logo

Il nostro patrimonio

La Biblioteca del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura riunisce i fondi librari dell’ex Dipartimento di Storia dell’Architettura, restauro e conservazione dei Beni architettonici e dell’ex Dipartimento Radaar, divenuti un unico dipartimento nel 2010.
La nostra Biblioteca è interamente dedicata alla storia ed al restauro dell’architettura dall’ antichità al Novecento. Sono ampiamente documentati i settori di ricerca: storia dell'architettura compresi testi di storia generale, monografie e biografie di architetti; storia, teoria e tecniche del restauro architettonico; teoria e   trattati di architettura; storia della critica e della letteratura architettonica; storia delle tecniche costruttive. 
Particolare attenzione è stata rivolta ad ampliare ed aggiornare la sezione che riguarda la storia dell’architettura di Roma. Una parte del nostro posseduto è, inoltre, interamente dedicata alla storia, alla teoria e alle applicazioni della geometria descrittiva, del disegno dell’architettura e del rilievo, con particolare riferimento alle attuali tecnologie digitali.

In Biblioteca ci sono 5 postazioni PC a disposizione degli utenti: sono connesse alla rete internet , dotate di programmi di lavoro e da alcune postazioni è possibile effettuare scansioni. Sulle postazioni non è possibile scaricare software od altro dalla rete, ma solo consultare o salvare su propria pen drive; l'accesso alla rete è controllato. È possibile restare connessi per tutto il giorno con il proprio PC  alle rete wifi grazie alla dotazione di attacchi elettrici per portatili adiacenti ai posti sedere nelle sale lettura.
 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma