Premi e Riconoscimenti
Premi e riconoscimenti per le attività di ricerca 2018 – 2021 | Vincitori dei premi e insigniti dei riconoscimenti |
Advanced Fellowships-External “Sextil Puşcariu” accordata Institute for Advanced Studies in Science and Technology – STAR-UBB Institute attivo presso dell’Università Bebaş Bolyai di Cluj Napoca (Romania) http://starubb.institute.ubbcluj.ro/en/academica-virtual-college-of-exce... (a.a 2019-2020) | Angela Tarantino |
British Academy Post-Doctoral Fellow | Nadia Cannata |
Fellow presso l'Universidade Federal Fluminense (UFF) di Rio de Janeiro - Progetto Internazionale PRINT - CAPES “História, circulação e análise de discursos literários, artísticos e sociais”. (Agosto 2019) | Sonia Netto Salomao |
Fulbright Chair Distinguished Lecturer University of Northwestern (IL) (2020-2021) | Emilia Di Rocco |
Honorary Research Associate alla UCL (University College London) (Dal 2018) | Irene Ranzato |
“Mariangela Tempera” Book Prize for Early Modern English Studies 2018 | Carmen Gallo |
Member of the Medieval Academy of America Leeds Program Committee (2019-2022) | Emilia Di Rocco |
Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Primoli (Roma), sezione Europa Membro della Accademia Ambrosiana di Milano (Classe di Slavistica) Membro del Comitato Scientifico del V Congresso Mondiale dei Polonisti (Wrocław 2020, rinviato al 2021 causa pandemia) |
Luigi Marinelli |
Bundesverdienstkreuz der Bundesrepublik Deutschland - Croce al merito, Onorificenza conferita dal presidente della Repubblica federale di Germania nel 2010 Ladislao Mittner Preis für Deutschlandstudien 2005 rilasciato dal DAAD per gli studi nel campo della Germanistica Membro della Giuria del Premio MIBACT per la diffusione della Lingua e cultura italiana all’estero Membro dello Scientific Advisory Board dell’Accademia delle Scienze Austriaca (Östterreichische Akademie der Wissenschaften) |
Camilla Miglio |
Nomina in qualità di "esperto", da parte del Ministero per i beni e le attività culturali, come Membro della Commissione italiana per la valutazione dei “Premi nazionali per la Traduzione”. (Dal 06 novembre 2018) | Barbara Ronchetti |
"Premia Bohemica", conferito dal Ministero della Cultura della Repubblica Ceca ai boemisti attivi all'estero per la loro attività scientifica e di diffusione della letteratura ceca (2019) | Annalisa Cosentino |
Premio Antonio Feltrinelli "Giovani" 2020 - Accademia nazionale dei Lincei - per la Filologia e la Linguistica | Lorenzo Mainini |
Premio Benno Geiger 2019 per la Traduzione Poetica (VI edizione, Fondazione Giorgio Cini) per l'opera Sette poemi, di Marina Cvetaeva, Einaudi (2019). Premio Marazza 2019 (sezione Traduzione Poetica, Fondazione Achille Marazza) per l'opera Temi e variazioni, di Boris Pasternak, Passigli (2018). |
Paola Ferretti |
Prêmio Jabuti for Literary Theory/Criticism, Dictionaries and Grammars | Sonia Netto Salomao |
Premio Nazionale per la Traduzione di opere riguardanti la cultura italiana del MIBACT per la traduzione del libro "Bomarzo" di Elsa Cross | Stefano Tedeschi |
Premio per la traduzione della letteratura serba del Centro PEN Serbo (Srpski PEN Centar / Serbian PEN Centre) (2020) | Luca Vaglio |
Presidente della Consulta dei Lusitanisti AISPEB - Associazione Italiana di Studi Portoghesi e Brasiliani | Sonia Netto Salomao |
Project Peer Reviewer of the Science Fund of the Republic of Serbia (2020-2022) | Emilia Di Rocco |
Segretario Scientifico della Commissione dell’Unione Geografica Internazionale “Global Change and Human Mobility – Globility” www.globility.org (Dal 2012) | Barbara Staniscia |
Vice Presidente della European Society of Comparative Literature/Société Européenne de Littérature Comparée | Emilia Di Rocco |