Lectio e conferenze

La Scuola inaugura l'anno accademico con una Lectio magistralis tenuta da colleghi stranieri e italiani che si sono distinti nell'ambito degli studi sul patrimonio culturale e archeologico.

a.a. 2020-2021:  17 dicembre 2020, Avinoam Shalem, Riggio Professor of Arts of Islam, Columbia University, New York, già Direttore dell'American Academy in Rome: "On the Importance of Being the Earliest and on Ivory Before History"

a.a. 2021-2022: 13 gennaio 2022, Maurizio Forte, William and Sue Gross Distinguished Professor of Classical Studies, Duke University, Durham: "Archeologia 3.0: visioni, modelli e sogni digitali"

a.a. 2022-2023: 3 febbraio 2023, Francesco Bandarin, Direttore del Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO (2000-2010), Direttore Generale per la Cultura UNESCO (2010-2018): "50 anni di Patrimonio Mondiale: successi, limiti e prospettive".

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma