Menu principale

Esami

LE SESSIONI DI ESAME SONO STABILITE SECONDO IL CALENDARIO DEGLI ESAMI DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

Gli appelli dei singoli insegnamenti, concordati a livello di Consiglio d'Area Didattica, sono disponibili su INFOSTUD

Gli esami di profitto sono regolati dal Capo IV del Regolamento per gli studenti e le studentesse dei corsi di Laurea e Laurea Magistrale

Accesso alle prove d'esame

L'accesso alle prove d'esame è subordinato alla registrazione al singolo appello, da effettuarsi tramite il portale INFOSTUD. Il calendario delle prove di esame è reso noto, per ciascun insegnamento, all'inizio dell'anno accademico. Gli appelli si svolgono al termine di ogni periodo didattico; sono inoltre previsti appelli di recupero destinati a particolari categorie di studenti nei mesi di novembre e aprile.

Si sottolinea come la possibilità di sostenere esami che non siano obbligatori per il corso di studi sia vincolata all'approvazione da parte del CdA del Percorso Formativo per ciascuno studente.

Anticipazione di esami di anni di corso successivi

Chi ha già sostenuto tutti gli esami previsti per il proprio anno di corso e per gli anni precedenti, può chiedere l’anticipo di due esami all’anno, previa autorizzazione del Consiglio d’Area, che dovrà rilasciare apposito documento e darne contestuale comunicazione alla Segreteria amministrativa, che procederà ad abilitare la prenotazione degli esami su Infostud. L’autorizzazione potrà essere concessa solo se gli esami di cui si richiede l’anticipo afferiscono al medesimo ordinamento del corso a cui si risulta iscritti. Se l’ordinamento è diverso, l’autorizzazione può essere concessa solo a condizione che il codice Infostud, relativo agli esami di cui si richiede l’anticipo nel corso di nuovo ordinamento, sia uguale al codice degli stessi esami previsti nell'ordinamento immediatamente precedente, nell'anno accademico della presentazione della richiesta.

Lo studente può inoltrare al CAD, tramite la Segreteria Didattica, la richiesta di anticipazione qualora abbia sostenuto tutti gli esami tranne uno dell'anno in corso. A seguito dell'approvazione della richiesta da parte del CAD, la Segreteria Studenti sbloccherà gli esami, che potranno essere sostenuti solo una volta completati gli esami previsti nell'anno in corso.

Riconoscimento della prova di idoneità di lingua inglese (Laurea Triennale)

Per l’acquisizione dei CFU per la conoscenza linguistica è data facoltà allo studente di produrre, in sua sostituzione, idonea documentazione attestante il conseguimento della certificazione B1 (o livello superiore).
 
Il riconoscimento dei certificati può avvenire presentando domanda e inviando il certificato al Presidente del CAD e solo se gli stessi sono stati ottenuti durante il periodo d’iscrizione o, al massimo, nei due anni precedenti l’immatricolazione, secondo quanto indicato dalla Facoltà ICI.
 
La lista delle certificazioni riconosciute dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale per la lingua inglese (livello B1) è riportata sul sito della Facoltà ICI
 
La richiesta al Consiglio d'Area va fatta almeno 30 giorni prima dell'appello previsto per la verbalizzazione.
 

Conversione delle votazioni degli esami sostenuti all'estero (ERASMUS)

In data 10 luglio 2015 il CdA ha approvato la seguente tabella di conversione delle votazione degli esami sostenuti all'estero dagli studenti ERASMUS:

Estratto del verbale del CdA del 10.07.2015