Il prestito interbibliotecario è il servizio che permette di ottenere da parte di biblioteche italiane o estere, libri o altre risorse non posseduti dalle biblioteche Sapienza, per scopo personale e di studio. I libri vanno ritirati presso una biblioteca Sapienza e riconsegnati entro le scadenze indicate.
Per ottenere un prestito interbibliotecario basta rivolgersi a una biblioteca Sapienza che inoltrerà la richiesta alla biblioteca che possiede il libro o la risorsa di interesse.
I tempi di risposta, arrivo e durata del prestito dipendono dalla biblioteca che invia il materiale.
Per gli utenti istituzionali il prestito interbibliotecario è gratuito se i libri sono posseduti da biblioteche con le quali sono stati stipulati accordi e/o convenzioni. Negli altri casi devono essere rimborsate le spese postali.
La fornitura di copie (chiamata anche document delivery) è il servizio che permette di ottenere la copia di un articolo pubblicato in un periodico o di parte di un libro non disponibili nelle biblioteche Sapienza per scopo personale e di studio.
Per ottenere il servizio di fornitura di copie basta rivolgersi a una biblioteca Sapienza che inoltrerà la richiesta alla biblioteca che possiede il libro o la risorsa di interesse.
In linea generale il servizio è gratuito ma in base agli accordi tra le biblioteche potrebbe essere previsto un rimborso spese a carico dell’utente.
I tempi di risposta e di arrivo del materiale dipendono da una molteplicità di fattori e, quindi, possono variare.