PROGETTI DI RICERCA
Progetti di Ricerca d'Ateneo Medi
Progetti di Ricerca d'Ateneo Piccoli Progetti di Ricerca d’Ateneo e per Avvio alla Ricerca Progetti di ricerca finanziati anno 2021Progetti di Ricerca d'Ateneo (grandi, medi, piccoli)
Responsabile
Titolo
Anno
Nadia CANNATA
Eurotales - Traces and Transits. Reclaiming the voices of European linguistic heritage
2021
Lorenzo MAININI
The Origins of the European Vernacular Law: Texts, Words, Ideas (9th-13th centuries)
2021
Iolanda PLESCIA
Modernism Reloaded: Redrawing Linguistic, Literary and Cultural Boundaries, 1922-2022
2021
Responsabile
Titolo
Anno
Valerio CAMAROTTO
Per un archivio delle fonti antiche di Leopardi: la prosa
2021
Riccardo CAPOFERRO
Nostalgie dell'impero. Letteratura, cultura e immaginario politico in Gran Bretagna e Francia, 1980-2021
2021
Gabriele GUERRA
Trans-formare tra antico e moderno. Per un atlante dell'idea di metamorfosi nella letteratura tedesca e nel pensiero, nell'arte e nelle scienze europee
2021
Andrea PEGHINELLI
'Afterlife 2022': "Ulysses" e "The Waste Land" nel panorama contemporaneo, una indagine esplorativa
2021
Annalisa PERROTTA
Lia - Letterate Italiane in Archivio
2021
Irene RANZATO
La visibilità del traduttore
2021
Luca VAGLIO
Aspetti del romanzo modernista europeo: il romanzo modernista nelle letterature dell'Europa Centro-orientale
2021
Responsabile
Titolo
Anno
Massimo MARINI
I romances religiosi e noticieros delle Silvas di Esteban de Nájera: un approccio pragmatico
2021
Progetti per Avvio alla Ricerca (bandi d'Ateneo)
Responsabile
Titolo
Anno
Marta BELLA
Città e poetica: i poeti cechi e la città
2022
Paolo D’INDINOSANTE
The British Empire in Verse: Patriotic Poetry Anthologies in Great Britain, 1880-1914
2022
Aliza FIORENTINO
Integrare il medioevo ebraico in una prospettiva europea e romanza: una nuova lettura delle muwaššahat ebraico-romanze in relazione alle cantigas galego-portoghesi e alla lirica romanza.
2022
Giulia IANNUCCI
RIVE: Racconti / Idrografia / Vita / Ecosistema
2022
Giulia LUCCHESI
Il mistero del Quijote apocrifo: l'identificazione di Alonso Fernández de Avellaneda attraverso una comparazione critica con il Quijote di Cervantes e la biografia di Gerónimo de Passamonte.
2022
Marcella PETRIGLIA
Traduzione e pubblicazione della raccolta di poesie in prosa "Vertentes do Olhar" di Eugénio de Andrade.
2022
Francesco RESTUCCIA
Per una genealogia dell'esperienza estetica del viaggio. Dal pellegrinaggio al viaggio di formazione tra XIV e XVI secolo
2022
Emiliana RUSSO
Investigating the Original Pronunciation (OP) phenomenon at Shakespeare's Globe from 2004 to 2015
2022
Giacomo TRAINA
L'Aprile Nero: Il Ricordo della Caduta di Saigon tra Letteratura e Memoria Pubblica
2022
Francesca ZACCONE
Rappresentazioni della mascolinità nel giallo greco degli anni ‘80
2022
Anno 2021
Progetti per avvio alla ricerca finanziati anno 2021Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
Anno 2017
Anno 2016
Anno 2015
Progetti di Ricerca UE
Cultural commitment and knowledge-for-living in Andrés Iduarte’s literature:a study from the life sciences
YMOBILITY – Youth Mobility: Maximising Opportunities for Individuals, Labour Markets and Regions in Europe
SECOA – Solutions for Environmental Contrasts in Coastal AreasPRIN
Responsabile DSEAI
Titolo
Anno di inizio
Canettieri Paolo
(PI)Atlante prosopografico delle letterature romanze medievali (XII-XIII secolo)
2017
D’Intino Franco
(RU)Manzoni online 2: new documents, tradition and translation
2017
Tomassetti Isabella
(RU)La tradizione del testo letterario in area iberica nel secolo d’oro, tra varianti d’autore e redazioni plurime
2017