Francesca Favieri

STUDI SVOLTI E ATTIVITÀ FORMATIVA E PROFESSIONALE

• Nel 2014 si laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24) presso l’Università degli studi di Firenze, discutendo una tesi compilativa dal titolo “Disturbo Post-Traumatico da Stress e Reconsolidation” e ricevendo la valutazione di 107/110.
• Nel 2014 si iscrive al corso di Psicologia Clinica presso l’Univesità “Sapienza” di Roma.
• Nel biennio 2014-2015 e 2015-2016 risulta vincitrice della borsa di collaborazione per attività di tutorato alla pari in favore di studenti disabili, bandita dall’Università “Sapienza” di Roma (durata: 150 ore all’anno).
• Nel 2016 si laurea in Psicologia Clinica con il massimo dei voti e la lode presso l’Università “Sapienza” di Roma, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: "Disfunzioni della Condotta Alimentare: gli effetti della Disregolazione Emotiva e del Bias Attenzionale" (relatore professoressa Maria Casagrande).
• Nel 2017 svolge il tirocinio post-lauream presso il Dipartimento di Psicologia - “Sapienza” Università di Roma, con la supervisione della Prof.ssa M. Casagrande. Argomenti di ricerca e attività svolte: analisi delle funzioni cognitive e valutazione neuropsicologia in pazienti con Demenze e Mild Cognitive Impairment; valutazione clinica e neuropsicologica in pazienti con disturbi cardiovascolari (IMA e TTC); valutazione cognitiva del bambino e dell’adolescente; analisi dei network attenzionali in soggetti sovrappeso e obesi; valutazione delle Funzioni Esecutive e dei tratti di personalità nella malattia di Parkinson; valutazione dei tratti psicologici del Binge Whatching e di altre dipendenze comportamentali. 
• Nel 2017 risulta vincitrice del concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca in Psicologia e Scienza Cognitiva, Dipartimento di Psicologia - "Sapienza" Università di Roma”, con borsa di studio.
• A Novembre 2017 partecipa al XII Congresso Nazionale della S.I.P.Sa – Società Italiana Psicologia della Salute. Firenze 3-5 Novembre 2017.
• A Novembre 2017 partecipa al The Trieste Symposium on Perception and Cognition- 25th Kanitza Lecture - 2017
• A Settembre 2018 partecipa al 7th International Conference on Spatial Cognition – Rome, 10- 14 September 2018.
• A Settembre 2018 partecipa al XXXV Congresso Nazionale SIIA 2018 Roma, 27 – 29 Settembre 2018.
• Nel 2018 partecipa a una serie di Seminari e Lezioni svolte nell’ambito del Dottorato in Psicologia e Scienze Cognitive sulle aree di interesse della ricerca scientifica in Psicologia Cognitiva: Corso di Metodologia della Ricerca Quantitativa (tenuto dal prof. Luigi Leone); Corso di Metodologia sull’analisi Correlazionale e Regressionale (tenuto dal prof. Antonio Chirumbolo); Seminario su “Rassegna Sistematica e Meta-Analisi” (tenuto dal dot. Enrico Perinelli); Corso di Seminari sull’epistemologia della ricerca scientifica (tenuto dal prof. Fabio Ferlazzo).
• Nel 2018 e 2019 partecipa al corso di Inglese Scientifico tenuto dal professor Franco Amodeo presso il Dipartimento di Psicologia dell’Univeristà “Sapienza” di Roma.
• Nel 2018 partecipa al corso di formazione “MATLAB come strumento per l’analisi dati: dalla programmazione alla pratica” presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma.
• Da Gennaio 2019 collabora con il centro di Educazione Nutrizionale e Gastronomica (Gong) dell’Università “Sapienza” di Roma coordinato dal dottor Alessandro Pinto (Dipartimento di Medicina Sperimentale) per uno studio volto a indagare il funzionamento esecutivo in individui affetti da obesità severa che seguono differenti trattamenti per la riduzione di peso (intervento bariatrico, programma dietistico, psicoterapia).
• A Gennaio 2019 riceve l’Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo (Ordine degli Psicologi del Lazio).
• Nel 2019 partecipa al corso di formazione avanzato su MATLAB “Programmazione per l’analisi dei dati, rappresentazioni grafiche e gestione esperimenti: dalla programmazione alla pratica” presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma.
• Nel 2019 partecipa al corso sull’Analisi fattoriale tenuto dal professor Marco Lauriola presso la facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma.
• Ad Aprile 2019 partecipa al 29° Congresso Nazionale AIP (Società Italiana di Psicogeriatria) “Psicogeriatria di Persone e Saperi” – Firenze, 4-6 Aprile 2019.
• A Maggio 2019 partecipa al 2° Wokshop di Medicina Aeronautica per Medici di Stormo organizzato dal Centro Sperimentale di Volo di Pratica di Mare – Reparto Medicina Aeronautica e Spaziale – Aeronautica Militare.
• A maggio 2019 partecipa al seminario “L’Ipertensione in un giorno” organizzato per la XV Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa dalla Società Italina Ipertensione Arteriosa (SIIA) presso l’Università “Sapienza” di Roma.
• A Settembre 2019 partecipa alla 21st Conference of the European Society for Cognitive Psychology (ESCoP), Tenerife, 25-28 Settembre 2019.
• Settembre 2019- Aprile 2020 svolge un periodo di Internship presso il “Laboratorio di Psicologia Clinica e del Comportamento dei disturbi alimentari (TED)” della Temple University (Philadelphia, PA), sotto la supervisione della professoressa Eunice Chen.
• A Ottobre 2019 risulta vincitrice di una borsa per Progetti di Avvio alla Ricerca (€ 1.000,00) finanziata dall’Univeristà “Sapienza” di Roma.
• A Ottobre 2019 completa il corso di Adult and Pediatric First AID/CPR/AED dell’American Red Cross.
• A Novembre 2019 risulta vincitrice dell’assegno di “incentivazione delle attività di tutorato, per le attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (40 ore)” (prot n.1927) indetto dalla Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma.
• Da Novembre 2019 collabora con la dottoressa Mariapaola Barbato del Cognition and Neuroscience Research Laboratory della Zayed University - Dubai (Emirati Arabi) per un progetto di ricerca congiunto sull’analisi della risposta inibitoria verso stimoli cibo-correlati in donne di diverse culture.
• A Gennaio 2020 completa l’Iscrizione Albo degli Psicologi del Lazio (n° 25211).
 
ATTIVITA' DIDATTICA
• Dall’anno 2017 collabora all'attività didattica (esami, tesi di laurea, lezioni e seminari) nell'ambito degli insegnamenti della Prof.ssa M. Casagrande “Psicofisiologia della Salute” del CdL Magistrale Psicologia Clinica – Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica e “Metodi di ricerca in neuroscienze” del CdL Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica – Dipartimento di Psicologia.
• Dal settembre 2019 collabora alle attività di laboratorio del Laboratorio di Psicologia Clinica e del Comportamento dei disturbi alimentari (TED) presso la Temple University, Philadelphia (PA) coordinato dalla professoressa Eunice Chen.
• Dal 2020 è cultrice della materia “Psicologia Generale” presso il corso di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali, il corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, il corso di Laurea Magistrale in Linguistica.
 
INTERESSI DI RICERCA
• Funzioni Esecutive e valutazione Neuropsicologia
• Comportamento Alimentare Patologico e Non Patologico
• Caratteristiche personologiche e cognitive delle Dipendenze Comportamentali