Mostra laboratorio : CON LE MANI NELLA STORIA - 11 Febbraio 2024

"L’11 Febbraio 2024, dalle 11.00 alle 16.00, l’Unità e il Museo di Storia della medicina ospiterà la Mostra/Laboratorio “Con le mani nella Storia”.
L’evento, indirizzato a studenti di scuole secondarie di primo e secondo grado e a un pubblico generalista, prevede l’esposizione di una selezione di materiali antropologici provenienti dalla Roma imperiale e tardo antica che narrano storie di vita di particolare rilevanza per l’attualità
(violenza sulle donne; disabilità e supporto sociale; lavoro dei bambini). Gli scheletri degli antichi Romani, che costituiscono una fonte di documentazione fondamentale per la ricostruzione degli stili di vita di una popolazione antica così eccezionale, sono materiali il cui accesso è di norma
difficile anche per chi ha abitudine all’esperienza museale e alla partecipazione a convegni scientifici. Storici della medicina, antropologi e archeologi illustreranno al pubblico tre casi-modello da cui partire per strutturare una riflessione critica su condizioni di violenza, marginalità
sociale, disabilità, stili di vita. Si tratta di soggetti che oggi chiameremmo vulnerabili, che consentono di rendere comprensibile quanto gli stili e l’ambiente di vita interagiscano con le condizioni di salute e di benessere bio-psico-sociale sia delle popolazioni storiche, sia di quelle
contemporanee. L’utilizzo di storie di vita antiche consente di favorire, soprattutto nel pubblico giovane, la comprensione dei meccanismi di innesco di reazioni sociali di intolleranza e prevaricazione..."

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma