Analisi, Valutazione e Riduzione del Rischio Sismico
Il Master si propone di formare figure professionali in grado di operare nel campo della valutazione, prevenzione e mitigazione del rischio sismico, oltre che dei rischi idraulico e da frana, ad esso correlati, e di gestione del post-sisma (disaster manager).
E’ promosso dai seguenti Dipartimenti dell’Università "La Sapienza":
- Dipartimento di Scienze della Terra - DST
- Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica - DISG
- Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale - DICEA
- Dipartimento Ingegneria Astronautica, Elettrica, Energetica - DIAEE
A questi Dipartimenti afferiscono praticamente tutti i docenti di Sapienza, che hanno maturato una importante esperienza nell’ambito dei diversi aspetti che concorrono alla valutazione, prevenzione e mitigazione del rischio sismico.
Il Master ha durata un anno ed avrà sede di didattica a Rieti, con svolgimento delle lezioni nei giorni di venerdì e sabato, secondo un calendario ed un orario che saranno successivamente pubblicati.
Anche per questa edizione saranno disponibili alcune borse di studio che copriranno in parte o per intero il costo di iscrizione che è di Euro 3.000,00.
Hai tempo fino al 16 gennaio 2023 per iscriverti!
I termini di pagamento delle rate di iscrizione sono (Come iscriversi):
- I RATA pari al 50% della quota intera. Importo da pagare entro il 15 febbraio 2023.
- II RATA da pagare entro il 30 maggio 2023
Con D.R. n. 67/2023 è stata prorogata, per i master di cui all'Allegato 1, la scadenza per la presentazione delle domande di ammissione dal 16 gennaio 2023 al 31 gennaio 2023;
Sono anche prorogati, per tutti i master, i termini per il pagamento della prima rata o rata unica della quota di iscrizione dal 15 febbraio 2023 al 28 febbraio 2023.