Nuove luci sulla storia del formica leone. Temibile predatore nella fase larvale, elegante e delicato insetto nella vita adulta.

Ricerca

 

Il ritrovamento di fossili conservati in ambra di circa 100 milioni di anni fa, getta una nuova luce sull'evoluzione dei Formicaleoni.

L’ambra del Myanmar (o Burmite)  è una straordinaria finestra su antiche foreste del periodo Cretaceo che conserva una spettacolare diversità di insetti e altri piccoli organismi. Ed è proprio nella burmite che il team di ricerca guidato da Pierfilippo Cerretti, direttore del Museo di Zoologia di Sapienza, e Davide Badano dell’Università degli studi di Genova, ha ritrovato larve fossili di formicaleoni estinti.

 

Nelle ambre del Myanmar si rinvengono molte larve, talvolta svelando che la diversità delle forme di allora superava quella che si osserva nelle specie esistenti. Ciò è particolarmente vero per i formicaleoni, i cui adulti sono insetti delicati, simili ad alcune specie di farfalle e libellule con ali grandi e vivacemente colorate. Tuttavia, all'elegante aspetto degli adulti si contrappongono le terrificanti forme delle loro voraci larve. Queste ultime sono dotate di potenti mandibole dentate, cave come aghi da siringa, che si serrano a scatto sulla preda, perforandola e succhiandone i tessuti, anche la forma del corpo può risultare bizzarra, con colli allungati e sottili o corpi coperti di spine.

 

Il ritrovamento di queste larve ha permesso una più chiara ricostruzione della storia di questi insetti, che passa attraverso morfologie particolari e diverse strategie di caccia. Oggi sulla Terra vivono circa 2000 specie di formicaleoni, ma la diversità morfologica dei reperti conservati nell'ambra del Myanmar è molto superiore a quella delle forme esistenti, i risultati suggeriscono che, durante il Cretaceo, forme moderne tuttora presenti sulla Terra vivessero insieme a specie arcaiche che non hanno lasciato discendenti viventi.

 

Riferimento: Badano, D., Engel, M.S., Basso, A. et al. Diverse Cretaceous larvae reveal the evolutionary and behavioural history of antlions and lacewings. Nat Commun 9, 3257 (2018). https://doi.org/10.1038/s41467-018-05484-y

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma