Dettaglio incarico o sussidio
I dati aggregati, noti anche come macro-dati, riguardano le informazioni prodotte in forma riepilogativa da dati a livello individuale, noti anche come micro-dati. L'aggregazione dei dati viene solitamente effettuata facendo riferimento al cosiddetto modello multidimensionale, dove gli eventi di interesse per l'analisi sono rappresentati come cubi logici. Questi Cubi sono caratterizzati da dimensioni, che corrispondono agli aspetti dell'azienda rispetto ai quali si vuole effettuare l'aggregazione (ad esempio, tempo o spazio), eventualmente associate a gerarchie che specificano diversi livelli di aggregazione, e da misure, che sono proprietà dell'evento su cui effettuare calcoli (es. somme o medie) e che possono essere utilizzati come indicatori di performance aziendale (es. fatturato di un negozio). Questo progetto mira a studiare come dotare lo strumento di Ontology-Based Data Management, chiamato MASTRO, della capacità di modellare e manipolare in maniera congiunta, sia il dominio che i dati aggregati su di esso.

