Placement e tirocini

 

Sezione dedicata alle offerte di tirocinio curriculare ed extracurriculare - clicca qui!

 


VADEMECUM STUDENTI

Come ricercare un tirocinio Scarica il file
Come presentare un'autocandidatura Scarica il file

 

Come iniziare un tirocinio

  1. Effettuare l’autocandidatura o la candidatura per un opportunità di tirocinio su Jobsoul (https://www.jobsoul.it)
  2. Se la candidatura è accettata dall’ente/azienda i passaggi sono i seguenti:
  3. L’ufficio tirocini provvederà a verificare la disponibilità di crediti dedicati all’attività di tirocinio.
  4. Attendere l’approvazione del tirocinio da parte del suddetto ufficio.
  5. Quando il tirocinio sarà approvato l’ente/azienda potrà procedere alla compilazione del “Progetto formativo”.
  6. Inviare il “Progetto formativo” all’indirizzo mail dell’Ufficio tirocini  (ufficiostagescpol@uniroma1.it), corredato di tutte le firme necessarie (studente ed ente) per la firma del tutor universitario. Si consiglia l'apposizione della firma dello studente per prima e successivamente della firma digitale dell'ente/azienda.
  7. Attendere l’attivazione del tirocinio.
  8. Una volta apposta la firma del tutor universitario il tirocinio sarà attivato su Jobsoul e lo studente potrà iniziare il suo tirocinio. Lo studente riceverà il progetto formativo firmato via mail.

 

Fase finale: la conclusione del tirocinio

  1. Al termine del tirocinio dovrà essere inviata all’Ufficio tirocini la “Relazione finale” per l’apposizione della firma del tutor universitario.
    La compilazione della “Relazione finale” può essere sostituita dal “modulo di fine stage”.
  2. La “Relazione finale” firmata sarà inviata allo studente via mail.

 

Riconoscimento dei CFU su InfoStud

  1. Affinché siano riconosciuti in Infostud i CFU indicati, lo studente (per i corsi di laurea magistrale o triennale) dovrà consegnare la “Relazione finale” e il “modulo di riconoscimento CFU” (compilato e firmato) alla segreteria studenti (si invita a consultare il seguente link per verificare i giorni di ricevimento e la sede: https://www.uniroma1.it/it/pagina/segreteria-studenti-di-scienze-politic... la segreteria può essere contattata per mail per ulteriori informazioni: segrstudenti.scienzepolitiche@uniroma1.it ).
    Qualora si frequenti un Master, lo studente dovrà consegnare la relazione e il modulo di richiesta riconoscimento alla sua segreteria del relativo Master.

 

La modulistica alla quale si è fatto riferimento è disponibile nella sezione a lato denominata Download


Errori comuni su JobSoul

- La compilazione del Curriculum Vitae è essenziale per presentare una candidatura su JobSoul.

- Nella compilazione del CV, alla voce "Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione" relativamente all'ambito universitario, bisogna selezionare dal menù a tendina: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" - SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE.

- Per corsi di laurea triennale, magistrale o master afferente al Dipartimento di Scienze Politiche bisognerà selezionare esclusivamente una di queste voci: 

  • Relazioni Internazionali (Laurea Magistrale D.M. n. 270/2004)
  • Relazioni internazionali (Laurea Specialistica D.M. n. 509/1999)
  • Scienza della politica (Laurea Specialistica D.M. n. 509/1999)
  • Scienze della Politica (Laurea Magistrale D.M. n. 270/2004)
  • Scienze Delle Amministrazioni E Delle Politiche Pubbliche  (Laurea Magistrale D.M. N. 270/2004)
  • Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (Laurea Triennale D.M. n. 270/2004)
  • Scienze politiche e relazioni internazionali (Roma) (Laurea Triennale D.M. n. 270/2004)
  • Scienze politiche e relazioni internazionali (Sede di Roma) (Laurea Triennale D.M. n. 509/1999)
  • Istituzioni parlamentari 'Mario Galizia' per consulenti d’Assemblea (Master)
  • Geopolitica e sicurezza globale (Master)
  • Tutela internazionale dei diritti umani "Maria Rita Saulle" (Master)

Cliccando su altre voci l'ufficio tirocini non potrà ricevere il progetto formativo.

Per qualsiasi dubbio, si invita a scrivere a ufficiostagescpol@uniroma1.it

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma