ELIS: Talent Program Junior Consulting - LUGLIO 2020

Sabato, 6 Giugno, 2020
Informiamo tutti con piacere che avrà inizio il prossimo Luglio 2020 la nuova edizione di Junior Consulting.
 
Junior Consulting è un percorso formativo della durata di 4 mesi tra learning live session, formazione esperienziale e project work che consente di diventare un professionista nell’ambito della consulenza, in grado di migliorare prodotti, servizi
e processi organizzativi aziendali grazie alle tecnologie digital.
 
L’iniziativa è rivolta a laureandi magistrali e neolaureati in Ingegneria, Matematica, Informatica, Economia e Scienze Statistiche, interessati ad un’esperienza formativa e lavorativa di alto livello, con la possibilità di sviluppare la propria tesi di laurea magistrale su un progetto aziendale innovativo e sfidante.

Per partecipare lo studente può candidarsi compilando il form online sul sito Junior Consulting, entro il 19 Giugno 2020.

In calce il comunicato dell’attività.

 

 
 
Junior Consulting è un graduate program del Consorzio ELIS, rivolto a studenti universitari, selezionati nei migliori atenei italiani ed esteri, che intendono avviare la propria carriera professionale in un percorso di eccellenza acquisendo consapevolezza in relazione alle proprie attitudini e le sfide che il mercato del lavoro può offrire.

Partecipando all’iniziativa avrai l’opportunità di integrare una sfida concreta su un progetto aziendale innovativo con una formazione d’eccellenza comportamentale e realizzativa.
Lavorando in team attraverso un approccio orientato all’obiettivo sarai chiamato a dare il tuo contributo su progetti in ambito tecnologico e di business.
E’ prevista a seguito dell’iter selettivo l’assegnazione di borse di studio.

 
 
Aziende committenti dei progetti nelle precedenti edizioni
 
Struttura:

Junior Consulting è un percorso formativo della durata di 4 mesi suddivisi tra learning live session e project work, che ti permetterà di diventare un professionista nell’ambito della consulenza.
 

Fase 1 - Full Week – Luglio 2020

Gli allievi prenderanno parte ad una settimana «full immersion» di formazione su tematiche fondamentali per il corretto sviluppo progettuale inoltre, grazie al confronto con AD e Top Manager delle Aziende del Consorzio ELIS, avranno modo di lavorare alla risoluzione di live case.

Fase 2 - Project Work – Settembre/Gennaio 2021
Gli allievi lavorano ad un progetto di consulenza reale, commissionato da una delle aziende del Consorzio ELIS.
Ogni progetto sarà sviluppato da un team composta da tre allievi, seguiti da un team leader dedicato.

Opportunità:

 
  • Costruzione delle Competenze Professionali
  • Esposizione diretta con l’azienda committente dell’attività progettuale
  • Incontri con il Top Management delle aziende del Consorzio ELIS
  • Percorso di Sviluppo Professionale con coach dedicato
  • Percorso di Orientamento e preparazione all’inserimento in azienda (Tasso di Placement del 100%)
  • Possibilità di utilizzare il materiale prodotto per la tesi di Laurea

Placement:

Grazie al network di contatti di primario livello del Consorzio ELIS, il placement del percorso è del 100%, garantendo ai partecipanti un accesso privilegiato al mondo del lavoro.

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma.              Accessibilità