Visioni del Futuro - Saperi delle ingegnerie e questioni deontologiche

Cultura

Venerdì 15 novembre p.v. a partire dalle ore 16:00 nella nostra Sede in via Andrea Doria 3, in aula 4 torna con la settima edizione, il ciclo di conferenze Visioni di Futuro, su tematiche connesse alla sostenibilità ambientale, economica e sociale del territorio della Provincia di Latina. L'iniziativa è promossa dall'Università "La Sapienza" di Roma, attraverso il CeRSITeS (Centro di Ricerca e Servizi per l'Innovazione Tecnologica Sostenibile), il Consiglio d'Area di Ingegneria Civile e Industriale della Sede di Latina e il Consiglio d'Area di Ingegneria dell'Informazione della Sede di Latina; insieme alla Fondazione Roffredo Caetani, all'Ecomuseo dell'Agro Pontino e alla Società dei Territorialisti/e.

 

Come ormai sapete, ogni conferenza del nostro ciclo si compone in genere di:

una relazione principale (circa 45 minuti) che affronta la tematica in generale con un titolo autonomo rispetto a quello della conferenza;

una tavola rotonda, di massima con 3-4 invitati: ricercatori, studiosi, tecnici degli enti locali, imprenditori, esperti della tematica.

Ogni conferenza avrà un coordinatore (in questo caso Fabrizio Frezza) che introdurrà i lavori, presentando brevemente il tema e la figura del relatore, coordinerà la tavola rotonda, dando spazio alle eventuali domande del pubblico, traccerà delle brevi conclusioni.

 

La prossima conferenza si svolgerà dunque venerdì 15 novembre p.v., e il titolo sarà Saperi delle ingegnerie e questioni deontologiche. La relazione principale, dal titolo La deontologia professionale nel campo delle attività di ricerca, come problema esistenziale oltre che morale, sarà tenuta da Ludovico Fulci, filosofo, saggista e scrittore. Interverranno successivamente Enrico De Santis del Dipartimento DIET, Francesco Gallerano del DICEA, Umberto Nanni del DIAG, ed Enrico Sciubba del DIMA.

 

Vi ringraziamo per la vostra attenzione e augurandoci di aver suscitato il vostro interesse, porgiamo cordiali saluti e a risentirci per futuri eventi.

 

Locandina pdf allegata (link sulla destra)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma