di Alessandra Capanna,
in "L'industria delle costruzioni"
n.385, settembre - ottobre 2005
Un’analisi dei 15 progetti elaborati per la seconda fase del concorso “3 nuove scuole a Roma”, bandito dal Comune di Roma e svoltosi tra il mese di settembre 2004 e gennaio 2005, oggi giunto alla fase di progettazione esecutiva. Il concorso ha evidenziato una comune idea di scuola intesa come percorso formativo, aperta anche fisicamente al suo contesto; questo aspetto squisitamente architettonico agevola sensibilmente lo svilupparsi nei bambini del sentimento di appartenenza sociale. Quasi tutti i progetti propongono di riservare, infatti, una parte degli spazi per quella fruizione mista scuola-quartiere non più prodotto da un uso promiscuo di ambienti scolastici adattati - alle volte con difficoltà - alle attività più varie, ma una scuola-manifesto che si propone di portare al suo interno anche alcune funzioni urbane. |