Salta al contenuto principale
English
Italiano
Form di ricerca
Ricerca
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO
Toggle navigation
SCUOLA
chi siamo
dove siamo
Governo
uffici
Didattica
OFFERTA FORMATIVA
AMMISSIONE
FREQUENZA ED ESAMI
TESI DI DIPLOMA
CANTIERI DIDATTICI
Biblioteche
Modulistica
SEMINARI-WORKSHOP-CONVEGNI
2019_CONVEGNO Costruire in Terra d'Otranto tra medioevo ed età moderna
2019_CONVEGNO Roma - Milano: architettura e città tra XVI e XVII secolo
2019_SEMINARIO La raffigurazione delle piante legnose nei progetti di manutenzione e di restauro dei giardini e parchi storici.
2020_BEIRUT 2020_Riflessioni sul futuro della città
2020_CONFERENZA_Notre-Dame de Paris: keys for revival
2020_CONVERSAZIONI SUL GIARDINO E SUL PAESAGGIO
2020_GIORNATA DI STUDI_STUDI SUPERFICIALI
2020_WEBINAR_Cambiamento climatico e paesaggioIl cambiamento climatico e le sue conseguenze sui paesaggi di eccellenza.
ATTUALITÀ
2015_GIORNATA DI STUDI per Giovanni Carbonara - Studi e ricerche
2019_CONVEGNO Cinquantenario della Scuola di Specializzazione in Beni architettonici e del Paesaggio di Napoli
2019_LuBeC – Lucca Beni Culturali
2019_Ninfa - Progetto di Restauro "La Repubblica"
2019_Ninfa - Progetto di Restauro "Tg24.it"
2020-2021_Ferrara, il Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali
2020_Inaugurazione dell’Anno Accademico
2020_Presentazione online del volume "Oltre le carte II. L’abbazia di S. Croce di Sassovivo presso Foligno e la sua realtà materiale"
2020_TERRITORI DELLA CULTURA CULTURA DEI TERRITORI AL TEMPO DEL CORONA VIRUS
2020_«Sulla ruina di sì nobile edificio» crolli strutturali in architettura
2022_Bando di concorso “IL RESTAURO NELL’ERA DEL H-BIM”
PUBBLICAZIONI
ENG
Home
Tutte le notizie
CHIESE DI ROMA
LACUNE URBANE
STILI IMPERIALI
Nuove Linee Guida
GENESI E INTERPRETAZIONE FONTI
l'isola delle torri
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
Tutte le notizie
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma