seguente percorso formativo:

Nel corso del PRIMO ANNO

9 CFU (90 ore) di LEZIONI FRONTALI previsti dal programma di studio della Scuola,  48 CFU (1440 ore) di ATTIVITA’ PROFESSIONALIZZANTI OBBLIGATORIE così suddivisi:

6 mesi nei reparti di Neurologia, Riabilitazione Neurocognitiva e Subintensiva Neurologica del Policlinico Umberto I (MED/26 Disciplina specifica della categoria: Neurologia/ Neurology)

1 mese presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “San Giovanni Addolorata” (MED/26 Disciplina specifica della categoria: Neurologia/ Neurology)

1 mese presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “San Camillo” (MED/26 Disciplina specifica della categoria: Neurologia/  Neurology)

24 CFU (720 ore) di ATTIVITA’ PRATICA CARATTERIZZANTE: ambito clinico, emergenza, urgenza al fine di acquisire una soddisfacente conoscenza teorica e competenza professionale nel riconoscimento e nel trattamento, anche in condizioni di emergenza-urgenza, delle più diffuse patologie nell’ambito della medicina interna, come previsto dagli obiettivi formativi integrati (ovvero di tronco comune).

1 mese presso l’UTN presso il Policlinico Umberto I (MED/ 26 Neurologia d’urgenza/ neurology in emergency)

1 mese presso il reparto di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale Sant’Andrea (MED/26 Neurologia d’urgenza/ neurology in emergency)

1 mese di neuroriabilitazione presso ICOT Latina (MED/26 Riabilitazione motoria e cognitiva/ Motor and cognitive rehabilitation)

1 mese di tronco comune presso il reparto di Medicina Interna del Policlinico Umberto I (MED/09 Medicina interna/ Internal medicine)

Nel corso del SECONDO ANNO

 oltre ai 10 CFU (100 ore) di LEZIONI FRONTALI previsti dal programma di studio della Scuola, lo specializzando sarà impegnato per

58 CFU (1736 ore) di ATTIVITA’ PROFESSIONALIZZANTI OBBLIGATORIE così suddivise:

6 mesi nei reparti di Neurologia, Riabilitazione Neurocognitiva e Subintensiva Neurologica del Policlinico Umberto I (MED/26 Disciplina specifica della categoria: Neurologia/  Neurology)

 

1 mese presso il DH Neurologico del Policlinico Umberto I (MED/26 DH Neurologico/ Neurological DH)

1 mese presso il reparto di Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale Sant’Andrea (MED/26 Neurologia d’urgenza/ neurology in emergency)

1 mese presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “San Giovanni Addolorata” (MED/26 Disciplina specifica della categoria: Neurologia/  Neurology)

1 mese presso il reparto di Neurologia dell’ospedale “San Camillo” (MED/26 Disciplina specifica della categoria: Neurologia/ Neurology)

 

5,8 CFU  (174 ore) ATTIVITA’ CARATTERIZZANTI   

1 mese servizio di Neuroriabilitazione presso ICOT Latina (MED/26 Riabilitazione motoria e cognitiva/ Motor and cognitive rehabilitation)

 

Nel corso del TERZO ANNO

oltre ai 4 CFU (40 ore) di LEZIONI FRONTALI previsti dal programma di studio della Scuola, lo specializzando sarà impegnato per

70 CFU (2083 ore) di ATTIVITA’ PROFESSIONALIZZANTI OBBLIGATORIE secondo il seguente calendario:

4 mesi nei reparti di Neurologia, Riabilitazione Neurocognitiva e Subintensiva Neurologica del Policlinico Umberto I (MED/26 Disciplina specifica della categoria: Neurologia e Neurologia d’urgenza/ Neurology and neurology in emergency)

1 mese presso l’UTN presso il Policlinico Umberto I (MED/26 Neurologia d’urgenza/ neurology in emergency)

 

2 mesi di Neurosonologia (MED/26 Disciplina specifica della tipologia: Neurosonologia/ Neurosonology)

3 mesi di EEG (MED/26 Elettroencefalografia ed epilessia/ Electroencephalography and epilepsy)

1 mese di EMG (MED/26 Elettromiografia e malattie neuromuscolari/ Electromyography and neuromuscular diseases)

e 5,8 CFU (174 ore)  in ATTIVITA’ CARATTERIZZANTI: ambito clinico-specialistico in Diagnostica per Immagini e Neuroradiologia presso la UO di Radiologia 

 

1 mese di RM (MED/36 Neuroradiologia e Diagnostica per immagini/ Neuroradiology and Diagnostic imaging)

Inoltre nel corso del TERZO ANNO verranno attivate delle iniziative atte a comprendere le preferenze di ogni singolo specializzando ed a scegliere l’argomento della tesi di specializzazione da discutere a conclusione del percorso formativo.

Nel corso del QUARTO ANNO

oltre ai 5 CFU (50 ore) di LEZIONI FRONTALI previsti dal programma di studio della Scuola, lo specializzando sarà impegnato per

46,5 CFU (1389 ore) di ATTIVITA’ PROFESSIONALIZZANTI OBBLIGATORIE presso:

il Servizio di Elettromiografia, Potenziali Evocati e Neurostimolazione; gli Ambulatori di Elettromiografia, Potenziali evocati, Cefalea, Algie della faccia, Malattie neuromuscolari, le Demenze e il Servizio di Neuropsicologia clinica, presso il Centro di diagnosi e terapia delle malattie del motoneurone e gli Ambulatori per le malattie cerebrovascolari e le malattie extrapiramidali e presso l’ambulatorio generale, secondo la seguente suddivisione:

 

2 mesi di EMG (MED/26 EMG e Malattie neuromuscolari/ EMG and neuromuscular diseases)

6 mesi frequenza di ambulatori (MED/26 Attività ambulatoriale specialistica e generale/ Specialist and general outpatient activities)

e 17,30 CFU (520 ore) ATTIVITA’ CARATTERIZZANTI: ambito clinico-specialistico in Diagnostica per Immagini presso la UO di Radiologia

3 mesi di RM (MED/36 Neuroradiologia e Diagnostica per immagini/ Neuroradiology and Diagnostic imaging)

Infine, lo specializzando avrà a disposizione 5 CFU (50 ore) a scelta da utilizzare per frequentare corsi di proprio interesse che verranno certificati dal Consiglio della Scuola.

 

Gli specializzandi dei quattro anni parteciperanno inoltre ad una ricca attività didattica rivolta principalmente agli specializzandi, che si svolge in Dipartimento sotto forma di seminari con cadenza quindicinale per annuali 30 ore (2 CFU).

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma