Informazioni
Telefoni
- Informazioni: 06 49917116
- Biglietteria: 06 49917107
Orario di apertura 2019
- Da aprile a ottobre: 9:00 - 18:30
- Da novembre a marzo: 9:00 - 17:30
Il Museo Orto Botanico è aperto tutti i giorni, compresa la domenica e i festivi
Non è consentito l'ingresso ai cani
Attività didattiche e visite guidate
VISITE GUIDATE
Prenotazione obbligatoria (info-ortobotanico@uniroma1.it - 0649917116)
Durata: 90 minuti. Età: dai 6 anni
- VISITA DELL’ORTO BOTANICO Percorso incentrato sulle Collezioni dell’Orto Botanico con riferimenti ai vari ambiti della Botanica, alla storia dell'Orto Botanico di Roma e di Villa Corsini e alle funzioni e strategie dell'Orto Botanico
- GLI ALBERI ULTRACENTENARI Percorso sugli alberi ultracentenari dell’Orto Botanico
- LE PIANTE OFFICINALI Percorso all’”Orto dei Semplici” con approfondimenti sulle piante officinali
- SPECIE A RISCHIO (IUCN, CITES) Percorso sulle specie a rischio di estinzione, inserite nella Red List della IUCNe nelle Appendici della CITES
- LE PIANTE TINTORIE Percorso sulle specie vegetali importanti per la realizzazione di coloranti naturali
- I FOSSILI VIVENTI Percorso dedicato ai fossili viventi
- LE PIANTE NEL MITO Percorso dedicato alle specie vegetali che ricorrono nei miti e nelle tradizioni religiose e popolari
- PIANTE E STRUMENTI MUSICALI Percorso sulle specie vegetali utilizzate per la costruzione di strumenti musicali
- PERCORSO EVOLUTIVO Percorso dedicato all’evoluzione, dalle briofite alle pteridofite, gimnosperme ed angiosperme
- LE ROSE Percorso dedicato alla Collezione delle Rose
- LE IRIS Percorso dedicato alla Collezione delle Iris
ATTIVITA’ DIDATTICHE
Prenotazione obbligatoria (info-ortobotanico@uniroma1.it - 0649917116)
Durata: 45 minuti laboratorio + 45 minuti percorso guidate
-I 5 SENSI Facciamo esperienza dei colori, degli odori e delle caratteristiche tattili delle piante e realizziamo disegni (età: 4-10 anni)
-ESPLORAZIONI Esploriamo l’Orto Botanico, raccogliamo materiale vegetale e osserviamolo in laboratorio (età: 4-10 anni)
-COSTRUIAMO UN ERBARIO Impariamo le regole della nomenclatura botanica e realizziamo un campione d’erbario (età: 4-18 anni)
-OSSERVIAMO LA FOGLIA Osserviamo le forme e i colori delle foglie in campo e in laboratorio (stereomicroscopio e microscopio ottico (età: 6-18 anni)
-OSSERVIAMO IL FIORE Osserviamo i fiori in campo e in laboratorio con lo stereomicroscopio (età: 6-18 anni)
-OSSERVIAMO GLI ALBERI Osserviamo gli alberi in campo (radici, fusto, rami e foglie) e poi disegniamo la loro architettura (età: 6-13 anni)
-GLI ADATTAMENTI DEI VEGETALI ALL’AMBIENTE Osserviamo gli adattamenti degli organismi vegetali all’ambiente (età: 10-18 anni)
-I PIGMENTI Osserviamo i colori di foglie, fiori e frutti (età: 6-18 anni)
-CHE PIANTA È? Impariamo ad utilizzare le chiavi analitiche per determinare le specie vegetali (età: 6-18 anni)