Il percorso formativo degli specializzandi durante i 5 anni si articola in diverse rotazioni nei reparti e nelle strutture facenti parte la rete della scuola.
Nel quarto e quinto anno lo specializzando è libero di scegliere le strutture convenzionate o non convenzionate (previa autorizzazione del consiglio di Scuola) in cui effettuare la frequenza formativa.
|
I ANNO
|
- Ambulatori specialistici: allergologia, pneumologia, gastroenterologia, neurologia, endocrinologia, nutrizione prevenzione e cura dell'obesità presso l'azienda ospedaliera Sant'Andrea.
- Reparto di degenza pediatrica presso l'azienda ospedaliera Sant'Andrea e presso l'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini
- Day hospital presso l'azienda ospedaliera Sant'Andrea
- Centro di riferimento di medicina del sonno in età pediatrica presso l'azienda ospedaliera Sant'Andrea
- Reparto di malattie infettive presso l'ospedale pediatrico Bambino Gesù
- Reparto di Nefrologia presso l'ospedale pediatrico Bambino Gesù
|
II ANNO
|
- Reparto di degenza pediatrica presso l'azienda ospedaliera Sant'Andrea
- Day hospital presso l'azienda ospedaliera Sant'Andrea
- Nido presso l'ospedale San Pietro Fatebenefratelli o presso l'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini
- Reparto di osservazione breve pediatrica presso Policlinico Umberto I
- Terapia intensiva pediatrica presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli
- Ematologia presso Policlinico Umberto I
- Ambulatori di reumatologia presso l'Ospedale Sant'Eugenio
- Pronto soccorso ospedale pediatrico Bambino Gesù sede Gianicolo
|
III ANNO
|
- Reparto di degenza pediatrica presso l'azienda ospedaliera Sant'Andrea
- Terapia intensiva neonatale presso l'ospedale San Pietro Fatebenefratelli o presso l'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini
- Cardiologia presso Policlinico Umberto I
- Gastroenterologia presso l'ospedale Sant' Andrea
- Pronto soccorso pediatrico presso l'ospedale pediatrico Bambino Gesù sede Gianicolo
- Ambulatori di endocrinologia presso ospedale pediatrico Bambino Gesù
|