CISTeC è attualmente impegnato nel Progetto CIABOT, Finanziato dalla Regione Lazio

In questa sezione vengono riportati alcuni dei progetti e lavori svolti dal CISTeC:
Progetti nazionali
- Studio sugli intonaci dipinti della Casina Farnese. Soprintendenza Archeologica di Roma (2013).
-
- Studio delle malte del Mausoleo di Adriano. Soprintendenza Beni Architettonici e paesaggistici per il Comune di Roma (2012).
-
- Studio sulla conservazione dei materiali lignei del museo delle navi di Fiumicino. Soprintendenza Archeologica di Ostia (2011-2013).
-
- Studio sugli intonaci dipinti della Casa di Augusto. Soprintendenza Archeologica di Roma (2011).
-
- Caretterizzazione dello stato di solfatazione delle superfici del tunnel Nord del Colosseo. Soprintendenza Archeologica di Roma (2010).
-
- Materiali polimerici per pavimentazioni urbane e architettoniche. Contratto di consulenza da Basell, Ferrara (2007).
-
- Progetto e costruzione del basamento per la sistemazione museale definitiva del Marco Aurelio. Istallazione del monumento su agganci appositamente progettati. Comune di Roma (2005).
-
- Studi microambientali nella Domus Aurea. Rilievi e studi archeo-strutturali nella Sala Ottagona. Soprintendenza Archeologica di Roma (2002-2004).
-
- Controllo, conservazione e agibilità della Domus Tiberiana, Soprintendenza Archeologica di Roma (2002-2003).
-
- Indagini ricognitive e strutturali finalizzate alla valutazione dell’equilibrio statico, al grado di sicurezza e alla valutazione del rischio sismico presente nella Basilica di Massenzio. Soprintendenza Archeologica di Roma (2002).
-
Progetti internazionali
- Studi su nuovi sistemi di protezione antigraffiti. Progetto Europeo Graffitage EU n. 513718 (2005-2008).
-
- Caratterizzazione delle argille delle figure fittili ritrovate a Ebla (Siria). Studio per conto del Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità dell’Università di Roma La Sapienza (2009-2010) – collaborazione nel progetto europeo EBLA-CHORA.
-
- Studi per la conservazione dei legni del tetto della Basilica di S.Caterina sul Sinai (Egitto). Monastero di S.Caterina sul Sinai (2009).