Galvanometro differenziale a quattro bobine
![]() |
Societé Genevoise d'instruments de physique, Ginevra; 1885; 19 x 20 x 39 |
Il galvanometro differenziale misura differenze di intensità di corrente, utilizzando bobine nelle quali la corrente viene convogliata in senso contrario. Le bobine, di rame, sono quattro, disposte affacciate a coppia. Al centro di ogni coppia di bobine si trova un sistema magnetico costituito da tre sbarrette parallele fissate su un'asta che va a saldarsi con l'asta centrale dello strumento alla quale è fissato lo specchio per le letture con cannocchiale e scala. Sulla base dello strumento sono posti quattro morsetti per i contatti elettrici. Collegando i morsetti ai due circuiti di cui si vogliono misurare le correnti, i magneti, sotto l'azione del campo delle due coppie di bobine, ruotano. Dalla conseguente rotazione dello specchio si risale ai rapporti tra le intensità di corrente.
(M. Grazia Ianniello)