COVID-19: II SEMESTRE - lezioni, esami e lauree in presenza e a distanza
Di seguito è illustrata l'organizzazione delle attività didattiche del secondo semestre 2020-2021, che si svolgerà in conformità con quanto deliberato dal Senato Accademico nella seduta del 2 febbraio 2021 e tenendo conto di quanto deciso dal Crul (Conferenza dei rettori delle università del Lazio) il 9 febbraio 2021, circa l'organizzazione della didattica e delle attività curriculari, a seguito dell'emanazione del Dpcm 14 gennaio 2021.
Contestualmente alla ripresa delle attività didattiche del secondo semestre Sapienza darà avvio a uno screening gratuito tra gli studenti per la diagnosi di SARS-CoV-2
Leggi la notizia
Attività didattiche del secondo semestre 2020-2021
1. tutti gli insegnamenti previsti per il secondo semestre dell’a.a. 2020-2021 sono offerti dai docenti in presenza e sono fruibili dagli studenti sia in presenza, compatibilmente con le necessarie misure di sicurezza*, sia a distanza in modalità sincrona, indipendentemente dall'anno di corso
*[Linee Guida Mur di cui all'allegato 18 del Dpcm 14 gennaio 2021];
2. le attività laboratoriali, le esercitazioni e le attività esperienziali potranno svolgersi in presenza nel rispetto delle linee guida sulla sicurezza precedentemente indicate;
3. gli esami e le sedute di laurea potranno essere svolte in presenza nel rispetto delle linee guida Mur sulla sicurezza, garantendo, agli studenti che lo richiedano, lo svolgimento delle stesse anche in modalità a distanza.
NB - L’accesso alle aule dovrà avvenire nel rispetto della capienza Covid e di tutte le misure di sicurezza previste dalle vigenti norme, dovrà garantire il distanziamento e il tracciamento delle presenze degli studenti in aula attraverso il sistema Prodigit.
I Presidi e/o i Direttori, nella loro autonomia e sotto la propria responsabilità, possono autorizzare l'utilizzo di ulteriori piattaforme, qualora sia garantita la stessa qualità del tracciamento degli studenti in aula.