Cambridge strucural database (CSD) Enterprise
Nuova e ampliata versione della banca dati del Cambridge Cristallografic Data Center: CSD Enterprise.
La release 2019 contiene miglioramenti su 50.000 voci CSD già presenti e circa 70.000 nuovi termini per un totale di oltre 1.000.000 record.
È inoltre possibile:
- esplorare nuovi materiali con analisi intra ed intermolecolari
- creare o scaricare dal portale CSD analisi e flussi di lavoro e pubblicarli in Mercury con la nuova API CSD Python
- comunicare i risultati con una nuova grafica ad alto impatto e supporto per la stampa 3D che evidenzia reticolo, spazi vuoti e canali
- comprendere gli effetti di idratazione sul reticolo con il nuovo analizzatore idrato
- produrre filmati per illustrare i processi dinamici
- visualizzare le strutture delle proteine e la geometria dei leganti
- risolvere la struttura di cristallo della polvere utilizzando i dati CSD con DASH.
Per ricevere il materiale necessario ad installare la banca dati sul pc.
Per l'installazione del software 2019 mandare una mail di richiesta a chiedialbibliotecario@uniroma1.it e seguire le istruzioni riportate all'interno del file. Verranno accettate esclusivamente richieste provenienti da account istituzionali (@uniroma1.it e @studenti.uniroma1.it)
La risorsa è stata acquisita con i fondi di ricerca del Prof. G. Portalone del Dipartimento di Chimica.
Indirizzo:
Editore:
Cambridge Crystallographic Data Centre (CCDC)
Tipologia:
Banca dati con full-text
Accesso:
Illimitato