De Melis Francesco

Francesco De Melis
Professore a contratto
L-ART/08
Etnomusicologia
Laboratorio audiovisivo di Scienze del testo
e-mail: francescodemelis@yahoo.it
Tel. 335 6565049
 

RICEVIMENTO
La sessione di esami è prevista per il giorno giovedì 28 maggio 2015, a partire dalle ore 16:00 presso l'aula 1 del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali (terzo piano Facoltà di Lettere e Filosofia). Al termine degli esami, a partire dalle ore 16:30, è previsto il regolare svolgimento delle lezioni del laboratorio di scienza del testo audiovisivo, a seguito delle quali avrà luogo il consueto ricevimento studenti.
Si rammenta di fare attenzione alla scelta del modulo corretto in fase di prenotazione.
 

MODULI ESAMI E LABORATORI
ETNOMUSICOLOGIA - 1 (L-ART/08), 4 cfu - [codice 1029494]
ETNOMUSICOLOGIA - A: "Vedere è per principio vedere più di quanto si veda"
Cinema e cinesica nella musica e nella danza etnica (L-ART/08), 4 cfu - [codice 1030350]
ETNOMUSICOLOGIA - B: "Vedere per sentire più di quanto si senta"
Rilevamento audio e video delle tecniche esecutive nella musica etnica (L-ART/08), 4 cfu - [codice 1030351]
ETNOMUSICOLOGIA - 2 (L-ART/08), 6 cfu - [codice 1024368]
LABORATORIO DI SCIENZE DEL TESTO AUDIOVISIVO: "A scuola di documentario" - Corso teorico-pratico
 
AREE DI INTERESSE E RICERCA
Francesco De Melis è compositore, antropologo della musica, produttore, fotografo e cineasta-etnologo. Svolge da anni un’intensa attività di ricerca sulla musica tradizionale e l’iconografia dei suoni e sulla teoria e la prassi del film etnomusicologico. Ha effettuato campagne di rilevamento in Brasile sulle tradizioni musicali degli immigrati venetofoni, pubblicando saggi, libri fotografici e documentari. Ha firmato la regia di molti film scientifici sulla musica e la danza tradizionale italiana e promosso il restauro di diversi classici del nostro cinema etnografico tra cui Meloterapia del Tarantismo, Is Launeddas e Cinesica 1 - Barbagia di Diego Carpitella. Ha diretto il film Laguna, evento speciale al Festival del Cinema di Venezia, e realizzato I Cieli e la Terra, ricognizione sulla musica para-liturgica e la devozione popolare nel Lazio, promossa dalla Discoteca di Stato e l’Agenzia per il Giubileo. Ha firmato il progetto visivo del Museo Etnografico della Provincia di Belluno, realizzandone immagini, cronofotografie e filmati antropologici. Ha composto numerose musiche di scena per il teatro di Montherlant, Pasolini, Yourcenar, Amiel, Scarpetta, Ruccello, Molière, Celestini, Copi, Petito, De Filippo, Viviani, Feydeau, Patroni-Griffi e Tennessee Williams, divenendo il musicista della compagnia di Arturo Cirillo. Per L'avaro di Molière, De Melis ha vinto il Premio Nike per la migliore musica teatrale in Italia nel 2011. Suo è il testo della cantata mistica “in tre navate” Vuoto d’Anima Piena, musicata da Ennio Morricone per il millenario della cattedrale di Sarsina, diretta da Antonio Pappano ed eseguita dall’orchestra e dal coro di Santa Cecilia. Francesco De Melis ha anche composto una serie di partiture per la danza contemporanea, coreografate da Adriana Borriello, tra cui Tammorra, Kyrie, e Chi è devoto, una produzione della Biennale di Venezia. Ha diretto A memoria d'uomo, il film sul Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari e realizzato, insieme a Federico De Melis, il documentario d'arte Giovan Battista Spinelli con la partecipazione di Ferdinando Bologna.

Dei suoi testi audiovisivi Francesco De Melis cura la fotografia, compone la musica, esegue il montaggio e firma la regia. Il film viene girato in prima persona con la speciale tecnica della camera a mano, che implica una danza del corpo dell’operatore. Tale flusso visivo si sincronizza alla colonna sonora che spesso nasce prima di dare inizio alle riprese. Dallo spot, al video musicale, all’installazione, al documentario, Francesco De Melis crea ogni tipo di testo visivo e sonoro giovandosi di questa personale modalità di formalizzazione.
 

BACHECA: 

CREDITI FORMATIVI ATTIVITA' INFORMATICHE
Per l'Anno Accademico 2014/15, è attivo il corso relativo al Laboratorio di Scienze del Testo Audiovisivo.
Gli studenti interessati ad iscriversi possono farlo recandosi alla segreteria amministrativa del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali (terzo piano Facoltà di Lettere e Filosofia).
Le lezioni inizieranno a partire dal 9 aprile, alle ore 16:00, presso l'Aula 1 del dipartimento.

L'ultima lezione del Laboratorio di Scienze del Testo Audiovisivo è prevista per venerdì 19 giugno 2015, alle ore 15:00, presso l'Aula 1 del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali (terzo piano Facoltà di Lettere e Filosofia). La durata dell'incontro conclusivo sarà doppia rispetto all'orario canonico; al suo termine verranno rilasciati gli attestati di frequenza del corso validi per il conseguimento dei crediti formativi.

Si esortano gli studenti a controllare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornati su eventuali variazioni di date ed orari.

Il dattiloscritto del prof. De Melis (in versione 'ridotta' come supporto alle lezioni del laboratorio contenente i capitoli 1 e 2, e in versione 'completa' per i laureandi) può essere ritirato presso l'edicola di Via Nemorense 32. 

Gli studenti interessati alle tematiche relative al rilevamento fotografico e cinematografico nella ricerca antropologica possono consultare il sito internet del Museo Etnografico della Provincia di Belluno di cui il prof. De Melis ha concepito il progetto visivo.
http://www.museoetnograficodolomiti.it/nqcontent.cfm?a_id=6673

Nascondi dalla lista docenti: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma