
Assegni di ricerca
Titolo/Attività | SSD | Tipologia | Responsabile scientifico | Vincitore | Data inizio | Data fine | Rinnovo | Dimissioni | |
Analisi metagenomica di tartaro preistorico finalizzata alla caratterizzazione di microbi orali in individui Paleolitici, Mesolitici e Neolitici provenienti da diversi siti localizzati in Italia e nei Balcani | L-ANT/01 | Cat. B Tip. II | Prof.ssa Emanuela Cristiani | Claudio Ottoni | claudio.ottoni@uniroma1.it | 01/11/2018 | 31/10/2020 | 31/10/2021 | |
Studio genetico e molecolare mediante WES (Whole Exome Sequencing) su famiglie con inclusioni e agenesie dentali | MED/28 | Cat. A Tip. I | Rosanna Guarnieri | rosanna.guarnieri@uniroma1.it | 01/04/2019 | 31/03/2020 | |||
La genetica nella clinica ortognatodontica. Studio delle basi molecolari dello spettro delle anomalie dentali e correlazioni dento-scheletriche | MED/28 | Cat. A Tip. II | Rosanna Guarnieri | rosanna.guarnieri@uniroma1.it | 01/04/2020 | 12/09/2021 | |||
Applicazione della programmazione computerizzata tridimensionale in chirurgia maxillo – facciale | MED/29 | Cat. B Tip. II | Prof. Valentino Valentini | Paolo Priore | paolo.priore@uniroma1.it | 01/04/2019 | 31/03/2020 | 31/03/2021 | |
Analisi delle macro e micro-usure masticatorie, delle patologie orali e dei livelli di accrescimento del cemento in individui Paleolitici e Mesolitici Italiani e Balcani al fine di stabilire preferenze alimentari e mobilità stagionale | L-ANT/01 | Cat. B Tip. II | Prof.ssa Emanuela Cristiani | Alessia Nava | alessia.nava@uniroma1.it | 01/04/2019 | 31/03/2020 | ||
Valutazione di differenti trattamenti fisici e chimici per la decontaminazione delle superfici implantari e loro impatto sull’osteoconduzione | MED/28 | Cat. B Tip. II | Prof. Alberto De Biase | Marco Lollobrigida | marco.lollobrigida@uniroma1.it | 01/04/2019 | 31/03/2020 | 31/03/2021 | |
Analisi di micro-residui (amidi, fibre e tessuti animali e vegetali, etc.) su manufatti in pietra e calcoli dentali antichi. Creazione di banche dati e catalogazione di microresidui sperimentali | L-ANT/01 | Cat. B Tip. I | Prof.ssa Emanuela Cristiani | Andrea Zupancich | andrea.zupancich@uniroma1.it | 01/05/2019 | 30/04/2020 | 29/02/2020 | |
Sviluppo di metodi di indagine quantitativi nello studio tecnologico-funzionale di industrie litiche | L-ANT/01 | Cat. B Tip. I | Prof.ssa Emanuela Cristiani | Andrea Zupancich | andrea.zupancich@uniroma1.it | 01/03/2020 | 28/02/2021 | ||
La ricostruzione dei mascellari a scopo Implanto-Protesico nel paziente gravemente atrofico | MED/28 | Cat. B Tip. II | Prof. Stefano Di Carlo | Edoardo Brauner | edoardo.brauner@uniroma1.it | 01/05/2019 | 30/04/2020 | 30/04/2021 | |
Individuazione di nuovi percorsi diagnostico terapeutici in chirurgia maxillo-facciale: ruolo delle nuove tecnologie | MED/29 | Cat. B Tip. II | Prof. Piero Cascone | Valerio Ramieri | valerio.ramieri@uniroma1.it | 01/06/2019 | 31/05/2020 | ||
Clinical and microbiological findings in peri-implantitis patients affected by metabolic syndrome: a cross-sectional analysis | MED/28 | Cat. B Tip. I | Prof. Giorgio Pompa | Bianca Di Murro | bianca.dimurro@uniroma1.it | 01/06/2019 | 31/05/2020 | 31/05/2021 | |
Il paziente pediatrico vulnerabile: Survey epidemiologico sulla carie precoce | MED/28 | Cat. B Tip. II | Prof.ssa Antonella Polimeni | Francesco Covello | francesco.covello@uniroma1.it | 01/10/2019 | 30/09/2020 | 30/09/2021 | |
Inserimento di impianti post-estrattivi e socket augmentation con l’utilizzo di matrice dermica suina 3D (Mucoderm®) e osso sintetico (Maxresorb®) in zona estetica di pazienti oncologici e con malformazioni Oro-Maxillo-Facciali | MED/28 | Cat. B Tip. I | Prof. Giorgio Pompa | Piero Papi | piero.papi@uniroma1.it | 01/12/2019 | 30/11/2020 | ||
Guarigione precoce dei tessuti molli parodontali: studio clinico e biomolecolare | MED/28 | Cat. B Tip. I | Prof. Andrea Pilloni | Mariana Andrea Rojas | marianaandrea.rojas@uniroma1.it | 01/12/2019 | 30/11/2020 | 30/11/2021 | |
Realizzazione di protocolli di prevenzione e trattamento delle edentulie parziali e totali in pazienti migranti nelle strutture di accoglienza della Regione Lazio | MED/28 | Cat. B Tip. I | Prof.ssa Antonella Polimeni | Nicola Pranno | nicola.pranno@uniroma1.it | 01/12/2019 | 30/11/2020 | 30/11/2021 | |
Apnee ostruttive del sonno e morfologie cranio-dento-facciali: indagine su lavoratori a rischio | MED/28 | Cat. B Tip. II | Prof.ssa Antonella Polimeni | Gabriele Di Carlo | gabriele.dicarlo@uniroma1.it | 01/12/2019 | 30/11/2021 | ||
Valutazione biologica sui tempi di inserimento implantare in siti post-estrattivi rigenerati e trattati con laser a diodi: trial clinico randomizzato | MED/28 | Cat. B Tip. I | Prof. Giorgio Pompa | Rita Giardino | rita.giardino@uniroma1.it | 01/03/2020 | 28/02/2021 | ||
Medical Treatments in Medieval Leprosaria. Exploring Healing Remedies through Dental Calculus Analysis – MEDICAL | BIO/08 | Assegno per fellowship azioni Marie Skłodowska-Curie | SUPERVISORI Prof.ssa Emanuela Cristiani Prof.ssa Charlotte Roberts |
Elena Fiorin | elena.fiorin@uniroma1.it | 01/03/2020 | 31/05/2022 | ||
Intercettamento ortodontico in bambini special need con disturbi respiratori | MED/28 | Cat. B Tip. I | Prof.ssa Antonella Polimeni | Barbara Ladniak | barbara.ladniak@uniroma1.it | 04/05/2020 | 03/05/2021 | ||
Analisi dei maccanismi clinici e biomolecolari della guarigione dei tessuti parodontali in fase precoce | MED/28 | Cat. B Tip. I | Prof. Andrea Pilloni | Lorenzo Marini | lorenzo.marini@uniroma1.it | 01/08/2020 | 31/07/2021 |