ARCHEO-CUBA: archeologia e sostenibilità ambientale per una cooperazione territoriale di contrasto ai cambiamenti climatici

Il 22 luglio il Polo Museale Sapienza accoglierà la delegazione del Progetto "ARCHEO-CUBA: archeologia e sostenibilità ambientale per una cooperazione territoriale di contrasto ai cambiamenti climatici" Missione Italia 1 11-23 luglio 2022

 

 https://dger.beniculturali.it/progetto-arqueo-cuba-archeologia-e-sostenibilita-ambientale/

 

La visita alla Sapienza è parte dell'articolato programma di incontri che vedranno coinvolti molti Istituti e Luoghi della cultura di Roma e del Lazio.

Partner del progetto sono il Ministero della Cultura, Direzione Generale Educazione e Ricerca e Istituti culturali, la Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Biologia Ambientale, la Oficina del Historiador de L’Avana e della Oficina del Conservador di Matanzas, OSC italiana ARCS. 

 

La delegazione in visita in Italia è composta da:

 

Leonel Pérez Orozco, Oficina Conservador de la Ciudad de Matanzas;

Cándido Santana, Oficina Conservador de la Ciudad de Matanzas, Direttore del nuovo Gabinete di Archeologia;

Lisette Roura, Oficina Historiador de la Ciudad de Avana, Direttrice locale del progetto e vice-direttrice del Gabinete di Archeologia;

Andy Garcia, Oficina Historiador de la Ciudad de Avana, Vice direttore Museo Archeologico;

Marcos Acosta Mauri, Oficina Historiador de la Ciudad de Avana, Tecnico Archeologia Storica; 

Matteo Sirgiovanni, Referente di ARCS Arci Culture Solidali APS, coordinamento progetto Arqueo Cuba;

Giovanni Salerno, Botanico - esperto di flora mediterranea ed Etnobotanica, Orto Botanico Roma;

Maria Adelaide Ricciardi, MiC_DG ERIC, Funzionario architetto, Responsabile esecutivo del progetto Arqueo Cuba;

 

Gli ospiti saranno accolti dal Presidente e dalla direttrice del Polo Museale Sapienza, prof. Fabio Attorre e dott.ssa Claudia Carlucci, per la visita alla città universitaria ed ai musei di Antropologia "G. Sergi", delle Origini e di Storia della Medicina accompagnati dai rispettivi direttori e curatori. Nel pomeriggio la delegazione visiterà l'Orto botanico di Roma, uno dei 19 musei del Polo Museale Sapienza.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma