Iniziate iscrizioni al percorso PCTO "Il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili nella transizione energetica"

Cultura

Sono attive le iscrizioni per il percorso PCTO "Il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili nella transizione energetica" presso la Facoltà di Ingegneria del Polo di Latina

Il Corso si propone di inquadrare le conoscenze degli studenti nel settore delle comunità energetiche rinnovabili (CER) nell’ambito della normativa nazionale ed europea sulla transizione energetica. A partire dal Clean Energy Package dell’UE e dalla successiva implementazione nazionale, le CER sono uno strumento per rendere protagonisti e consapevoli i cittadini rispetto al tema della generazione elettrica e termica distribuita, nonché per aumentare la diffusione delle fonti rinnovabili nel panorama di generazione nazionale ed europeo.
Lo studio parte dall’analisi dei carichi elettrici e termici, la profilazione degli utenti e la definizione di un sistema per la costruzione di una comunità formata da prosumer e consumer. Verranno fornite agli studenti le conoscenze necessarie per stimare la producibilità degli impianti da fonti energetiche rinnovabili installati nella comunità, per renderla quanto più indipendente possibile dalla rete elettrica nazionale, sostenibile da un punto di vista energetico, ambientale, finanziario. 
Particolare importanza verrà data alla ricostruzione non-stazionaria del metabolismo energetico e finanziario della CER in virtù dell’ottimizzazione delle sue prestazioni.
Circa un terzo del corso verrà dedicato all’implementazione pratica del calcolo delle prestazioni e l’ottimizzazione delle CER su una piattaforma Python open-source.

Il corso ha una durata di 20 ore, è rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte.

Per tutte le info e per iscriversi: 

https://pcto.uniroma1.it/progetto/112326

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma